don Quirino Prampolini โ€“ Commento al Vangelo del 23 Agosto 2020

- Pubblicitร  -

ยซLa gente, chi dice che sia il Figlio dellโ€™uomo?ยปโ€ฆ ยซMa voi, chi dite che io sia?ยป

Sono le due domande fondamentali che accompagnano la storia
dellโ€™ umanitร , sia la nostra storia personale.
I fautori del Nuovo Ordine Mondiale in cui vorrebbero unโ€™unica religione per tutti i popoli, anche se non si sa bene quale, sicuramente un sincretismo religioso dove possano prevalere idealitร , ma non la veritร  di un Dio scomodo come quello cristiano della Bibbia, un Dio che viene fra noi assumendo la nostra umanitร , con la fragilitร  che anche essa comporta: Gesรน era ben morto sulla Croce. Un Dio che pure accogliendo si propone come la via, la veritร  e la vita, lโ€™unica via che puรฒ guidare al rapporto con Dio nella veritร  e che puรฒ rispondere a tutte le attese di speranza
dellโ€™uomo di fronte alle prove, alle drammaticitร  della vita, dellโ€™ingiustizia, dellโ€™egoismo, del peccato dellโ€™uomo diventa un grande punto di domanda e un problema.

Perchรฉ un problema?
Perchรฉ un punto di domanda?
E per noi chi รจ Gesรน?

Vediamo se riusciamo a dare una risposta a questi interrogativi? Perchรฉ Gesรน รจ un problema?
In una Babele delle religioni vi รจ questa provocazione. In un sincretismo, religioso che vorrebbe la religione indifferenziata, senza specificitร , ma anche senza veritร  Gesรน lancia la sua provocazione: ยซLa gente, chi dice che sia il Figlio dellโ€™uomo?ยป. Abbiamo sentito anche nel Vangelo le opinioni sono le piรน disparate, cosรฌ come lo sono state nellโ€™ arco della storia. Su Gesรน lโ€™intellighenzia mondana ha detto tutto e il contrario di tutto, dimostrando anche la sua ignoranza, sciatteria e superficialitร  e trascurando quella che รจ stata la risposta data dai testimoni che hanno conosciuto, lentamente compreso e infine dato la vita.
Tanti continuano a risolvere il โ€œproblema Gesรนโ€ con alchimie non risolutive, o negandolo a priori a dando una risposta riduttiva che esclude il cielo, la trascendenza che รจ lโ€™unica risposta che puรฒ infondere speranza nella vita degli uomini.

Un punto di domanda
Gesรน rimane, quindi questo grande punto di domanda, con la sua pretesa di essere il Messia, il risorto, il vivente, colui che anche oggi รจ presente nella vita e nella storia del mondo questa grande domanda. Il punto รจ dove andare a cercare la risposta? Diverso รจ ascoltare quello che dice la gente, innumerevoli definizioni, pareri molteplici.
Gesรน disorienta quelli che sono i parametri delle nostre scelte, del nostro modo di vedere e di pensare, dice che sono beati i poveri, i miti, quelli che sono nel pianto, coloro che hanno fame e sete di giustizia, quella giustizia cosรฌ difficile da trovare sulla nostra terra, i misericordiosi, i puri di cuore. Assurdo se si ragiona con i parametri che oggi governano il mondo e la storia.

- Pubblicitร  -

Gesรน รจ, perรฒ, Colui che viene a rispondere alle esigenze di amore e di giustizia che ognuno di noi ha nel suo cuore.

Gesรน per noi

La risposta di Pietro รจ la risposta di colui che ha percepito il mistero che gli sta di fronte, una risposta non data con la disamina dei ragionamenti umani, ma con la luce della fede dono che viene dallโ€™ alto.
ยซTu sei il Cristo, il Figlio del Dio viventeยป.

Questa professione di fede implica perรฒ delle conseguenze.

1. Riconoscere in Gesรน il Signore, cioรจ come colui che puรฒ portarci al Padre, Dio, al Dio vero e vivente, con buona pace delle altre esperienze religiose, anche se questo non significa mancare di rispetto, ma avere chiara lโ€™identitร  di cosa significa essere cristiano. Non รจ la stessa cosa di altre credenze religiose.
2. Implica, lo sentivamo proprio ieri di vivere il grande comandamento dellโ€™amore: a Dio, in tutte le sue accezioni, preghiera, vita di fede, scelte evangeliche, caritร  e al prossimo in cui il sapere perdonare non รจ un optional.
3. Vivere giorno per giorno la fede tenendo gli occhi fissi su Gesรน in mezzo alla concretezza della storia umana orientandola a Lui perchรฉ ogni uomo possa sperimentare la gioia di sentirsi amato dal Signore attraverso i fratelli, e qui carissimi abbiamo molto, molto da fare perchรฉ la misura dellโ€™amore รจ amare senza misura, come ha fatto Gesรน.

Fonte

Leggi altri commenti al Vangelo della domenica


Altri Articoli
Related

Habemus Papam: Lโ€™Edizione Straordinaria dellโ€™Osservatore Romano che Annuncia Leone XIV

Cari lettori, desideriamo informarvi riguardo alla disponibilitร  online di...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Il discorso di Papa Leone XIV

ROMA - 8 Maggio 2025 - Questo รจ il primo...

S.E. Mons. Mario Russotto โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...