don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del giorno โ€“ 21 Febbraio 2025

- Pubblicitร  -

La scommessa vincente โ€“ Venerdรฌ della VI settimana del Tempo Ordinario (Anno dispari)

Dal libro della Gรจnesi Gen 11,1-9

Scendiamo e confondiamo la loro lingua.

Tutta la terra aveva unโ€™unica lingua e uniche parole. Emigrando dallโ€™oriente, gli uomini capitarono in una pianura nella regione di Sinar e vi si stabilirono.

Si dissero lโ€™un lโ€™altro: ยซVenite, facciamoci mattoni e cuociamoli al fuocoยป. Il mattone servรฌ loro da pietra e il bitume da malta. Poi dissero: ยซVenite, costruiamoci una cittร  e una torre, la cui cima tocchi il cielo, e facciamoci un nome, per non disperderci su tutta la terraยป.

Ma il Signore scese a vedere la cittร  e la torre che i figli degli uomini stavano costruendo. Il Signore disse: ยซEcco, essi sono un unico popolo e hanno tutti unโ€™unica lingua; questo รจ lโ€™inizio della loro opera, e ora quanto avranno in progetto di fare non sarร  loro impossibile. Scendiamo dunque e confondiamo la loro lingua, perchรฉ non comprendano piรน lโ€™uno la lingua dellโ€™altroยป.

Il Signore li disperse di lร  su tutta la terra ed essi cessarono di costruire la cittร . Per questo la si chiamรฒ Babele, perchรฉ lร  il Signore confuse la lingua di tutta la terra e di lร  il Signore li disperse su tutta la terra.

Pietre vive

I primi capitoli del Libro della Genesi fanno uso dei miti le cui tradizioni sono rintracciabili pure nelle testimonianze scritte dei popoli del Medio Oriente. Anche la storia di Babele impiega un linguaggio mitologico per spiegare la molteplicitร  dei popoli sparsi nel mondo. Alla base cโ€™รจ lโ€™idea che tutti i tentativi di progettare un mondo senza Dio fallisce con esiti opposti alle intenzioni iniziali.

Avere unโ€™unica lingua e uniche parole puรฒ facilitare la coesione, ma solo lโ€™unitร  dโ€™intenti nel bene porta a realizzare qualcosa di solido. Gli uomini intendono costruire una cittร  con mattoni di argilla invece delle pietre e metterli insieme con il bitume al posto della malta. La fragilitร  del materiale che impiegano per realizzare la loro opera รจ indice della loro strutturale debolezza.

La superbia impedisce di fare bene i calcoli prima di costruire un qualcosa che in seguito si rivelerebbe fatale per i costruttori stessi. Dio interviene per salvare gli uomini dallโ€™autodistruzione. ยซSe il Signore non costruisce la casa, invano vi faticano i costruttori, se il Signore non vigila sulla cittร , invano veglia la sentinellaยป (Sal 127,1). La confusione delle lingue รจ la logica conseguenza dellโ€™uso superbo delle parole e la dispersione รจ il tragico effetto della collaborazione nel male.

Dio, nella sua amorevole sapienza agisce, mediante i servi obbedienti alla sua Parola affinchรฉ i figli dispersi si riuniscano in unitร . Essa non รจ piรน fondata sulla superbia ma sulla caritร . Il mistero dellโ€™iniquitร  attuato dagli uomini con Cristo diviene mistero di salvezza portato a compimento mediante lโ€™effusione dello Spirito Santo a Pentecoste. Lโ€™uomo non รจ piรน schiavo della propria superbia ma servo di Dio e, in quanto tale, pietra con la quale si edifica la Chiesa, comunitร  dei salvati che con un cuor solo e unโ€™ anima sola loda il Signore del cielo e della terra.

+ Dal Vangelo secondo Marco Mc 8,34-9,1

Chi perderร  la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverร .

- Pubblicitร  -

In quel tempo, convocata la folla insieme ai suoi discepoli, Gesรน disse loro:

ยซSe qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perchรฉ chi vuole salvare la propria vita, la perderร ; ma chi perderร  la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverร .

Infatti quale vantaggio cโ€™รจ che un uomo guadagni il mondo intero e perda la propria vita? Che cosa potrebbe dare un uomo in cambio della propria vita?

Chi si vergognerร  di me e delle mie parole davanti a questa generazione adultera e peccatrice, anche il Figlio dellโ€™uomo si vergognerร  di lui, quando verrร  nella gloria del Padre suo con gli angeli santiยป.

Diceva loro: ยซIn veritร  io vi dico: vi sono alcuni, qui presenti, che non morranno prima di aver visto giungere il regno di Dio nella sua potenzaยป.

La scommessa vincente

La metafora del gioco puรฒ essere utile per comprendere lโ€™insegnamento di Gesรน. Lui รจ il primo a mettersi in gioco ma con la pretesa di condurlo, dettandone le regole. Non si tratta di tentare la fortuna ma di scommettere su Dio.

Forse proprio oggi, in cui facilmente si puรฒ cadere nella ludopatรฌa, parlare di scommessa suonerebbe una stonatura, ma, al contrario, รจ una sana provocazione che ci aiuta a prendere coscienza che la vita si perde se non la si mette in gioco. Gesรน lo ha fatto puntando tutto sullโ€™amore. Nessun altro guadagno ha desiderato se non quello della fraternitร .

Non ha scommesso per sรฉ stesso e per guadagnare, ricchezza, potere e fama, ma ha giocato tutta la sua esistenza per costruire qualcosa di eterno, un regno di amore, pace e giustizia. Chi, come Gesรน, รจ mosso da questa speranza รจ un sognatore che รจ tacciato di essere utopista.

La storia cโ€™insegna che รจ meglio essere utopisti che freddi calcolatori dei propri interessi perchรฉ non cโ€™รจ nulla di piรน reale che lโ€™amore di Dio incarnato, morto e risorto e nulla di piรน certo della vita eterna che Egli vuole condividere con i suoi figli. Se il seminatore non rinunciasse a vendere tutto il grano a sua disposizione per perderne una parte e seminarlo nel terreno il suo guadagno sarebbe limitato.

Cosรฌ, direbbe Gesรน, รจ chi si lascia prendere dallโ€™aviditร  e dalla brama di possesso, ciรฒ che accumula si disperde. Ciรฒ che si trattiene per sรฉ si disperde, al contrario, chi scommette per amore accetta di perdere qualcosa ma il guadagno รจ centuplicato perchรฉ in realtร  non ha abbandonato i suoi sogni ma ha fatto fruttificare i suoi carismi.  

Commento a cura di don Pasquale Giordano
Vicario episcopale per lโ€™evangelizzazione e la catechesi e direttore del Centro di Spiritualitร  biblica a Matera

Fonte โ€“ il blog di don Pasquale โ€œTu hai Parole di vita eternaโ€œ

Altri Articoli
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

Gesรน ci guarda negli occhi e dice: โ€œAbbi fiducia...

Missionari della Via โ€“ Commento alle letture di domenica 18 Maggio 2025

Pace e bene cari fratelli e sorelle, questa domenica...

Con il Cuore, i progetti sostenuti nella 23^ edizione

Sabato 24 maggio il concerto in diretta su Rai1...