don Nicola Salsa โ€“ Commento al Vangelo del 12 Gennaio 2025

Domenica 5 Gennaio 2025 - II DOMENICA DOPO NATALE
Commento al brano del Vangelo di: Gv 1,1-18

Data:

- Pubblicitร  -

Commento al Vangelo del giorno a cura di don Nicola Salsa.

Battesimo di Gesuฬ€ Cristo (Lc 3,15-16.21-22)

Battesimo di Gesuฬ€ Cristo (Lc 3,15-16.21-22) DOMENICA 12 GENNAIO

Trascrizione automatica e corretta tramite IA da YouTube โ€“non rivista.

Ora, riguardo al battesimo di Gesรน, io fin da piccolo mi sono sempre chiesto perchรฉ Gesรน si fa battezzare nellโ€™acqua. Anche Giovanni Battista, quando vede il cugino, sapendo chi era, dice: โ€œIo devo battezzare te, sei tu che dovresti battezzare me. Lascia che si compia secondo quello che deve avvenireโ€, e si fa battezzare.

La prima cosa che viene da pensare รจ sicuramente un atto di umiltร  di Gesรน, un Dio che si fa uomo, giร  un atto di umiltร : lโ€™incarnazione, quello che San Paolo chiama lo svuotamento della sua divinitร . Si mette, come uomo, nelle mani degli uomini. Perรฒ, in realtร , ci sono anche altri significati. Lโ€™acqua che il Battista usa, che cosa provoca sul corpo delle persone? Siamo nellโ€™idea, cosรฌ, nellโ€™ambito dei segni e dei simboli. Rappresenta un lavaggio, non del corpo, ma dellโ€™anima. Ma รจ un segno che significa qualcosa, ma porta veramente un lavaggio dellโ€™anima. Perchรฉ se cosรฌ bastasse, quando uno si sente in qualche modo in colpa davanti a Dio, fa un bagno purificatore con questa intenzione e dice: โ€œEcco, sono a posto. Sicuramente Dio mi ha perdonato i peccatiโ€, o cโ€™รจ qualcosa che va oltre?

E poi รจ Giovanni stesso che dice: โ€œViene uno piรน forte di meโ€, parlando di Gesรน, โ€œche vi battezzerร  con Spirito Santo e fuocoโ€. Quindi sono due i tipi di battesimo. Anche noi facciamo il battesimo con lโ€™acqua, ma in realtร  quellโ€™acqua viene unita allโ€™azione dello Spirito, per invocazione della Chiesa. Quindi, cโ€™รจ qualcosa che non si vede e qualcosa che si vede. Quello che si vede รจ lโ€™acqua che rappresenta un poโ€™ lโ€™acqua del Giordano, ma quello che non si vede รจ la forza dello Spirito Santo che, nel battesimo di Gesรน, appare in forma corporea. Si aprirono i cieli, quindi cโ€™รจ una manifestazione di Dio. Si aprono i cieli, che vuol dire che si vede qualcosa che sta oltre il cielo, e in forma corporea, da quellโ€™altro cielo, viene giรน lo Spirito Santo in modo visibile, come colomba, e si sente la voce del Padre: โ€œEcco il mio Figlio prediletto, lโ€™amato. In lui io mi sono compiaciutoโ€.

Quindi Gesรน fa la differenza rispetto agli altri uomini, perchรฉ questo non รจ successo per gli altri, รจ successo per lui. Quindi lui lรฌ inizia qualcosa, nel segno del battesimo dellโ€™acqua, per portare lui un battesimo piรน forte, che รจ un battesimo dello Spirito. E tutti sentono che cโ€™รจ un avvallo, cโ€™รจ un sigillo dallโ€™alto: lo Spirito Santo che scende, la voce di Dio che tutti sentono. Questa รจ una manifestazione. Infatti, sono tre le manifestazioni dellโ€™epifania di Dio: Gesรน che nasce nella stalla, e poi si manifesta al mondo con quella stella che guida i Magi, per cui il mondo va a lui. Questo del battesimo di Gesรน, con la voce del Padre, la colomba, e lโ€™altro รจ il primo miracolo che compie in modo assoluto, alle nozze di Cana, trasformazione dellโ€™acqua in vino. รˆ la manifestazione a tutti della potenza di Dio.

