Il valore infinito dellโindispensabile amore di Dio
Lunedรฌ della XXXIV settimana del Tempo Ordinario (Anno dispari)
Gli occhi di Gesรน si soffermano ad osservare una vedova povera che offre due monetine. Al contrario delle monete di metallo prezioso gettate dai ricchi, esse non fanno rumore. Il loro valore non รจ dato dal materiale di cui sono composte e neanche dal loro numero, ma da ciรฒ che rappresentano per coloro che se ne privano per offrirle a Dio. Gesรน rivela il valore autentico della donazione a partire da ciรฒ che il dono rappresenta per chi lo offre. Per i ricchi lโofferta รจ una parte del superfluo, di ciรฒ che rimane da quello che serve per il necessario; la vedova getta nel tesoro del tempio tutto quello che รจ a sua disposizione per vivere.
Per i ricchi Dio รจ un di piรน, anzi รจ solo una parte del di piรน che rimane di ciรฒ che รจ ritenuto indispensabile. Dio, nei fatti, non รจ indispensabile. Appartiene a quelle cose della vita che la rendono apparentemente piรน โappostoโ. Potremmo dire che Dio รจ quel tocco in piรน per tranquillizzare la propria coscienza. Dio รจ un valore aggiunto, uno degli optional della vita che le conferiscono unโapparenza di onestร e giustizia. ร unโapparente generositร , perchรฉ quel gesto non cambia lโinterioritร di chi lo compie ma gonfia il cuore di orgoglio non permettendo a Dio di visitarlo e di darsi a lui.
La vedova ha preso dalla dispensa vuota le due monetine, sufficienti appena per un pezzo di pane. Con il gesto di offrire a Dio quello che รจ umanamente indispensabile, la donna sta affermando davanti a Dio che Lui รจ il suo tutto. Solo Dio รจ indispensabile, รจ lโessenziale. Solo quella povera donna incontra il Signore che la fa vivere perchรฉ per la vedova Dio รจ il suo sposo al quale da tutto sรจ stessa.
Auguro a tutti una serena giornata e vi benedico di cuore!
Commento a cura di don Pasquale Giordano
La parrocchia Mater Ecclesiae รจ stata fondata il 2 luglio 1968 dallโArcivescovo Mons. Giacomo Palombella, che morirร ad Acquaviva delle Fonti, suo paese natale, nel gennaio 1977, ormai dimissionario per superati limiti di etร โฆ [Continua sul sito]
LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 21, 1-4
- Pubblicitร -
In quel tempo, Gesรน alzร ti gli occhi, vide i ricchi che gettavano le loro offerte nel tesoro del tempio.
Vide anche una vedova povera, che vi gettava due monetine, e disse: ยซIn veritร vi dico: questa vedova, cosรฌ povera, ha gettato piรน di tutti. Tutti costoro, infatti, hanno gettato come offerta parte del loro superfluo. Ella invece, nella sua miseria, ha gettato tutto quello che aveva per vivereยป.
Parola del Signore