don Mauro Manzoni โ€“ Commento al Vangelo di Domenica 5 Febbraio 2023

732

Don Mauro Manzoni di graficapastorale.it, propone una riflessione sul brano del Vangelo di domenica 5 febbraio 2023.

Chi desidera automaticamente avere il testo delle riflessioni, mandi il proprio indirizzo email a riflessionevangelo@graficapastorale.com che lo spedirร  ogni settimana.

โ€œVoi siete la luce del mondoโ€ e Cristo si riferisce a noi, proprio a ciascuno di noi. E allora รจ in ballo la nostra credibilitร  di cristiani: essere luce che illumina e mette in fuga le tenebre e il buio.

Cโ€™รจ una permanenza nel Cenacolo che รจ continua e perenne e cโ€™รจ un uscire dal Cenacolo che รจ altrettanto continuo. Uscire perchรฉ si รจ mandati, ritornare perchรฉ si รจ chiamati. Eโ€™ nel Cenacolo il dono della luce, รจ nel Cenacolo il dono dello Spirito e solo da questo dono noi siamo abilitati a trasmettere al mondo questa luce.

La debolezza, il timore e la trepidazione di cui parla Paolo nella seconda lettura, e che sono anche in noi, non saranno ostacolo, perchรฉ tutto รจ basato sulla manifestazione dello Spirito e della sua potenza. E per essere luce e sale del mondo, non possiamo giocare con al Parola di Dio, come indica Isaia nella prima lettura.

Ciรฒ che conta รจ la realtร , dice un commento alla Bibbia, ciรฒ che conta รจ la concretezza della vita quotidiana in cui la persona deve lavorare, amare, perdonare, rispettare diritti e doveri. Uomo e donna, genitori e figli, operai e datori di lavoro, fedeli e gerarchia, popolo e uomini di governo, tutti dobbiamo collaborare al bene comune, dando ciascuno il proprio contributo alla costruzione di un solo edificio: la piena maturazione della persona.

Dove abbiamo messo quella candela, dove abbiamo riposto quella luce che il sacerdote ha affidato ad ognuno di noi nel Battesimo e rinnovata nel Sacramento della Cresima?

Riflessione (traccia) Vangelo: 5 domenica ordinario a 2023

Link al video