Il cammino della Parola, dal cuore di Dio allโabbraccio del Padre
Potrebbe sembrare un paradosso che quando stiamo per dire la parola fine ad un anno siamo richiamati dal prologo del vangelo di Giovanni alla prima parola, o meglio alla parola prima, quella che sgorga dalla relazione tra il Padre e il Figlio. Giovanni, quasi a conclusione della sua vita, redige il vangelo, che ha il sapore di una testimonianza e di un testamento della propria vita. Quando la narrazione รจ terminata, sente il bisogno di ricapitolarla facendo precedere il racconto da un inno attraverso il quale si compie un viaggio dal principio allโoggi. Il principio non รจ un inizio lontano nel tempo, ma รจ la sorgente del presente. In quel principio fuori del tempo e dello spazio risiede la chiave di lettura di tutto ciรฒ che esiste.
Allโorigine cโรจ il dialogo, una parola donata reciprocamente, meglio diremmo che nel dialogo ci si dona reciprocamente lโuno allโaltro. La relazione che unisce le persone che compongono la Trinitร รจ caratterizzata dal fatto che esse comunicano e si comunicano lโamore, non informazioni o idee, ma ciรฒ che fa di esse una autentica comunitร .
Il cosmo รจ il riflesso di questa comunione tra realtร diverse che, armonizzandosi, fanno vivere. Lโecosistema e ogni forma di societร autenticamente umana sono espressioni di vita paragonabile ad una sinfonia o meglio ancora ad un corpo nel quale ogni membro ha la sua specificitร a servizio del bene comune.
Se lo sguardo sapiente sulla creazione fa comprendere il posto che รจ stato assegnato a ciascuno e lโascolto della Legge rende coscienti delle proprie responsabilitร nei confronti degli altri, lโadesione a Gesรน Cristo rivela il senso finale della vita. Essa รจ un dono che educa a farsi dono a Dio e ai fratelli. Gesรน, narrando con la vita il Padre, condivide con chi lo ascolta il suo stesso sguardo di figlio di Dio e lo coinvolge nel dialogo intimo e sublime tra Lui e il Padre.
La preghiera รจ il modo con il quale entrare in questo circolo in cui tutti sono avvolti dal vincolo della caritร , che colma le valli del pessimismo e abbassa le montagne dellโorgoglio.
Gesรน ci richiama al principio di tutto e da qui ripartire per raggiungere il fine della vita che รจ vivere pienamente con Gesรน da figli di Dio.
Leggi la preghiera del giorno.
Commento a cura di don Pasquale Giordano
Vicario episcopale per lโevangelizzazione e la catechesi e direttore del Centro di Spiritualitร biblica a Matera
Fonte โ il blog di don Pasquale โTu hai Parole di vita eternaโ