don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del 6 Febbraio 2024

- Pubblicitร  -

Martedรฌ della V settimana del Tempo Ordinario (Anno pari) โ€“ San Paolo Miki e compagni

Dal primo libro dei Re 1Re 8,22-23.27-30

Tu hai detto, Signore: ยซLรฌ porrรฒ il mio nome!ยป. Ascolta la supplica del tuo popolo Israele.

In quei giorni, Salomone si pose davanti allโ€™altare del Signore, di fronte a tutta lโ€™assemblea dโ€™Israele e, stese le mani verso il cielo, disse:

ยซSignore, Dio dโ€™Israele, non cโ€™รจ un Dio come te, nรฉ lassรน nei cieli nรฉ quaggiรน sulla terra! Tu mantieni lโ€™alleanza e la fedeltร  verso i tuoi servi che camminano davanti a te con tutto il loro cuore.

Ma รจ proprio vero che Dio abita sulla terra? Ecco, i cieli e i cieli dei cieli non possono contenerti, tanto meno questa casa che io ho costruito!

Volgiti alla preghiera del tuo servo e alla sua supplica, Signore, mio Dio, per ascoltare il grido e la preghiera che il tuo servo oggi innalza davanti a te! Siano aperti i tuoi occhi notte e giorno verso questa casa, verso il luogo di cui hai detto: โ€œLรฌ porrรฒ il mio nome!โ€. Ascolta la preghiera che il tuo servo innalza in questo luogo.

Ascolta la supplica del tuo servo e del tuo popolo Israele, quando pregheranno in questo luogo. Ascoltali nel luogo della tua dimora, in cielo; ascolta e perdona!ยป.

La preghiera gradita piรน dei sacrifici

Il re Salomone veste anche i panni del sacerdote e in questo ruolo rivolge una solenne preghiera al Signore, facendosi interprete di tutta lโ€™assemblea liturgica. Pur essendo molti la preghiera รจ fatta con unโ€™unica voce, quella del re. Il sovrano innanzitutto confessa la fede nellโ€™unico Dio del quale loda la fedeltร  e la gratuitร  nellโ€™amare il suo popolo. Le parole di Salomone esprimono lo stupore per la magnanimitร  e lโ€™umiltร  del Signore che, pur essendo il Creatore di ogni cosa, si รจ degnato di ยซpiegarsiยป su Israele verso il quale dimostra di nutrire sentimenti di tenerezza materna.

Il re nella sua supplica non fa appello ai meriti di aver costruito il tempio ma alla misericordia in nome della quale Dio prende a cuore Israele, lo custodisce dai pericoli del male e lo perdona quando la debolezza lo fa cadere nel peccato. Salomone insegna a pregare pregando. La preghiera รจ il sacrificio della lode gradito a Dio. Lโ€™offerta della preghiera รจ lโ€™unica cosa che rimane quando il tempio viene distrutto e con esso cessano anche i sacrifici cruenti.

Nella preghiera non offriamo cose ma la nostra stessa vita, con le sue gioie e dolori, speranze e delusioni, successi e fallimenti, sapendo che il cuore di Dio รจ sempre aperto ad ascoltare il grido di aiuto dei suoi figli e a rispondere prontamente.

+ Dal Vangelo secondo Marco (Mc 7,1-13)

Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini.

- Pubblicitร  -

In quel tempo, si riunirono attorno a Gesรน i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme.

Avendo visto che alcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani impure, cioรจ non lavate โ€“ i farisei infatti e tutti i Giudei non mangiano se non si sono lavati accuratamente le mani, attenendosi alla tradizione degli antichi e, tornando dal mercato, non mangiano senza aver fatto le abluzioni, e osservano molte altre cose per tradizione, come lavature di bicchieri, di stoviglie, di oggetti di rame e di letti โ€“, quei farisei e scribi lo interrogarono: ยซPerchรฉ i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli antichi, ma prendono cibo con mani impure?ยป.

