don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del 24 Novembre 2019

La regalitร  di Gesรน tra la tentazione di salvarsi e la volontร  di donarsi

XXXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO(ANNO C)

Nostro Signore Gesรน Cristo Re dellโ€™Universo

Al centro del brano evangelico di questa domenica cโ€™รจ la scritta: โ€œCostui รจ il re dei Giudeiโ€. Questa espressione racchiude tante veritร  quanti sono i punti di vista da cui osservare lโ€™evento. Cโ€™รจ chi, come il popolo assiste inerte, senza prendere una posizione, subendo gli eventi. Le autoritร  deridono Gesรน e uno dei malfattori, crocifisso anche lui, lo insulta. Poi cโ€™รจ un altro condannato a morte che prima rimprovera il suo compagno perchรฉ si associa al coro di chi schernisce Gesรน, poi si rivolge a lui riconoscendolo come il re. Gesรน non replica a coloro che lo insultano ma a colui che, partecipando al dolore, chiede anche di condividere la gioia della vittoria. 

Ciascuna delle espressioni davanti al Crocifisso rivela il cuore di chi le pronuncia. I capi non parlano direttamente a Gesรน ma cercano di convincere la gente che assiste che Gesรน se non salva sรฉ stesso non รจ il Cristo di Dio. I soldati spronano il Crocifisso a salvare sรฉ stesso, il malfattore che lo insulta, quasi in atto di sfida, gli chiede di salvarsi e salvarlo. 

Gesรน รจ disprezzato perchรฉ non interpreta i desideri di potere, anzi li mortifica. Gesรน non compie azioni strabilianti tali da essere un vincente e in modo da poter salire sul suo carro trionfante. Gesรน non usa strategie per imporsi. Gesรน รจ deriso perchรฉ agli occhi di chi cerca il potere, la ricchezza e lโ€™affermazione di sรฉ, appare come un inutile perdente. La rabbia contro Gesรน si motiva solamente a partire da un forte senso di frustrazione che affligge i capi e i soldati. I capi e i soldati credono di non aver bisogno di salvezza perchรฉ si sentono in una posizione di forza. Gridano โ€œsalva te stessoโ€ perchรฉ considerano la croce come qualcosa da cui essere liberati.

Neanche il malfattore che insulta Gesรน ha una prospettiva piรน ampia delle altre due categorie di uomini. Agli occhi dellโ€™altro malfattore Gesรน appare il vero vincitore, colui che apre le porte del regno. 

Sul Golgota si ripropone per Gesรน la tentazione per eccellenza: lโ€™auto-salvezza. 

- Pubblicitร  -

Da una parte cโ€™รจ chi vede nella croce qualcosa da cui fuggire, un peso di cui liberarsi, dallโ€™altra come la forma piรน alta di libertร  e di solidarietร  con i piรน piccoli. Uno dei due malfattori crocifissi riconosce nellโ€™innocenza di Gesรน la sua regalitร . Senza alcuna colpa Egli sta soffrendo e morendo in croce. Se non รจ lรฌ per una colpa, รจ lรฌ solamente per un amore. Un amore umano non sarebbe mai giunto a quei livelli, ma quello divino certamente sรฌ. 

โ€œRicordati di me nel tuo regnoโ€. Questa richiesta del buon ladrone puรฒ essere parafrasata con le parole dei capi delle tribรน che vanno da Davide per affermare la loro appartenenza al suo corpo. Regna su di noi. Sรฌรฌ il nostro pastore, la nostra guida, colui che si prende cura di noi. Credere, in quanto affidarsi alla cura di Dio รจ il contrario del salvarsi.

Il primo battezzato รจ quel ladro che vede piรน lontano rispetto agli altri. Pur riconoscendo la propria colpa e la giusta sofferenza ad essa conseguente, tuttavia comprende che la via della salvezza รจ aperta per lui dietro Gesรน. Non chiede di essere salvato dalla croce ma di essere accolto tra i suoi compagni. Salvarsi non significa liberarsi da qualcosa o qualcuno, ma darsi in una relazione dโ€™amore. Il buon ladrone comprende che la salvezza sta nella relazione con Gesรน attraverso la quale diventerร  una persona nuova. 

La regalitร  di Gesรน non รจ emancipazione da unโ€™autoritร  superiore. Al nazionalismo sovranista egli oppone un governo, a partire da sรฉ stessi, basato sullโ€™obbedienza intesa come ascolto e accoglienza benevola. Gesรน non รจ venuto per farsi servire ma per servire e dare la propria vita per il riscatto della nostra schiavitรน.

Il buon ladrone ottiene la benedizione di Gesรน: โ€œOggi sarai con me in paradisoโ€. La salvezza รจ nella relazione e nella comunione che si vive nellโ€™oggi. Con Gesรน la luce di pieno giorno della risurrezione irrompe anche nella notte del dolore piรน duro e irrora di speranza lโ€™umanitร  assetata di libertร . 

 Auguro a tutti una serena giornata e vi benedico di cuore!

Commento a cura di
don Pasquale Giordano
Fonte โ€“ Mater Ecclesiae Bernalda
La parrocchia Mater Ecclesiae รจ stata fondata il 2 luglio 1968 dallโ€™Arcivescovo Mons. Giacomo Palombella, che morirร  ad Acquaviva delle Fonti, suo paese natale, nel gennaio 1977, ormai dimissionario per superati limiti di etร โ€ฆ [Continua sul sito]
 

LEGGI IL BRANO DEL VANGELO DI OGGI

More like this
Related

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025

Il Dio che era atteso da secoli si รจ...

Don Francesco Cristofaro โ€“ Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025

Vangelo del giorno e breve commento a cura di...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Card. Angelo Comastri โ€“ Commento al Vangelo del 18 Aprile 2025 โ€“ Venerdรฌ Santo

Il mio regno non รจ di questo Mondo Commento al...