I โnuovi tribunaliโ nei quali testimoniare Cristo
La missione dei cristiani, similmente a quella di Gesรน, trova il suo sigillo di autenticitร nella esperienza della persecuzione. Gesรน non nasconde le difficoltร che i suoi discepoli incontreranno inevitabilmente lungo il cammino dellโevangelizzazione.
Sulla scia della tradizione sapienziale il Maestro ricorre alle immagini di animali per rappresentare le virtรน alle quali i discepoli devono tendere. Il contesto nel quale il vangelo si diffonde รจ il piรน delle volte quello della diatriba e del conflitto. Si accenna alle aule dei tribunali e delle sinagoghe, agli ambienti domestici e le persone coinvolte sono le autoritร civili e religiose e persino i membri di una stessa famiglia.
I governatori e re, i capi religiosi, i familiari sono personaggi che di per sรฉ richiamerebbero la giustizia, la religiositร , la cura e invece diventano i protagonisti di vicende drammatiche che vedono i cristiani sul banco degli imputati perchรฉ appartenere a Gesรน รจ diventata una colpa. Assistiamo oggi nuovamente al processo di Cristo, non piรน nei tribunali, ma nei โsocialโ, non piรน portati davanti alle autoritร ma trascinati in polemiche fatte di insulti e luoghi comuni banali e superficiali.
In questo contesto il cristiano come reagisce, come persevera nellโannuncio del vangelo? Gesรน ricorda che il vangelo รจ Parola di Dio, non pensiero o dottrina umana. In questo contesto ostile il cristiano non si lascia prendere dallโansia di dare risposte esatte, ma si pone nelle mani di Dio perchรฉ attraverso lo sguardo mite, la pacatezza del parlare, la gentilezza nel porgere le ragioni della propria fede, lo Spirito Santo vinca la durezza dei cuori di chi riversa la carica aggressiva contro gli altri.
Il discepolo, a partire dai piccoli conflitti si esercita nella semplicitร e nella prudenza. La prima virtรน dice la capacitร di riempire il cuore di pensieri positivi in modo che la bocca parli dalla pienezza di un cuore buono; la seconda virtรน richiama il discernimento che fa riconoscere i tempi dellโagire e quelli dellโattendere, i tempi del parlare e quelli del silenzio.
- Pubblicitร -
Auguro a tutti una serena giornata e vi benedico di cuore!
Commento a cura di don Pasquale Giordano
La parrocchia Mater Ecclesiae รจ stata fondata il 2 luglio 1968 dallโArcivescovo Mons. Giacomo Palombella, che morirร ad Acquaviva delle Fonti, suo paese natale, nel gennaio 1977, ormai dimissionario per superati limiti di etร โฆ [Continua sul sito]
Qui puoi continuare a leggere altri commenti al Vangelo del giorno.
Non siete voi a parlare, ma รจ lo Spirito del Padre vostro.
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 10, 16-23
In quel tempo, disse Gesรน ai suoi apostoli:
ยซEcco: io vi mando come pecore in mezzo a lupi; siate dunque prudenti come i serpenti e semplici come le colombe.
Guardatevi dagli uomini, perchรฉ vi consegneranno ai tribunali e vi flagelleranno nelle loro sinagoghe; e sarete condotti davanti a governatori e re per causa mia, per dare testimonianza a loro e ai pagani. Ma, quando vi consegneranno, non preoccupatevi di come o di che cosa direte, perchรฉ vi sarร dato in quellโora ciรฒ che dovrete dire: infatti non siete voi a parlare, ma รจ lo Spirito del Padre vostro che parla in voi.
Il fratello farร morire il fratello e il padre il figlio, e i figli si alzeranno ad accusare i genitori e li uccideranno. Sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma chi avrร perseverato fino alla fine sarร salvato.
Quando sarete perseguitati in una cittร , fuggite in unโaltra; in veritร io vi dico: non avrete finito di percorrere le cittร dโIsraele, prima che venga il Figlio dellโuomoยป.
Parola del Signore.