In risposta alla sua professione di Fede, Simone riceve una missione, un primato che non consiste nel potere di una gerarchia organizzata, ma nella grave responsabilitร di confermare i suoi fratelli nella roccia della fede che รจ Gesรน Cristo di fronte ai rischi sempre in agguato. Pietro conosce tali rischi tanto quanto gli altri.
Li conoscerร in modo drammatico nella corte di Caifa, quando la sua codardia gli farร dire: โNon conosco questโuomo!โ. Eppure sarร proprio lui, Simone, nome che significa โcannaโ, ad essere confermato in questa responsabilitร , sulle rive del lago dopo la Resurrezione. Il successore di Simon Pietro non sarร dunque nรฉ piรน forte, nรฉ piรน impeccabile, nรฉ piรน intelligente dello stesso apostolo.
Perciรฒ Gesรน gli ha prospettato il dono immutabile della sua Grazia: โHo pregato per te, Simone, affinchรฉ la tua fede non sprofondi. E quando tu sarai tornato in te, conferma i tuoi fratelliโ (Luca 22,32). La Chiesa deve tornare in sรฉ, sempre, senza se e senza ma, per vivere la sua relazione di fedeltร con il suo Sposo e Signore, โroccia della sua salvezzaโ.
don Massimiliano Scalici