don Mauro Leonardi โ€“ Commento al Vangelo del giorno, 23 Dicembre 2019

- Pubblicitร  -

Ogni nascita รจ una profezia. รˆ il segno della speranza di Dio verso lโ€™umanitร  che puรฒ riconoscere in un bimbo la presenza dellโ€™Onnipotente.

Custodire e meravigliarsi

Elisabetta anziana, sterile.
Ha avuto la sua gioia.
Ha avuto tolta la sua vergogna.
Ha avuto il suo bambino.
E ora sceglie il nome.
Un nome inaspettato per una vita inaspettata.
รˆ inutile chiedere conferme, permessi.
Zaccaria dice si.
Scrive il nome e la tavoletta si incide e la bocca si apre.
Giovanni, benedizione di Dio.
Che belle queste storie.
Che belle queste vite.
Vi guardo.
Tanta vita, tanta fede.
Tanti doni.

Ma perchรฉ anche la gioia deve stare dentro le regole?
รˆ nato.
รˆ nato inaspettato.
Avrร  un nome inaspettato.
Che importa che sia un nome nuovo?
รˆ una storia nuova.
Inizia una storia nuova.
Una storia di si, di Amen.
Una storia che scioglie la lingua.
Che fa cantare.
Che fa benedire.
Perchรฉ spaventarsi?
Perchรฉ borbottare?
Custodiamo lo stupore, la meraviglia.
Prendiamoci la gioia di questo dono, di questa vita, di ogni vita.

Quante volte la gioia mi ha chiuso la bocca invece di aprirla?
Troppe.
Voglio imparare da Elisabetta.
A credere lโ€™impossibile.
Ad aspettare lโ€™impossibile.
A far nascere la vita che non era possibile, che non era piรน tempo.
Voglio imparare da Elisabetta.
A scegliere io il nome della mia felicitร , della mia vita.
Voglio imparare da Zaccaria ad obbedire.
A sciogliere la lingua solo per lodarti.
Voglio imparare da tutti.
A custodire.
A meravigliarmi.
Voglio smettere di fare domande.
E cominciare a godere le risposte.

Fonte: il sito di don Mauro Leonardi

- Pubblicitร  -

Mauro Leonardi (Como, 4 aprile 1959) รจ un presbitero, scrittore e opinionista italiano.


Nascita di Giovanni Battista.
Dal Vangelo secondo Luca Lc 1, 57-66 In quei giorni, per Elisabetta si compรฌ il tempo del parto e diede alla luce un figlio. I vicini e i parenti udirono che il Signore aveva manifestato in lei la sua grande misericordia, e si rallegravano con lei. Otto giorni dopo vennero per circoncidere il bambino e volevano chiamarlo con il nome di suo padre, Zaccarรฌa. Ma sua madre intervenne: ยซNo, si chiamerร  Giovanniยป. Le dissero: ยซNon cโ€™รจ nessuno della tua parentela che si chiami con questo nomeยป. Allora domandavano con cenni a suo padre come voleva che si chiamasse. Egli chiese una tavoletta e scrisse: ยซGiovanni รจ il suo nomeยป. Tutti furono meravigliati. Allโ€™istante gli si aprรฌ la bocca e gli si sciolse la lingua, e parlava benedicendo Dio. Tutti i loro vicini furono presi da timore, e per tutta la regione montuosa della Giudea si discorreva di tutte queste cose. Tutti coloro che le udivano, le custodivano in cuor loro, dicendo: ยซChe sarร  mai questo bambino?ยป. E davvero la mano del Signore era con lui. Parola del Signore

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

Io sono la via, la veritร  e la vita. In...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

Io sono la via, la veritร  e la vita. In...

Card. Angelo Comastri โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Un amore che smaschera i falsi amori Commento al Vangelo...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Agapetoi E adesso che succede? In questo anno di Giubileo, in...