don Mauro Pozzi โ€“ Commento al Vangelo di domenica 1 Novembre 2020

- Pubblicitร  -

Il commento al Vangelo di domenica 1 Novembre 2020, a cura di don Mauro Pozzi.

 I santi sono amici e modelli della ricerca di ciรฒ che รจ vera ricchezza.

Santitร 

Link al video

AMICI E MODELLI

La nostra salvezza รจ un dono gratuito che ci fa Gesรน. Il fatto che Dio si faccia uomo e scelga di dare la sua vita per riscattare la nostra รจ qualcosa di veramente al di fuori di ogni umana aspettativa. Quando Gesรน incontra il giovane ricco e lo invita a vendere tutto per darlo ai poveri, sa bene di cosa sta parlando: รจ la sua esperienza. Se dunque la salvezza รจ un dono, non si puรฒ pensare che qualcuno se la guadagni con i propri sforzi, perchรฉ, se fosse possibile, la legge di Mosรจ sarebbe stata sufficiente e il sacrificio del Maestro sarebbe stato superfluo. Alla luce di questo ci possiamo domandare chi sono i Santi.

- Pubblicitร  -

Sono coloro che hanno avuto cosรฌ tanta fiducia in Gesรน da aprire completamente il cuore per lasciarlo entrare. Sono stati degli autentici strumenti nelle Sue mani. Questa รจ la loro grandezza. Il Vangelo di oggi non รจ per niente facile: la povertร , la fame, il dolore e la persecuzione, come possono essere fonte di beatitudine? Allo stesso tempo la ricchezza, lโ€™allegria, la sazietร  e la buona fama, non sembrano essere cose negative. Eppure il Vangelo le descrive cosรฌ. Dunque essere beati significa desiderare ardentemente qualcosa di grande, sapendo che non puรฒ essere la ricchezza umana a soddisfare questo desiderio.

I Santi hanno fatto di Dio la loro ricchezza e della Sua volontร  il loro programma di vita. La cosa veramente interessante รจ che non sono santi solo i religiosi, preti, monaci e suore, per intenderci, ma la santitร  appartiene a tutte le condizioni della vita umana e a tutte le epoche. รˆ la fantasia dello Spirito Santo che suscita nei beati dei modelli in cui tutti possono riconoscersi. Uomini e donne, dai ragazzi fino agli anziani, sposati e non sposati, consacrati e laici.

Pregare i Santi vuol dire riconoscere la loro virtรน e chiedere il loro aiuto, sentirli come nostri compagni di strada e amici, imparando da loro che non รจ la forza di volontร  che salva, ma la fiducia e la confidenza in Dio. Oggi poi celebriamo soprattutto i Santi sconosciuti, quelli di cui non conosciamo la biografia. Molti di loro sono appartenuti alle nostre famiglie. Sono i nostri morti che hanno vissuto bene e hanno meritato di essere accolti in paradiso. Chiediamo la loro benedizione.


AUTORE: don Mauro Pozzi
FONTE: email
SITO WEB
CANALE YOUTUBE

PAGINA FACEBOOK

TELEGRAM
INSTAGRAM

TWITTER

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 25 Aprile 2025

Cosรฌ sta scritto: il Cristo patirร  e risorgerร  dai...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 25 Aprile 2025

Gesรน si avvicinรฒ, prese il pane e lo diede...

Libretto della Celebrazione in Vaticano: Santa Messa Esequiale del Romano Pontefice Francesco [26 aprile 2025]

Il libretto per la Messa Esequiale del Romano Pontefice...