Ed egli rispose loro: ยซBene ha profetato Isaรฌa di voi, ipocriti, come sta scritto:

โ€œQuesto popolo mi onora con le labbra,

ma il suo cuore รจ lontano da me.

Invano mi rendono culto,

insegnando dottrine che sono precetti di uominiโ€.

Trascurando il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uominiยป.

E diceva loro: ยซSiete veramente abili nel rifiutare il comandamento di Dio per osservare la vostra tradizione. Mosรจ infatti disse: โ€œOnora tuo padre e tua madreโ€, e: โ€œChi maledice il padre o la madre sia messo a morteโ€. Voi invece dite: โ€œSe uno dichiara al padre o alla madre: Ciรฒ con cui dovrei aiutarti รจ korbร n, cioรจ offerta a Dioโ€, non gli consentite di fare piรน nulla per il padre o la madre. Cosรฌ annullate la parola di Dio con la tradizione che avete tramandato voi. E di cose simili ne fate molteยป.

Convinzioni di fede e convenzioni sociali

La domanda dei farisei e degli scribi, sedicenti difensori della purezza della religione, rivolta a Gesรน circa il motivo per il quale alcuni dei suoi discepoli non rispettano le regole dettate dalla tradizione, รจ unโ€™occasione per noi di verificare la coerenza dei nostri comportamenti con la fede che professiamo. Le nostre giornate sono caratterizzate da gesti e parole che definiamo rituali come sinonimo di abitudinari. Anche se sono ripetitivi nella forma essi sono portatori di un significato che dipende dalla nostra volontร . Infatti, ciรฒ che comunica ogni nostro singolo gesto e parola รจ determinato dal tipo di relazione che noi vogliamo instaurare con gli altri.

La purezza non dipende dalla puntualitร  e dallโ€™esattezza formale con le quali si compiono i riti, ma dallโ€™intenzione di ricevere e trasmettere il dono della fede. La tradizione รจ il canale attraverso cui Dio continua a rivelare il suo amore per lโ€™uomo.

Dio ci ha dato i comandamenti non per imporci una stessa divisa comportamentale, ma per rendere i nostri cuori sempre piรน vicini al suo in modo da amarci gli uni gli altri come Lui ci ama. Puro รจ lโ€™uomo che favorisce con la sua umile e ordinaria obbedienza alla volontร  di Dio il fluire della sua benedizione verso tutti, soprattutto i piรน poveri. Impuro รจ invece colui che con i suoi comportamenti ipocriti, non solo tradisce e rifiuta la parola di Dio, ma, nascondendosi dietro una presunta perfezione, impedisce di fare il bene possibile e di amare come Dio ha comandato.

Il credente non รจ un semplice esecutore meccanico delle tradizioni per sentirsi parte di una comunitร . รˆ chiamato a renderla sempre piรน coesa e fraterna attualizzando con creativitร  le tradizioni rinnovandone la forma per riaffermare il valore originario che il gesto rituale vuole significare.

Dio continua a parlarci attraverso i riti che caratterizzano le nostre relazioni, da quella amicale fino a giungere a quella sponsale. Purificare queste tradizioni non significa cancellarle, ma convertirle in senso cristiano, ovvero renderle significative perchรฉ veicolo dellโ€™amore di Dio.

Commento a cura di don Pasquale Giordano
Vicario episcopale per lโ€™evangelizzazione e la catechesi e direttore del Centro di Spiritualitร  biblica a Matera

Fonte โ€“ il blog di don Pasquale โ€œTu hai Parole di vita eternaโ€œ

Altri Articoli
Related

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 7 Maggio 2025

Hai presente quei momenti in cui hai tutto, ma...

don Mauro Manzoni โ€“ Video Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per bambini e ragazzi

Don Mauro Manzoni di graficapastorale.it, propone il video del...

don Mauro Manzoni โ€“ Video Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Don Mauro Manzoni di graficapastorale.it, propone il video del...

fr. Valentino Romagnoli โ€“ Tracce di Luce โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

A cura di fr. Valentino Romagnoli - qui il...