don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del 24 Ottobre 2020

- Pubblicitร  -

Combattere la fretta del giudizio per coltivare la pazienza della cura

Sabato della XXIX settimana del Tempo Ordinario(Anno pari)

La tragica sorte dei Galilei uccisi da Pilato e quella delle diciotto persone morte sotto la torre di Siloe suscita il drammatico interrogativo sulla colpevolezza di quella povera gente. Gesรน precisa con chiarezza che Dio non รจ vendicativo e non punisce con la morte, ma gli eventi dolorosi della vita ci richiamano alla necessitร  di convertirci per non perire. La morte non รจ causata da qualcuno o qualcosa, ma รจ una realtร  che ci appartiene e della quale noi possiamo decidere se farne un mezzo di condanna o uno strumento di salvezza. 

La conversione significa innanzitutto passare da un modo di pensare che investiga per scoprire il colpevole e la colpa, al ricercare in tutto, anche nelle crisi, la parola di Dio che indica la via per affrontare i problemi in maniera efficace e vivere la sofferenza come unโ€™occasione di crescita.

Il nostro modo di pensare lo proiettiamo su Dio che dโ€™istinto identificheremmo con il padrone della vigna che aveva piantato un albero di fichi. Naturalmente ci si aspetta i frutti e se questi nel tempo non arrivano monta la rabbia del padrone e la sua decisione di eliminare lโ€™albero. In realtร  Dio รจ da riconoscere nel vignaiolo che non si preoccupa tanto della produzione dei frutti ma della cura che puรฒ continuare ad offrire perchรฉ lโ€™albero sia fruttifero. 

Gesรน ci chiede di convertire il cuore armonizzando la nostra mente a quella di Dio che non guarda i meriti o le colpe ma il bisogno di ciascuna creatura perchรฉ possa crescere, maturare e portare frutti di bene. 

- Pubblicitร  -

Le difficoltร  possono renderci sterili e noi stessi corriamo il rischio che la rabbia per la mancanza di risultati si trasformi in disperazione e senso di fallimento. Invece Gesรน ci chiede che nel tempo della sterilitร  o dellโ€™ariditร  non si prendano decisioni drastiche ma si continui a prendersi cura di sรฉ, a lasciarsi amare, per trovare la forza e il modo per portare frutti di caritร .

Auguro a tutti una serena giornata e vi benedico di cuore!


Commento a cura di
don Pasquale Giordano
Fonte โ€“ Mater Ecclesiae Bernalda
La parrocchia Mater Ecclesiae รจ stata fondata il 2 luglio 1968 dallโ€™Arcivescovo Mons. Giacomo Palombella, che morirร  ad Acquaviva delle Fonti, suo paese natale, nel gennaio 1977, ormai dimissionario per superati limiti di etร โ€ฆ [Continua sul sito]

Altri Articoli
Related

don Paolo Scquizzato โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

ยซTuffarci in fondo allโ€™abisso,sia Inferno o Cielo, che importa?Per...

p. Enzo Smriglio โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

L'introduzione al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...

mons. Willy Volontรจ โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Respiro Spirituale, IV Domenica di Pasqua, con mons. Willy...

p. Gaetano Piccolo S.I. โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Persecuzione Per quanto sembri paradossale, lโ€™amore suscita spesso anche reazioni...