Lโimmagine della vite ci fa capire che noi siamo comunitร e siamo nutriti dalla stessa linfa gratuitamente, non per i nostri meriti.
don Mauro
Se qualcuno volesse fare un regalo alla Parrocchia di don Mauro
Parrocchia S. Maria delle Grazie: IT09Y0871383900000000012977
LA LINFA DELLO SPIRITO
La conversione di Saulo, poi Paolo di Tarso, รจ uno degli eventi piรน straordinari della storia della Chiesa nascente. Il fatto che il Padre abbia scelto come suo piรน grande apostolo un uomo che era stato uno dei piรน accaniti persecutori dei cristiani รจ molto significativo.
Il messaggio รจ chiaro: niente di quello che abbiamo ricevuto da Gesรน ce lo siamo meritato, ma tutto รจ un dono gratuito. Paolo stesso ha fatto di questa esperienza personale il cuore della sua predicazione. Nella mentalitร ebraica la religione รจ lโosservanza della legge. LโApostolo invece afferma che รจ la fede in Cristo il cardine di tutto, perchรฉ se fossimo capaci di guadagnarci il paradiso con lโadempimento della legge, non sarebbe stato necessario il sacrificio di Gesรน.
Nel disegno provvidenziale dunque viene scelto un uomo il cui passato fa paura e di cui i fedeli stentano a fidarsi, proprio perchรฉ sia chiaro che รจ lo Spirito che converte il cuore e che Dio, per attuare il suo programma di salvezza, si serve degli uomini e riesce, nonostante gli uomini. NellโAntico Testamento convertirsi significava ritornare allโalleanza di Mosรจ, cioรจ voltarsi verso il passato. Con Cristo la conversione รจ dimenticare il passato e guardare al futuro.
Non cโรจ piรน Saulo il persecutore cieco, ora cโรจ Paolo lโapostolo illuminato. Cambiare vita รจ dunque aprirsi allo Spirito dimenticando quello che siamo stati prima. Non cโรจ nulla di imperdonabile perchรฉ Dio รจ piรน grande del nostro cuore e conosce ogni cosa, come ci dice Giovanni nella seconda lettura. Non รจ su di noi che dobbiamo fare affidamento, ma sullo Spirito Santo. Per aiutarci a capire il Maestro si serve dellโimmagine molto efficace della vite e dei tralci.
La linfa che nutre i rami e permette loro di fruttificare viene dalla radice e dal fusto. Noi siamo tutti collegati perchรฉ animati dallo stesso Spirito. Il cristianesimo non puรฒ essere una religione individuale, non puรฒ prescindere dalla dimensione comunitaria, perchรฉ i rami per vivere devono essere innestati su un unico fusto.
Ogni tralcio ha la sua storia, รจ potato, cioรจ corretto ed educato dallโAgricoltore, e porta il frutto che puรฒ, ma la linfa che lo nutre รจ quella comune a tutti i tralci della vite. Chi si toglie dalla comunione รจ destinato alla sterilitร di un ramo secco. Rimanete in me, perchรฉ senza di me non potete far nulla. La garanzia che siamo in Lui รจ il dono dello Spirito.
Se chiediamo a Dio di rimanere in Lui e portare molto frutto, non ci sarร negato. Anche se il nostro passato fosse orribile il futuro รจ destinato a una meravigliosa feconditร .
- AUTORE: don Mauro Pozzi
- FONTE: email
- SITO WEB
- CANALE YOUTUBE