Scelti da Dio per chiamata diretta
Con questo brano lโevangelista Marco presenta il contenuto del Vangelo di Gesรน, cioรจ lโessenza della sua predicazione che รจ, dice lโevangelista, il Vangelo di Dio. Vangelo รจ la buona notizia che comunica un evento e al tempo stesso lo realizza. ร proclamata lโoccasione, il tempo opportuno, quello favorevole, nel quale Dio รจ vicino, non come una presenza minacciosa, ma come il pastore che viene a prendersi cura del proprio gregge, lo Sposo che viene a prendere la sposa per condurla nel talamo nuziale. Dio si fa prossimo con benevolenza e invita a stare con lui, a intrattenersi in amicizia. Dallโindicativo dellโiniziativa di Dio, lโinvito espresso con un imperativo che fa sentire lโurgenza di una risposta pronta: convertitevi e credete nel vangelo.
Il passaggio di Gesรน lungo le sponde del lago di Tiberiade in un giorno di ordinario lavoro traduce plasticamente lโevento dellโannuncio del vangelo e dellโaccoglienza di esso. Il Vangelo di Dio non รจ un concetto o una nozione, ma una persona che desidera incontrare ed essere incontrato. Scriveva Benedetto XVI: โAllโinizio dellโessere cristiano non cโรจ una decisione etica o una grande idea, bensรฌ lโincontro con un avvenimento, con una Persona, che dร alla vita un nuovo orizzonte e con ciรฒ la direzione decisivaโ (Deus Caritas est, 1).
Il primo passo dellโincontro lo fa Gesรน che si accosta a ogni uomo con uno sguardo pieno di benevolenza che non vede tanto i meriti e li raffronta con lo scopo da raggiungere, quanto invece coglie il bene e il bisogno presente in ogni fratello suo. La proposta che Gesรน fa ai pescatori di Galilea cambia lโorizzonte e la direzione della loro vita. Il lavoro, da cui trarre sostentamento per la vita, diventa servizio nel quale dare la vita per generare alla vita eterna gli altri uomini.
La scelta che quegli uomini fanno รจ immediata come lo รจ un atto di fiducia, perchรฉ non ci si attarda a fare i calcoli. Gesรน non chiede innanzitutto di lasciare, abbandonare, cambiare vita, ma di seguirlo, di mettere i nostri passi sulle sue orme. Il cambiamento non sarร frutto solo di una decisione etica, ma innanzitutto di una scelta, sempre rinnovata soprattutto nelle crisi, di seguire Gesรน e stare con Lui.
Leggi la preghiera del giorno.
Commento a cura di don Pasquale Giordano
Vicario episcopale per lโevangelizzazione e la catechesi e direttore del Centro di Spiritualitร biblica a Matera
Fonte โ il blog di don Pasquale โTu hai Parole di vita eternaโ