Lo scandalo della Divina Provvidenza
Il commento di questa domenica di don Massimiliano esplora un concetto di Dio presentato come inatteso e persino scandaloso, in contrasto con una visione piรน severa e legalista. Si concentra sulla parabola evangelica che illustra lโintolleranza verso i peccatori e un Dio che sembra trasgredire le norme.
La Pasqua รจ presentata come un passaggio da un Dio della legge a un Dio dellโamore e della misericordia, culminando in una nuova creazione in Cristo. Lโinvito รจ ad abbandonare una religiositร basata sulla paura per abbracciare una relazione di gioia e comunione con un Dio di perdono.
Ascolta โdon Massimiliano Scalici โ Commento al Vangelo del 30 Marzo 2025โ su Spreaker.Trascrizione dellโaudio non rivista.
La parola di questa quarta domenica di Quaresima รจ davvero spiazzante, direi scandalosa, giacchรฉ ci presenta unโidentitร di Dio inedita e anche inaccettabile da parte di chi ha in testa un Dio intransigente, severo e ligio. Tuttavia, il carattere che si attribuisce a Dio rispecchia propriamente ciรฒ che si รจ. Nella fattispecie, un integralismo morale che รจ sintomo di una religiositร legalista. La parabola raccontata da Gesรน, infatti, fotografa bene lโintolleranza di scribi e farisei nei confronti di pubblicani e peccatori. Allo stesso tempo, perรฒ, la parabola mette in luce un Dio inaccettabile che viola la stessa legge di Mosรจ in tema di norme.
Ora Pasqua รจ passaggio da una terra ad unโaltra. Pasqua รจ un cambiamento di paradigma che fa passare tanti uomini e donne dal Dio della legge al Dio dellโamore e della misericordia. Lโapostolo Paolo dice che Dio Padre identificรฒ il Figlio al peccato benchรฉ questi fosse senza peccato. Benchรฉ questi fosse senza peccato. Ad una tale inaccettabile estrema umiliazione di Dio corrisponde la compassione inopportuna e inaccettabile del padre della parabola nei confronti del figlio piรน giovane, stigmatizzata dโaltronde dal figlio maggiore. Questโultimo, infatti, non รจ schifato solo di colui che non riconosce neppure come fratello, ma รจ scandalizzato e disgustato anche nei confronti di colui che non riconosce neanche come padre.
- Pubblicitร -
Ora lโannuncio pasquale di Paolo proclama che se uno รจ in Cristo รจ una creatura nuova. Ebbene, la parabola รจ foriera di una rinascita nella misura in cui i farisei di allora, come quelli di oggi, abbandonano definitivamente il vecchiume di una religiositร farisaica dove Dio รจ padrone e lโuomo รจ un servo timoroso per abbracciare la vera fede in Cristo. La fede cristiana, infatti, รจ una relazione dove la paura e il timore di Dio sono rimpiazzati dallโabbraccio, dalla comunione, dalla gioia. Per Gesรน, non รจ dunque solo questione di ritrovare un figlio perduto, ma รจ anche questione di ritrovare il vero Dio, benchรฉ inedito e scandaloso, che lโuomo integralista rischia di perdere in nome di un dio severo e intollerante che la sua coscienza legalista ha costruito. Buona domenica del Padre Misericordioso ritrovato a tutti voi amici.
Qui anche il video commento di qualche anno fa.
don Massimiliano Scalici dal suo canale Telegram.