don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del 19 Aprile 2020

- Pubblicitร  -

Tommaso, esperto della misericordia di Dio

II DOMENICA DI PASQUA o della Divina Misericordia (ANNO A)

Durante il discorso dโ€™addio tenuto nel cenacolo, Gesรน parla della sua vita come di un cammino verso il Padre nella cui casa ci sono molte dimore. La sua passione รจ la preparazione di un posto nella casa del Padre per tutti coloro che credono in Lui. Agli apostoli spiega che ci sarร  un tempo in cui avvertiranno la sua assenza, ma non devono temere perchรฉ egli ritornerร  per condurli verso la casa del Padre. Tommaso interviene marcando la distanza dei discepoli dal Maestro e la loro incomprensione circa la direzione e il fine a cui tende la vita di Gesรน: ยซSignore, non sappiamo dove vai, come possiamo conoscere la via?ยป (Gv 14,5).

Egli era lo stesso discepolo che, davanti al pericolo di tornare in Giudea in occasione della morte di Lazzaro, aveva detto: ยซAndiamo anche noi a morire insieme a lui!ยป. Gesรน replica a Tommaso: ยซIo sono la via, la veritร  e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di meยป (Gv 14,6). Gesรน, con la sua passione e morte, ha aperto la ยซvia nuova e viventeยป (Eb 10,20) che non approda alla morte ma al Santuario del cielo. Risorto, egli ritorna a prenderci con sรฉ e guidarci verso la casa del Padre. Questo รจ il messaggio di speranza che il Risorto affida a Maria Maddalena perchรฉ lo annunci ai Suoi discepoli che chiama ยซfratelliยป: ยซSalgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostroยป (Gv 20,17). La Maddalena รจ la prima testimone ed รจ anche la prima apostola del Risorto. Lโ€™annuncio della donna รจ la prima predica della Chiesa che ha come fine quello di riunire i discepoli che la prova della passione aveva dispersi. 

Lโ€™evangelista Giovanni ci tiene a sottolineare che il giorno della risurrezione, quello della scoperta della tomba vuota e quello delle apparizioni del Risorto avvengono nel primo giorno della settimana. Gesรน inaugura una nuova creazione. La narrazione passa dal sepolcro aperto, senza il corpo di Gesรน, al luogo dalle porte chiuse dove si erano riuniti i discepoli. Le porte sprangate rivelano la paura che attanaglia il cuore di quegli uomini che comunque, vincendo le resistenze, si riuniscono insieme. In questo contesto avviene la visita di Gesรน, crocifisso e risorto. Lo stare in mezzo vuole indicare che Gesรน riprende il suo posto di guida della sua comunitร . I segni della passione rivelano la identitร  tra il crocifisso e il vivente che รจ davanti ai discepoli. Si tratta di una presenza nella comunitร , in continuitร  con quella di prima ma in una forma diversa, non piรน soggetta ai condizionamenti dello spazio e del tempo. Gesรน alita suoi discepoli come Dio aveva alitato su Adamo facendolo diventare essere vivente. Il dono dello Spirito rende i discepoli apostoli della misericordia di Dio. Come Gesรน รจ consacrato e inviato dal Padre per salvare lโ€™uomo, cosรฌ Gesรน, condivide questa missione con gli apostoli. Quel primo giorno della settimana caratterizzato dalla novitร  della risurrezione e dallโ€™annuncio del vangelo da parte della Maddalena, inaugura una via e una vita nuova per i discepoli. Lo Spirito Santo ha vivificato Gesรน e lo rende presente e centro della sua comunitร . Essa รจ chiamata a non rimanere chiusa e ripiegata su sรฉ stessa, vittima delle sue paure, ma ad aprirsi al mondo attraverso il quale Gesรน ha aperto la via verso il Padre, meta finale del cammino di ogni uomo. Il perdono che gli apostoli offrono al mondo รจ la novitร  la misericordia di Dio che fa nuove tutte le cose perchรฉ ha vinto il potere della morte, ha spezzato i vincoli del peccato e ha aperto la via nuova della riconciliazione e della pace. 

La via della risurrezione รจ la via della missione che ci fa raggiungere i distanti, anche se sono prossimi a noi perchรฉ membri della stessa comunitร . Il primo ad essere evangelizzato dagli apostoli รจ Tommaso, il loro compagno, che era assente perchรฉ non aveva creduto al messaggio della Maddalena; scettico allโ€™annuncio della donna rimane dubbioso anche davanti a quello dei suoi compagni. Lโ€™assenza di Tommaso racconta la sua distanza affettiva dal resto della comunitร  verso cui rimane scettico. Lui che aveva convito gli altri ad andare a morire con Gesรน, ora si ritrova lontano dalla comunitร , deluso e timoroso come lo erano anche gli altri. La chiesa, ancora oggi, non si presenta al mondo per rimproverarlo ma per annunciare che quel Dio che si crede morto o distante o addirittura assente, invece รจ vivo e presente. Perchรฉ la predicazione sia credibile e possa richiamare i fratelli nella comunitร  bisogna considerare che a volte il motivo del pregiudizio e della lontananza della gente risiede nellโ€™assenza dei discepoli di Cristo dai luoghi nei quali gli uomini soffrono. Il dolore, la rabbia, lo smarrimento, la delusione, gli interrogativi che le prove della vita suscitano non vanno giudicati ma ascoltati. Nellโ€™apostolo Tommaso, immagine dellโ€™uomo la cui fiducia nella vita รจ messa in discussione dalla sofferenza, cโ€™รจ il desiderio di credere perchรฉ ha bisogno di vedere la luce della speranza che lo tiri fuori dalle tenebre dello scoraggiamento. 

