don Roberto Fiscer โ€“ Commento al Vangelo per bambini di domenica 2 Marzo 2025

Domenica 2 Marzo 2025 - VIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 6,39-45

Data:

- Pubblicitร  -

Dalla postazione radio di Radio Fra Le Note il sacerdote genovese Don Roberto Fiscer commenta il Vangelo di domenica 2 marzo 2025 per bambini/ragazzi.

#StradeDorate: Don Roberto Fiscer commenta

Trascrizione, non rivista, del video.

Ottava Domenica del Tempo Ordinario. Partiamo dalla terza posizione: Gesรน รจ il maestro e sogna, desidera. Ma i suoi desideri sono sogni grandi, non sono obblighi. Gesรน non ci obbliga mai nelle cose, sono i desideri del suo cuore. Gesรน non si impone mai, si propone.

Bene, la sua proposta รจ che tu, che io, che noi siamo ben preparati. Ora, preparazione che non รจ una questione di sapere intellettuale, sapere chi รจ Dio. Certo, รจ importante anche quello, ma รจ un sapere diverso, sapere-sapore. Quella persona ha un profumo speciale, sa di qualcosa di speciale. Ecco, il Cristiano รจ colui che sa, profuma di Dio. Il discepolo ben preparato รจ colui che ha il sapore di Dio, i suoi gesti, le sue azioni sanno di Dio, di amore.

Seconda posizione: Senti un poโ€™, mi aiuti? Ho qualcosa nellโ€™occhio. Ma perchรฉ, รจ mai capitato di chiedere a qualcuno: โ€œSenti, ho qualcosa nellโ€™occhio?โ€. Cโ€™รจ qualcuno che ha una trave nellโ€™occhio e non si accorge di averla. Bene, allora รจ importante, quando nel nostro cuore nascono dei sentimenti non sempre belli, vediamo il futuro negativo negli altri, vediamo solo le cose che non ci piacciono e non cogliamo nellโ€™altro magari anche gli aspetti positivi, i suoi valori, forse รจ bene chiedersi:

โ€œMa ho qualcosa nellโ€™occhio? Ho qualcosa nel cuore che mi porta ad avere questa reazione nei confronti degli altri?โ€ Magari chiedere a un amico che รจ piรน avanti di noi nel cammino spirituale, un sacerdote, una catechista, un genitore, un nonno, il padrino, la madrina: โ€œSenti un poโ€™, ma ho qualcosa nellโ€™occhio? Ho qualcosa nel cuore? Mi aiuti a capire cosa cโ€™ho nel cuore che mi fa soffrire e che mi porta ad avere questa reazione, vedere sempre nero o comunque non vedere con i colori di Dio?โ€.

Ah, sapete chi รจ che fa questo lavoro? Ho scoperto lโ€™ortottista. Lโ€™ortottista รจ colui che si occupa dei problemi dellโ€™occhio, andate a cercare questo mestiere, รจ bello.

Gesรน ci parla di alberi che portano frutto e altri alberi che hanno frutti non buoni.

Allora, sapete che cโ€™รจ lโ€™ortoterapia? Curare lโ€™orto fa ben allโ€™anima, cosรฌ vale anche per le amicizie, avere nel nostro giardino, nel nostro cuore solo piante che portano frutti buoni e non frutti che ci fanno male, che ci avvelenano, circondarci di persone che ci fanno del bene. Scegliere nella nostra vita con attenzione, come quando andiamo sul mercato e guardiamo i frutti: โ€œSono buoni? Bene questo, questo noโ€. Cosรฌ anche nelle scelte che facciamo nella nostra vita, curare lโ€™orto della nostra anima, far crescere solo piante che portano frutti positivi, che ci fanno del bene, che ci fanno stare bene, che ci fanno diventare piรน santi, piรน vicini a Gesรน. Ci sono cose, persone che ci avvicinano a Gesรน. Quelli sono alberi buoni perchรฉ i frutti sono questi: mi sento piรน vicino a Gesรน.

E altre realtร , situazioni che invece piano piano ci allontanano da lui, ci allontanano dalla messa, ci allontanano dal gruppo parrocchiale, dagli amici, magari sono anche cose belle, perรฒ ci allontanano da Gesรน e i frutti quindi non sono buoni e lโ€™albero come sarร ? Forse devono prendere il posto giusto, non il centro della nostra vita. Se ci porta via Gesรน, ha preso troppo spazio nel nostro orto e lo toglie ad altre piante che invece portano vita, frutti. Buona domenica.

Qui tutti i commenti al Vangelo di don Roberto Fiscer

- Pubblicitร  -

Altri Articoli
Related

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

In un mondo dove tutti vogliono emergere, Gesรน ci...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Immagina di essere a una festa. Un tuo amico...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Nel Vangelo di oggi, Gesรน ci ricorda: ยซIn veritร ,...