don Pasquale Giordano โ€“ Commento al Vangelo del 15 Ottobre 2022

488

Il Maestro interiore

Dopo aver messo in guardia i discepoli dal pericolo dellโ€™ipocrisia che distrugge lโ€™anima e averli rassicurati del fatto che il Padre ha in grande considerazione ciascuno dei suoi figli prendendosi cura di loro, Gesรน li esorta a tenere sempre il cuore aperto alla voce dello Spirito Santo e ad essere docili alla sua azione. Lui illumina la mente perchรฉ possiamo riconoscere in tutti i fratelli, soprattutto nei piรน poveri, la presenza di Gesรน per accoglierlo e servirlo.

Se รจ vero che Dio fa sorgere il sole sui cattivi e suoi buoni e fa piovere sui cattivi e sui buoni vuol dire che lโ€™azione dello Spirito Santo non riguarda solo alcuni degli uomini, ma tutti; ma รจ pur vero che non tutti si lasciano illuminare e irrorare dalla grazia di Dio presumendo di potersi salvare da sรฉ. Lโ€™orgoglio rende il cuore duro e refrattaria allโ€™aiuto di Dio ma sa anche ben mimetizzarsi. Si possono ingannare gli uomini ma non Dio.

Paradossalmente ci sono quelli che per tante ragioni, soprattutto a causa di traumi psicologici e spirituali non elaborati, giungono ad arrabbiarsi contro Dio e a prendersela con Lui ma non si accorgono di pregare e quindi si aprono al perdono; per contro ci sono quelli che fingono di pregare perchรฉ hanno la Parola di Dio sulle labbra, tuttavia, non la lasciano penetrare nel cuore rendendosi impermeabili alla misericordia che perdona.

Questi ultimi sono quelli che si lamentano continuamente degli altri e aspettano sempre che si presenti lโ€™occasione giusta per testimoniare la propria fede e non si accorgono che le opportunitร  sono allโ€™ordine del giorno soprattutto nelle situazioni di crisi. รˆ proprio in quei momenti che si manifesta la durezza o la docilitร  allโ€™azione dello Spirito.

Se obbediamo alla paura saremo portati ad affrontare i conflitti con le stesse armi di chi ci chiama in giudizio, se invece ci affidiamo a Dio diventiamo voce della parola di veritร  e strumento della sua potenza.

Signore Gesรน, Tu che hai promesso di essere sempre con noi, donaci il tuo Spirito che apra i nostri occhi per riconoscerti nei fratelli piรน piccoli, illumini la nostra mente a comprendere la volontร  di Dio e renda il nostro cuore docile alla sua azione per essere trasformati interiormente e resi strumenti efficaci della sua misericordia. Insegnaci a pregare offrendo al Padre il nostro dolore nella lamentazione e nella supplica piuttosto che inquinare con la lamentela il rapporto con gli altri e la relazione con Dio, sia quella personale sia quella altrui. Aiutaci a gestire i conflitti con la parresia, ovvero con la franchezza che non viene dallโ€™arroganza umana ma รจ dettata dallโ€™obbedienza allo Spirito Santo. 

Commento a cura di don Pasquale Giordano
Fonte โ€“ Mater Ecclesiae Bernalda
La parrocchia Mater Ecclesiae รจ stata fondata il 2 luglio 1968 dallโ€™Arcivescovo Mons. Giacomo Palombella, che morirร  ad Acquaviva delle Fonti, suo paese natale, nel gennaio 1977, ormai dimissionario per superati limiti di etร โ€ฆ [Continua sul sito]