- Pubblicitร  -

Tommaso non chiede ragionamenti convincenti e dimostrazioni teoriche ma unโ€™esperienza concreta, palpabile dellโ€™amore di Dio. Cosรฌ la veritร  che ricerca il cuore dellโ€™uomo non รจ unโ€™idea astratta, un concetto filosofico, ma รจ una persona reale. Gesรน รจ la risposta alla sete di veritร  di Tommaso. I segni della passione mostrati allโ€™apostolo, che nel frattempo era ritornato nella comunitร , gli fanno conoscere la veritร . Dio non si รจ allontanato dai suoi anche se non lโ€™hanno piรน visto. Dio non ha abbandonato il suo popolo, non ha voltato le spalle alla sua chiesa, ma al contrario lโ€™ha amata unendosi a lei nel momento in cui ha donato sรฉ stesso sulla croce. Lโ€™amore di Dio รจ vero perchรฉ rimane per sempre. Come la veritร  รจ ciรฒ che non muta, cosรฌ lโ€™amore di Dio per lโ€™uomo non cambia. Esso รจ quellโ€™ereditร  non si corrompe e non marcisce ed รจ conservata nei cieli per noi (1 Pt 1,4). Quel corpo, segnato dalle ferite dei chiodi e della lancia, รจ la via che congiunge il prima e il dopo la Pasqua di Gesรน, la vita mortale e la vita eterna, lโ€™essere nel dubbio e il dimorare nella veritร . Gesรน, il crocifisso risorto, รจ il ponte tra lโ€™uomo e Dio steso sullโ€™abisso del peccato e della morte. Incontrare Gesรน, il Signore, significa accogliere il perdono, attraverso la mediazione del suo corpo che รจ la Chiesa, e passare insieme con Lui dalla morte alla vita nuova.

I discepoli gioiscono al vedere il Signore, Tommaso fa la sua professione di fede riconoscendo in Gesรน il volto del Padre, di suo Padre, il Padre di Gesรน e Padre suo: ยซMio Signore e mio Dioยป. Tommaso รจ la figura esemplare del credente che riconosce nei segni della passione permanentemente presenti nel corpo di Gesรน i segnali indicatori della via e della vita nuova, quella dei figli che si riconciliano col Padre. Questa รจ anche la via della riconciliazione con i fratelli ai quali si deve offrire il perdono di Dio, frutto della passione di Cristo. 

Si inizia a credere, e a credere con gioia, quando si riconosce che Dio รจ venuto a cercarmi nel mio dolore e a salvarmi dalla mia rassegnazione. Tuttavia, credere non significa solo sapere che Dio mi ama, ma lascarmi trasformare interiormente affinchรฉ possa amarlo nei miei fratelli. Gesรน dona lo Spirito e spalanca le porte dei cenacoli sprangati perchรฉ la Chiesa, segno sacramentale del corpo di Cristo, sia solidale con lโ€™uomo nella sofferenza e, attraverso di essa, lo accompagni sulla via della vita nuova. Amare Gesรน e credere in Lui, senza vederlo, oggi significa essere esperti di misericordia. Essa รจ la veritร  che i dubbiosi cercano, รจ la cura che i malati sperano, รจ la ricchezza che i poveri richiedono, รจ il nutrimento che sazia gli affamati, รจ il conforto agli sfiduciati, รจ la sicurezza ai derelitti, รจ la vita ai morti.

Auguro a tutti una serena domenica e vi benedico di cuore! 


Commento a cura di
don Pasquale Giordano
Fonte โ€“ Mater Ecclesiae Bernalda
La parrocchia Mater Ecclesiae รจ stata fondata il 2 luglio 1968 dallโ€™Arcivescovo Mons. Giacomo Palombella, che morirร  ad Acquaviva delle Fonti, suo paese natale, nel gennaio 1977, ormai dimissionario per superati limiti di etร โ€ฆ [Continua sul sito]

Altri Articoli
Related

Sr. Palmarita Guida โ€“ Commento al Vangelo del 27 Aprile 2025

Gesรน sapeva benissimo che il tarlo nella vita dei...

Santa Messa Esequiale del Romano Pontefice Francesco โ€“ Sabato 26 Aprile 2025

MESSA ESEQUIALE PER IL DEFUNTO ROMANO PONTEFICE FRANCESCO OMELIA DELLโ€™EM.mo CARD....

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 27 Aprile 2025

โ€œLa sera di quel giorno, il primo della settimana,...

don Marco Pozza โ€“ Commento al Vangelo di domenica 27 Aprile 2025

Non puoi aggiustare chi vuole rimanere rotto Innamorarsi รจ, tutto...