Quando venne lโora.
ร lโora dellโamore. Venne. Per amore. Fino alla fine. Donando. โUna rivoluzione terrena per amore della salvezza eternaโ (Charles Pรจguy). Venne lโora e viene. Dio, il Verbo eterno, sceglie i luoghi dellโintimitร (parlerร a tu per tu con Simone-Pietro, Giuda, Sinedrio, Pilato, Erode, Simone di Cirene, le donne di Gerusalemme, il malfattore crocifisso).
Sceglie il dialogo fino in fondo, fino alla fine, per mostrare i luoghi della gioia nel paradossale duello: morte e vita si sono affrontate. I luoghi dellโintimitร abitati dai gesti di consegna. Dagli sguardi di profonditร . I luoghi dellโintimitร abitati dalla presenza per sempre. Consegnati per sempre per ogni tempo della Chiesa-umanitร . Offerti per sempre per ogni liturgia dellโaltrimenti.
La stanza sopra, la cena ultima, il pane-corpo, il vino-sangue dโalleanza, lโamicizia con Giuda, la debolezza delle spade, la fragilitร dei poteri (Sinedrio, Pilato, Erode), la pace disarmata ad oltranza, il perdono senza condanna, la riconciliazione senza pena, insomma una totalitร di gesti e parole che parlano univocamente di gratitudine: la misericordia in azione. Lโoggi in paradiso. Sintesi di una vita eucaristica.
Eucarestia srotolata nel cammino degli accadimenti, dalla casa dellโannuncio a Nazaret alla mangiatoia a Betlemme, dal battesimo al Giordano alla tentazione satanica, dallโitinerario sconfinante nei territori dellโeresia alla salita a santitร di Gerusalemme. Profumo di umanitร rinnovata. Nuova, sempre. La passione del Signore รจ la passione per lโamare.
Lโora della prova รจ lโora del permanere nel gaudio del donarsi. Voi siete quelli che avete perseverato con me nelle mie prove e io preparo per voi un regno. Oggi.
- Pubblicitร -
FONTE โ Telegram
Foto di Steve Haselden da Pixabay