don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 22 Aprile 2025

- Pubblicitร  -

La speranza oltre i confini della ragione โ€“ Martedรฌ fra lโ€™Ottava di Pasqua

Dagli Atti degli Apostoli (At 2,36-41)

[Nel giorno di Pentecoste,] Pietro diceva ai Giudei: ยซSappia dunque con certezza tutta la casa di Israele che Dio ha costituito Signore e Cristo quel Gesรน che voi avete crocifissoยป.

Allโ€™udire queste cose si sentirono trafiggere il cuore e dissero a Pietro e agli altri apostoli: ยซChe cosa dobbiamo fare, fratelli?ยป. E Pietro disse loro: ยซConvertitevi e ciascuno di voi si faccia battezzare nel nome di Gesรน Cristo, per il perdono dei vostri peccati, e riceverete il dono dello Spirito Santo. Per voi infatti รจ la promessa e per i vostri figli e per tutti quelli che sono lontani, quanti ne chiamerร  il Signore Dio nostroยป. Con molte altre parole rendeva testimonianza e li esortava: ยซSalvatevi da questa generazione perversa!ยป. Allora coloro che accolsero la sua parola furono battezzati e quel giorno furono aggiunte circa tremila persone.

Battezzati in Gesรน per far morire lโ€™individuo e far nascere la persona

A conclusione del suo discorso nel giorno di Pentecoste, Pietro proclama il contenuto fondamentale della fede in Gesรน riconosciuto come Re, il consacrato del Signore. La risurrezione รจ interpretata da Pietro come il momento nel quale Gesรน รจ stato โ€œuntoโ€ Re dallo Spirito Santo; quando un re veniva intronizzato veniva anche unto con lโ€™olio, segno che stava ad indicare la piena e totale appartenenza del re al Signore, come un figlio. Egli nel momento in cui veniva consacrato re, era proclamato figlio di Dio, come attesta anche il salmo 2,7: Tu sei mio figlio, oggi ti ho generato. Il rito della consacrazione regale da una parte manifestava quello che lโ€™erede al trono giร  era, dallโ€™altra segnava lโ€™inizio della sua missione regale.

Chi ascolta lโ€™annuncio di Pietro sente che quella parola gli penetra nel cuore, lo colpisce particolarmente stimolandolo ad una risposta che coinvolge la vita: cosa dobbiamo fare fratelli? Essi non si lasciano prendere dal senso di colpa, ma riconoscono che lโ€™abituale modo di vivere non รจ in linea col desiderio di pace e felicitร . Essi intravedono in Gesรน Cristo il modello di uomo che Dio mostra loro e verso il quale si sentono attratti. La domanda di quegli uomini ci fa riflettere sul modo con cui ascoltiamo la parola di Dio. Spesso ci rivolgiamo a Dio chiedendogli di intervenire perchรฉ cambi una situazione particolarmente dolorosa o preoccupante. Poche volte ci poniamo in ascolto del Signore lasciandoci illuminare dalla sua parola per discernere quale comportamento sia piรน opportuno per risolvere i problemi che la vita ci riserva e per crescere come persone.

- Pubblicitร  -

Pietro invita coloro che sono rimasti affascinati dalla figura di Gesรน Cristo, e che desiderano seguirlo, di farsi battezzare non nellโ€™acqua, ma nel suo nome, cioรจ farsi abbracciare da Lui accogliendo la sua parola e lo Spirito Santo. Lโ€™unione intima, profonda, totale (come lโ€™immersione nellโ€™acqua) permette di abbandonare la mentalitร  tipicamente mondana e di lasciarsi trasformare nel cuore per assumere la stessa logica di Dio che รจ quella dellโ€™amore. Eโ€™ lo Spirito Santo che fa morire lโ€™individuo e fa rinascere una creatura nuova, la persona capace di essere fecondo nellโ€™amore aggiungendo alla comunitร  altri membri.

+ Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 20,11-18

Ho visto il Signore e mi ha detto queste cose.

In quel tempo, Maria stava allโ€™esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinรฒ verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti lโ€™uno dalla parte del capo e lโ€™altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesรน. Ed essi le dissero: ยซDonna, perchรฉ piangi?ยป. Rispose loro: ยซHanno portato via il mio Signore e non so dove lโ€™hanno postoยป.

