HomeVangelo della Domenicadon Massimiliano Scalici - Commento al Vangelo del 2 Febbraio 2025

don Massimiliano Scalici – Commento al Vangelo del 2 Febbraio 2025

Domenica 2 Febbraio 2025 - PRESENTAZIONE DEL SIGNORE - FESTA - ANNO C
Commento al brano del Vangelo di: Lc 2,22-40

- Pubblicitร  -

La Festa della Candelora: Significato e Celebrazione

Don Massimo spiega il significato della Candelora (2 febbraio), presentandola non solo come festa tradizionale, ma soprattutto come celebrazione liturgica della Presentazione di Gesรน al Tempio. Sottolinea il simbolismo della luce di Cristo e l’invito a riconoscere la “luce” presente in ogni persona, concludendo con una benedizione e l’augurio di una buona festa.

Ascolta “don Massimiliano Scalici – Commento al Vangelo del 2 Febbraio 2025” su Spreaker.

Trascrizione dell’audio non rivista.

Quando il 2 febbraio cade di domenica, la festa della Candelora, come la chiama la tradizione, o la festa della Presentazione del Signore al Tempio, prevale sulla domenica del Tempo Ordinario, come accade quest’anno.

- Pubblicitร  -

Si tratta di una liturgia dedicata a Cristo Signore, luce delle genti, che ha perciรฒ un sapore natalizio. Possiamo dire che oggi si chiude davvero il tempo di Natale, perchรฉ questo Dio bambino, offerto a Dio, รจ portato nel Tempio di Gerusalemme da Maria e da Giuseppe e presentato come l’uomo adulto che inaugura un nuovo culto divino. Egli stesso, infatti, รจ il vero ed eterno sacerdote. รˆ il vero mediatore tra Dio e gli uomini, il cui corpo di carne รจ il vero Tempio di Dio, Tempio al quale hanno accesso tutti quelli che credono nel Figlio suo.

Solo cosรฌ egli sarร  la luce degli uomini, di tutte le genti chiamate ad entrare nel Regno di Dio inaugurato da Gesรน Cristo.

C’รจ anche un altro aspetto della liturgia odierna che mi preme sottolineare: nella maggior parte delle comunitร  cristiane รจ usanza accendere delle candele e avviarsi in processione verso il luogo della celebrazione, dove le candele saranno benedette. Se la luce del mondo รจ Gesรน, come dice il pio Simeone, allora il suo gesto di prendere il Dio bambino tra le sue braccia รจ un gesto che si carica di grande significato.

- Pubblicitร  -

Dio, infatti, รจ entrato ed entra sempre nel nostro mondo e nel nostro tempo con un corpo di carne, cioรจ nella fragilitร  della condizione umana che incarnano tutte le persone che incontriamo. Esse, anche se non parlano, aspettano di essere prese in braccio e in carico perchรฉ, al di lร  del loro aspetto esteriore, sono sacramento di Colui che รจ la luce di ogni uomo.

Non รจ solo, dunque, una candela che dobbiamo recare in mano, ma soprattutto dobbiamo portare tra le braccia la carne degli uomini, che la candela benedetta significa e rappresenta.

Buona festa della Candelora a tutti voi.

don Massimiliano Scalici dal suo canale Telegram.