don Paolo Scquizzato โ€“ Commento al Vangelo del 25 Giugno 2023

540

Questo versetto puรฒ indurre a pensare che la morte del passero sia volontร  del Padre, ossia di Dio. Fuori di metafora, ci si รจ portati dentro per tanto tempo โ€“ troppo โ€“ lโ€™idea che possa essere volere di un dio-sadico la morte di qualcosa o di qualcuno; che sia sua volontร , ad esempio, la morte di un bambino o a provocare โ€“ o permettere โ€“ una malattia, un disastro naturale, una pandemia. Insomma, ci si porta dentro purtroppo ancora lโ€™ancestrale monito: ยซNon cade foglia che Dio non vogliaยป.

In ambito cristiano, frasi tipo โ€˜lโ€™ha preso con sรฉ; ha strappato il fiore piรน bello per averlo accanto a sรฉโ€ฆโ€™, non hanno alcun senso.
Questo brano di Matteo continua ad essere tradotto in maniera fuorviante. Il testo originale, tradotto letteralmente, suonerebbe cosรฌ: ยซUno [dei passeri] da essi non cadrร , senza il Padre di voiยป. Non si parla di โ€˜volontร โ€™ del Padre, ma semplicemente che un passero non cadrร  a terra senza che lui ne sia in qualche modo partecipe, e non responsabile!

ยซNel cosmo e nella storia degli uomini, Dio non fa nulla in piรน di ciรฒ che operano le creature. La forza creatrice non agisce accanto o al posto delle cose o delle persone, ma le alimenta in modo che esse siano e possano operareยป (Carlo Molari).

Il nostro Dio non interviene in maniera arbitraria nelle vicende umane, e di conseguenza non ha alcun potere sulla morte, la sofferenza, la violenza, la malattiaโ€ฆ Lโ€™amore non si sostituisce allโ€™amato, non lo scavalca, togliendogli le castagne dal fuoco. Lโ€™Amore non salva dalla sofferenza, ma nella sofferenza.

Tutto accade, tutto si svolge nel mondo secondo una sceneggiatura che non รจ dato comprendere e modificare, ma noi sappiamo altresรฌ che alla fine โ€˜nulla andrร  perdutoโ€™.

ยซDio non si colloca tra salute e malattia, ma tra disperazione e fiducia. Dio sta riflesso piรน profondo delle lacrime, per moltiplicarne il coraggio. Non placa le tempeste, dona energia per continuare a remare dentro qualsiasi tempesta. E noi proseguiamo nella vita per il miracolo di una speranza che non si arrende, di cuore che non disarmanoยป (Ermes Ronchi).

ยซTutto รจ dove deve essere e va dove deve andare: al luogo assegnato da una sapienza che (il cielo sia lodato!) non รจ la nostraยป (Oscar Milosz).

Per gentile concessione di don Paolo Scquizzato

FONTE
CANALE YOUTUBE