Il cuore cerca lโEssenziale
Venerdรฌ della XXIII settimana del Tempo Ordinario (Anno pari)
Il cieco non รจ solamente colui che non vede ma anche colui che non vuole vedere e si accontenta di immaginare. La parabola di Gesรน mette in evidenza il paradosso di chi presume di vedere e si propone come guida per altri che considera ciechi. Dove condurrร una guida simile, se non a finire tutti in un fosso? ยซNon si vede bene che con il cuore. Lโessenziale รจ invisibile agli occhiยป. Questa bella frase, tratta dal romanzo ยซIl piccolo principeยป scritto da Antoine de Saint Exupรจry, ci ricorda che vedere significa raggiungere lโessenziale, che Gesรน non identifica con una veritร astratta ma in Dio. Gesรน รจ la luce che illumina il cuore perchรฉ possiamo vedere Dio, riconoscerlo come nostro Padre e andargli incontro.
Chi piรน di Dio ci conosce intimamente? Lo Spirito conosce il nostro spirito e Lui, il maestro interiore, ci illumina per conoscere meglio noi stessi e ci aiuta a togliere di mezzo tutto quello che ci rende duri, insensibili, egoisti, freddi e senzโamore verso i fratelli. Come il buon samaritano della parabola, Gesรน รจ la compassione di Dio che si piega su di noi, accasciati sotto il peso dei nostri peccati, per prendersi cura dei suoi figli. Egli รจ maestro di umanitร , non con le parole ma con gesti silenziosi e anche dolorosi. Non รจ facile strappare ยซla traveยป dal proprio occhio perchรฉ significa decidere di cambiare idea, modo di pensare e stile di vita, di abbandonare abitudini cattive.
Un discepolo ben preparato รจ quella persona che si lascia illuminare gradualmente e costantemente dalla Parola di Dio per imparare a non ragionare con la pancia, ma a vedere con il cuore. Cosรฌ, come il Maestro, il suo sguardo non si concentrerร sui difetti degli altri, pronti ad essere censori inflessibili, ma, con la luce dello Spirito, saprร cogliere il bisogno del fratello per prendersi cura di lui perchรฉ le ferite delle sue membra sono un appello di aiuto davanti al quale non si puรฒ rimanere insensibili o addirittura gioire.
Il discepolo di Gesรน, lasciandosi accompagnare dal Maestro interiore nel suo itinerario dโilluminazione e conversione, impara egli stesso a vivere la fraternitร come accompagnamento solidale verso la casa paterna nel cielo.
- Pubblicitร -
Auguro a tutti una serena giornata e vi benedico di cuore!
Commento a cura di don Pasquale Giordano
La parrocchia Mater Ecclesiae รจ stata fondata il 2 luglio 1968 dallโArcivescovo Mons. Giacomo Palombella, che morirร ad Acquaviva delle Fonti, suo paese natale, nel gennaio 1977, ormai dimissionario per superati limiti di etร โฆ [Continua sul sito]