Don Mauro Manzoni di graficapastorale.it, propone una riflessione sul brano del Vangelo di domenica 16 luglio 2023.
A prima vista, ascoltando e leggendo il Vangelo di questa domenica, sembra che Gesรน stavolta faccia delle scelte ben precise. Cโรจ un terreno buono, dove la Parola รจ accolta e fatta fruttificare, e altri terreni meno buoni dove la Parola muore. Ma, conoscendolo, Gesรน non divide, non puรฒ dividere le persone in categorie: ogni discriminazione, ogni divisione e qualsiasi emarginazione sarebbe contro la logica del suo Amore.
In primo piano e sotto osservazione non sono i variegati terreni, ma al centro di tutto รจ il Seme, la Parola che viene gettata dal seminatore senza alcun calcolo o valutazione. Semina ovunque, non fa preferenze o emarginazioni, non scarta nulla e nessuno. Scartoccia la Sua parola su tutto e su tutti. E questo perchรฉ ognuno di noi รจ, di volta in volta, terreno sassoso, spinoso, duro o fertile e fecondo.
Eโ la nostra vita, il nostro essere uomini e donne, a volte fragili e deboli, a volte forti ed energici, ma sempre disposti ad accogliere questo Seme. Spesso non riusciamo a custodirlo al meglio, lo facciamo inaridire e seccare, ma ogni volta che lo si accoglie, ci accorgiamo che il Seme รจ dono, offerto dallโamore di Dio, amore per tutti e per ciascuno.