- Pubblicitร  -

Allora, ritornando alla domanda: se cโ€™รจ un altro battesimo che รจ piรน del battesimo dellโ€™acqua, che cosa va a fare Gesรน in questโ€™acqua, vera ma simbolica, perchรฉ non รจ quella che lava i peccati? Ora, Giovanni Battista รจ colui che prepara la venuta del Messia. Tutti erano in attesa, i tempi, le profezie, i segni, tutto coincideva con il luogo e il tempo della nascita del Messia, ma non sapevano chi fosse. Si manifesta dunque Giovanni che chiama alla penitenza, e tutti chiedevano a se stessi: โ€œรˆ lui il Messia?โ€ Ma Giovanni mette le cose in chiaro e dice: โ€œDeve venire un altro, piรน grande di me. Io non sono degno neanche di slacciare i sandali. E lui vi battezzerร  con questo fuoco e Spirito Santoโ€. Poi arriva Gesรน, che รจ il cugino, si fa battezzare, e lรฌ cโ€™รจ la manifestazione. Ma allora quel battesimo di Giovanni รจ la preparazione per andare da Gesรน. E cosโ€™รจ la preparazione, se non quella del cuore, della conversione, per dire: โ€œSignore, ho peccatoโ€? E uno se lo deve dire allo specchio, davanti a Dio, con tanta sinceritร . E poi fa un segno di pentimento. รˆ un segno di pentimento, di conversione, รจ la base per ricevere il perdono. Se io andassi a raccontare i miei peccati tutti in fila, con grande onestร , ma senza essere pentito, non riceverei nessun perdono, perchรฉ Dio giร  conosce i miei peccati. Quello che vuole da me รจ una disposizione del cuore, dove io veramente sono dispiaciuto di aver fatto quello che ho fatto e chiedo perdono a Dio. E quando arriva questo perdono, nessuno puรฒ perdonare i peccati se non Dio.

Quando Gesรน dice al paralitico che prima guarisce, poi gli dice: โ€œTi sono perdonati i peccatiโ€, o meglio, prima dice: โ€œTi sono perdonati i peccatiโ€, poi per far vedere nella carne, nella materia, che quello che ho fatto รจ vero: โ€œAlzati, cammina, prendi il tuo letto e vai a casaโ€. Tutti dicono: โ€œNessuno puรฒ rimettere i peccati, solo Dio puรฒ rimettere i peccatiโ€, perchรฉ ogni peccato รจ una colpa verso Dio, quindi รจ lui che deve dire: โ€œTu sei libero dal peccatoโ€.

Allora, la nostra disposizione col pentimento ci mette davanti a Dio, ma poi dobbiamo sapere se Dio ci perdona i peccati o meno, e questa azione di perdono viene data da Gesรน, quando universalmente muore per tutti i nostri peccati sulla croce. Giovanni dice, lโ€™evangelista, โ€œcon sangueโ€, ed รจ il sangue e lโ€™acqua che escono dal cuore di Gesรน. Gesรน stesso si mette a battezzare prima di questo nel Giordano, continua lโ€™opera del Battista e quindi dร  il perdono. Ma il perdono scatta davanti al Padre, quando cโ€™รจ qualcuno che paga, cioรจ il peccato richiede un pagamento, e quel prezzo viene pagato da Gesรน nella Pasqua, col sangue versato sulla croce. Da quel momento, chi ha il cuore pentito e si rivolge a Gesรน ha la certezza che i peccati sono rimessi, nella sinceritร  del cuore e nellโ€™andare da Gesรน, perchรฉ รจ lui che paga. Non posso dire davanti allo specchio: โ€œIo mi pento, sono pentitoโ€, ma non mi pento davanti a nessuno, sono solo dispiaciuto. Ho dei rimorsi, sono altre cose. Quelle non cโ€™รจ Dio in questo. No, bisogna andare proprio da Gesรน, perchรฉ รจ lui che paga per il peccato. Allora, il mio pentimento si congiunge con la soluzione della colpa, perchรฉ Gesรน paga, ha giร  pagato. Ma io devo andare a lui con cuore pentito e dire: โ€œPer favore, liberamiโ€, e liberandolo dal peccato, quella persona diventa assolta da ogni colpa davanti al Padre.

