La Via (รจ) maestra
SantโAmbrogio
โCome sono belli sui monti i piedi del messaggero che annuncia la pace, del messaggero di buone notizie che annuncia la salvezza, che dice a Sion: ยซRegna il tuo Dioยปโ (Is 52,7). Le parole del libro del profeta Isaia, scritte cinquecento anni prima di Cristo, annunciano il ritorno di Dio come pastore e guida del suo popolo. La proclamazione dellโevento รจ affidata ai messaggeri che annunciano la pace portata dal Signore che esercita su Israele la sua regalitร . Una delle immagini classiche per indicare il capo del popolo รจ quella del pastore che cura il suo gregge.
Il pastore svolge il suo lavoro sulla strada, cosรฌ come Gesรน percorre cittร e villaggi, evangelizzando e guarendo, e parimenti i Dodici discepoli sono inviati a predicare strada facendo. La strada รจ il luogo degli incontri non scontati, non programmati, non calcolati. Nel chiaroscuro dellโimprevedibilitร cโรจ la possibilitร per la scoperta e per la novitร che lโincontro con lโaltro sempre riserva.
La strada รจ lo spazio dellโincontro con chi non รจ aggrappato alle sue certezze mondane sulle quali confidare, ma รจ in ricerca di ciรฒ che puรฒ realizzare i suoi sogni e i suoi desideri.
La strada รจ lโoccasione per incontrare chi lascia la comoditร e la convenienza di un posto fisso o la propria isola di sicurezza e si avventura. La strada รจ il luogo della condivisione sincera di quello che si porta con sรฉ, le proprie domande, le ferite, i doni ricevuti e diventati patrimonio personale.
Gesรน ci invita ad essere viandanti sulle strade del mondo e non sedentari custodi e vigilanti armati di veritร astratte. Il pellegrino non seleziona a priori chi incrociare, ma sa solo che sta andando per incontrare tanti volti quante sono le sfaccettature dellโumanitร complessa e articolata alla quale portare la luce del Vangelo.
- Pubblicitร -
Auguro a tutti una serena giornata e vi benedico di cuore!
Commento a cura di don Pasquale Giordano
La parrocchia Mater Ecclesiae รจ stata fondata il 2 luglio 1968 dallโArcivescovo Mons. Giacomo Palombella, che morirร ad Acquaviva delle Fonti, suo paese natale, nel gennaio 1977, ormai dimissionario per superati limiti di etร โฆ [Continua sul sito]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI
Vedendo le folle, ne sentรฌ compassione.