Cogliere nel segno
La malattia di cui sono affetti gli uomini della generazione malvagia รจ la nostalgia del passato e la preoccupazione del futuro. Questa infermitร dellโanima genera ansia e non permette di vivere pienamente lโincontro con Dio, che viene a salvarci nel presente, tempo dellโascolto e della conversione. Potremmo correre il rischio di considerarci come spettatori di questa scena mentre invece siamo i destinatari del rimprovero nel quale Gesรน esprime anche la sua rabbia.
La sua sapienza รจ superiore a quella di Salomone e la sua predicazione รจ piรน efficace di quella di Giona. Eppure, Gesรน sembra avere meno fortuna di Salomone, che ha avuto tra i suoi discepoli anche la regina del Sud la quale ha fatto un lungo cammino per ascoltarlo, o di Giona che ha camminato in lungo e in largo per tutta Ninive predicando la conversione e il perdono dei peccati e minacciando la distruzione della cittร .
La folla si accalca perchรฉ vuole assistere ad un segno per avere la conferma delle proprie idee, per dare un senso al suo convenire attorno a Gesรน. Forse se ne tornano deluse perchรฉ non ottengono ciรฒ che desiderano non rendendosi conto che lรฌ cโรจ giร chi puรฒ rispondere al proprio desiderio di gioia a patto di ascoltare il suo insegnamento e di viverlo mettendola in pratica.
Dalla malattia che ci porta ad inseguire i nostri sogni piuttosto che a sintonizzarci con la volontร di Dio ci guarisce lโascolto della sua Parola che ci dร la forza necessaria per invertire il senso di marcia della nostra vita. La sapienza di Dio manifesta pienamente nella Croce di Cristo perchรฉ รจ la sapienza dellโamore che sgorga dal cuore misericordioso di Dio.
La parola della Croce รจ la predicazione piรน potente di quella dei profeti perchรฉ solo essa รจ capace veramente di guarirci dalla nostra malvagitร e salvarci. La salvezza, infatti, consiste nel realizzare la volontร di Dio rendendolo presente nel mondo con la nostra testimonianza di fede.
Signore Gesรน, segno nel mondo dellโamore di Dio, fa che la tua parola e il tuo esempio possano toccare il mio cuore e convertirlo affinchรฉ le mie scelte di vita siano dirette dal desiderio dโimitarti e di trovare fratelli ai quali annunciare con le parole e le opere che il Padre, ricco di misericordia, ci ama infinitamente. Guariscimi dallโipocrisia di chi trova ogni scusa per rifiutare il tuo aiuto e per non accettare di cambiare le proprie abitudini di pensare e agire. Donami il coraggio della Regina del Sud e dei Niniviti dโintraprendere un cammino di conversione per imparare ad ascoltare e ad interagire con il mondo diverso da quello che io immagino o che mi costruisco. Il tuo Spirito mi faccia abitare il presente dove incontrare Te nel segno di tanti poveri crocifissi della storia che attendono di essere accarezzati con lโascolto e di essere amati come fratelli.
Commento a cura di don Pasquale Giordano
La parrocchia Mater Ecclesiae รจ stata fondata il 2 luglio 1968 dallโArcivescovo Mons. Giacomo Palombella, che morirร ad Acquaviva delle Fonti, suo paese natale, nel gennaio 1977, ormai dimissionario per superati limiti di etร โฆ [Continua sul sito]