Allora, Gesรน perchรฉ entra in quellโ€™acqua? Io sempre sono rimasto con questa domanda finchรฉ, anche leggendo i padri, studiando un poโ€™ e meditandolo, ho capito che quando Gesรน entra nel mondo, dove passa santifica la materia che tocca. Dove cammina, nelle case in cui entra, quando entra nel Giordano, lo dice San Massimo il Confessore: โ€œQuando entra nellโ€™acqua, santifica lโ€™acquaโ€. Quindi lui non viene purificato, รจ lui che purifica lโ€™acqua. E sempre San Massimo il Confessore dice: โ€œQuesto lo fa per poter, con quellโ€™acqua purificare tutti quanti gli uominiโ€. Dunque prepara il segno materiale che useremo noi, e che usiamo sempre per i battesimi o anche lโ€™acqua benedetta, per poter con quellโ€™acqua purificata, al Cristo, con la potenza del suo Spirito, togliere i peccati, cancellare il peccato delle origini e anche tutti quelli commessi dopo, se uno si battezza da adulto. In piรน, il corpo santificante di Cristo santifica lโ€™acqua, ma al tempo stesso, perchรฉ fa questo gesto di essere il peccatore, se lui รจ quello che santifica. Questo รจ importante.

Gesรน รจ venuto nel mondo per ricoprirsi dei nostri peccati e pagare al posto nostro quello che noi non sappiamo fare, quello che non possiamo fare, lo fa lui. Allora possiamo immaginare che il suo corpo รจ come un mantello su cui sono colti tutti i nostri peccati, da quelli di Adamo in avanti, fino allโ€™ultimo uomo che dovrร  ancora nascere. In quel mantello, lui ha tutto quanto. Quel mantello, la sua carne entra nel Giordano e fa lโ€™atto di penitenza al posto nostro, ci anticipa in questo, e poi quel suo corpo lascia che sia messo in croce e paghi con il sangue per le colpe dei peccati nostri. Ed รจ per questo che noi, entrando nellโ€™acqua, ricevendo con lโ€™acqua del battesimo, con cuore contrito, siamo lavati dai nostri peccati, perdonati e rigenerati.

Lโ€™acqua ha anche il segno della rigenerazione. Sono due i segni, no? E cโ€™รจ questo bellissimo quadro di Santa Faustina, ha due tipi di raggi: uno bianco e uno rosso. E lโ€™acqua, il sangue che esce dal suo cuore, lโ€™acqua lava dalla sporcizia che il peccato porta nella nostra anima, il sangue paga il riscatto della colpa. Sono queste due azioni.

Allora, i due battesimi sono unโ€™unica realtร  santificante e rigenerante, distinti in due momenti, ma soprattutto sono distinti tra quello che รจ la nostra parte: conversione, il fatto che Gesรน ci perdona, e poi, una volta che ci ha perdonati, cโ€™รจ un altro fatto che deve avvenire: รจ la ricostruzione della nostra anima. La nostra anima รจ come se fosse un corpo di un lebbroso, abbrutito, con parti mancanti, in disfacimento, un corpo in putrefazione, da vivo. Perchรฉ รจ questo la lebbra. E quellโ€™acqua rigenera il tessuto dellโ€™anima e la prepara per la resurrezione del corpo. La rigenerazione, lโ€™acqua รจ sempre segno di vita. Sono tante le cose che avvengono con lโ€™acqua e con i sacramenti.

Lโ€™Eucaristia: cโ€™รจ una cosa che una parte si vede sempre, ma noi dobbiamo sempre pensare allโ€™azione di Dio che sta dietro a queste azioni, che non sono dunque un simbolo vuoto, ma un simbolo, un segno che porta un effetto spirituale, senza il quale non si puรฒ entrare nel regno dei cieli. Questo รจ il sacramento, una realtร  centrale della nostra fede, poco conosciuta, poco capita. รˆ normale, รจ un mistero. Vuol dire che ha una realtร  talmente profonda che anche quando pensiamo di aver capito, capito o compreso molto, siamo solo allโ€™inizio. Ma questa รจ la realtร  profonda della nostra fede: siamo salvati perchรฉ Dio ci salva per mezzo di Cristo, che diventa il nostro sacramento, cioรจ il mezzo con il quale ci salva, ci purifica, ci trasforma e ci darร  un corpo nuovo, che รจ quello risorto, che non morirร  piรน.

Sia lodato Gesรน Cristo.

ACQUISTA su Amazon Vangelo a colori โ€“ Il libro con i commenti alla parabole di Gesรน pubblicati nei video del canale YouTube di don Nicola Salsa

Altri Articoli
Related

Habemus Papam: Lโ€™Edizione Straordinaria dellโ€™Osservatore Romano che Annuncia Leone XIV

Cari lettori, desideriamo informarvi riguardo alla disponibilitร  online di...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 9 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Il discorso di Papa Leone XIV

ROMA - 8 Maggio 2025 - Questo รจ il primo...

S.E. Mons. Mario Russotto โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Commento al Vangelo di domenica 11 maggio 2025 a...