Detto questo, si voltรฒ indietro e vide Gesรน, in piedi; ma non sapeva che fosse Gesรน. Le disse Gesรน: ยซDonna, perchรฉ piangi? Chi cerchi?ยป. Ella, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: ยซSignore, se lโ€™hai portato via tu, dimmi dove lโ€™hai posto e io andrรฒ a prenderloยป. Gesรน le disse: ยซMaria!ยป. Ella si voltรฒ e gli disse in ebraico: ยซRabbunรฌ!ยป โ€“ che significa: ยซMaestro!ยป. Gesรน le disse: ยซNon mi trattenere, perchรฉ non sono ancora salito al Padre; ma vaโ€™ dai miei fratelli e diโ€™ loro: โ€œSalgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostroโ€ยป.

Maria di Mร gdala andรฒ ad annunciare ai discepoli: ยซHo visto il Signore!ยป e ciรฒ che le aveva detto.

- Pubblicitร  -

La speranza posta nel cuore oltre i confini della ragione

Maria Maddalena ricorda la donna del Cantico dei Cantici che cerca lโ€™amato che ha perso. รˆ convinta che il corpo di Gesรน sia stato trafugato e si dispera vicino al sepolcro ormai vuoto per quella mancanza. Nella sofferenza perรฒ non รจ sola, cโ€™รจ chi si interessa di lei e le chiede il motivo per cui piange. Ella non sa dove sia Gesรน perchรฉ non ha compreso che la sua morte รจ stata la sua Pasqua, il passaggio da questo mondo al Padre.

Maria non sa che Gesรน le sta davanti vivo e lo confonde con il custode del giardino. La sua ragione arriva fino ad un certo punto. Gesรน รจ effettivamente il nuovo Adamo custode del paradiso. Il primo Adamo, una volta plasmato dalla polvere della terra, era diventato essere vivente grazie allo spirito che Dio aveva soffiato dentro di lui. Era stato posto nel Paradiso per custodirlo e coltivarlo. Gesรน รจ il secondo Adamo, tratto dai morti e vivo, custode e sposo. In Gesรน risorto trovano compimento le Scritture.

Esse non si possono comprendere con la sola ragione perchรฉ la fede non รจ riducibile a qualcosa da capire ma รจ fondamentalmente una continua scoperta della novitร  di Dio tra le sorprese spiacevoli della vita. Lโ€™amore di Maria Maddalena ha una forte connotazione possessiva. Ella avrebbe voluto che ogni cosa fosse tornata al suo posto. Della morte ha una visione rassegnata per cui spera solo di riportare il corpo di Gesรน nel sepolcro. Due volte a Maria viene chiesto: Perchรฉ piangi?

Lโ€™interrogativo deve indurci a riflettere sullโ€™origine del dolore del lutto e sul modo con cui lo elaboriamo. Lโ€™inquietudine di Maria, originata dalla mancanza del corpo di Gesรน, mette in discussione la sua fede come accettazione rassegnata della morte. Maria ci insegna a non desistere dal cercare anche nella morte la ragione per vivere. Ella non fugge dal suo dolore e non colma il vuoto con surrogati di amore, ma rimane, cerca, entra in dialogo.

Tuttavia, la fede non รจ ricerca del senso degli eventi solo allโ€™interno del perimetro tracciato dai confini della ragione e ispirati dalla speranza di riportare le cose come erano prima. Cโ€™รจ infatti una speranza e una ragione superiore che possono essere scoperte solamente nellโ€™esperienza dellโ€™amore ricevuto, prima ancora di quello dato. Nellโ€™essere chiamata per nome scopre un tu, quello del Maestro, che la conosce e la ama; riconosce che lโ€™amato che lei credeva perduto proprio lui lโ€™ha trovata e si รจ lasciato incontrare.

Commento a cura di don Pasquale Giordano
Vicario episcopale per lโ€™evangelizzazione e la catechesi e direttore del Centro di Spiritualitร  biblica a Matera

Fonte โ€“ il blog di don Pasquale โ€œTu hai Parole di vita eternaโ€œ

Altri Articoli
Related

p. Ermes Ronchi โ€“ Commento al Vangelo di mercoledรฌ 14 Maggio 2025

AMATEVI GLI UNI GLI ALTRI IN RECIPROCITร€ Leggi questo branoe...

Arcidiocesi di Pisa โ€“ Commento al Vangelo del 14 Aprile 2025

Amร ti. La scoperta fondamentale รจ sentirsi amati da Dio;...

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

L'amore รจ il comandamento di Gesรน. L'amore รจ l'essenza...

Mons. Angelo Spina โ€“ Commento al Vangelo del 14 Maggio 2025

Meditazione di Mons. Angelo Spina, Arcivescovo di Ancona-Osimo https://youtu.be/6RBknzsXrHM Link al...