don Marino Gobbin โ€“ Commento alle Letture di domenica 14 Luglio 2019

- Pubblicitร  -

La pratica della legge รจ alla nostra portata. โ€œรˆ molto vicina a teโ€ (1ยช lettura). Basta saper vedere il prossimo: โ€œVaโ€™ e anche tu faโ€™ lo stessoโ€ (Vangelo).

PRIMA LETTURA

Il Deuteronomio รจ una lunga raccomandazione di fedeltร  alla legge di Dio.
Il testo di questa domenica spazza via alcune obiezioni contro la pratica della legge:

  • La legge รจ praticabile dallโ€™uomo. Essa non supera le sue possibilitร , โ€œnon รจ troppo alta per te, nรฉ troppo lontana da teโ€.
  • La legge non puรฒ essere ignorata: la si ripete (รจ nella tua bocca) e la si medita (รจ nel tuo cuore). Gesรน rivela che essa ci รจ vicinissima: nella preoccupazione per il prossimo.

SALMO

Il salmo 18 รจ una lode alla legge dono di Dio. รˆ continuazione e ulteriore sviluppo della 1ยช lettura. La legge diventa preghiera e vita del credente. Risposta di amore.

- Pubblicitร  -

SECONDA LETTURA

  • Questo brano รจ un inno liturgico della Chiesa primitiva. A Cristo รจ dato un ruolo esclusivo, in opposizione ai culti di altri esseri superiori che i destinatari della lettera sembrano conoscere.
  • Cristo ha il primato nellโ€™opera della creazione e nellโ€™opera della salvezza. Egli รจ lโ€™Alfa e lโ€™Omega (Ap 1,8). Teilhard de Chardin sโ€™รจ ispirato a questa prospettiva. Lโ€™intera creazione vive in unโ€™atmosfera โ€œcristicaโ€: โ€œTutte le cose sono state create per lui e in vista di luiโ€ฆ e tutte sussistono in luiโ€ (vv. 16-17). Il mondo รจ sua personale proprietร  (Gv 1,11). Cristo รจ il primogenito, il capo del corpo, cioรจ della Chiesa. รˆ il primogenito di coloro che risuscitano dai morti (v. 18). Con la risurrezione tutto รจ compiuto (= compimento totale). La risurrezione di Cristo รจ un avvenimento cosmico. Dal momento che egli ha riconciliato tutte le cose, lโ€™intera creazione รจ chiamata a partecipare alla gloria del Risorto.

VANGELO

รˆ la parabola del buon Samaritano che serve a illustrare il piรน grande comandamento.
Si comincia con una discussione rabbinica. Colui che interroga รจ condotto a esporre la sua conoscenza della legge (diversamente da Mt e da Mc dove รจ Gesรน che risponde). Lo scriba enuncia la legge dellโ€™Antico Testamento. Dopo di che, solleva una domanda complementare: fino a che punto si applica la legge? Gesรน risponde con una parabola e spiega lโ€™insegnamento del Nuovo Testamento.

Un sacerdote e un levita: perchรฉ non si fermano?
Il racconto non indica alcuna ragione psicologica. Presenta il fatto e basta. Ci fosse anche un motivo valido per il loro atteggiamento โ€“ servizio o urgenza โ€“ esso va superato: esiste la legge dellโ€™amore.
Un sacerdote e un levita: perchรฉ loro?
Tenendo presenti gli oppositori abituali, si sarebbe pensato a un fariseo, a un dottore della legge, a un sadduceo. Il sacerdote รจ un notabile (casta sacerdotale). Egli รจ โ€“ almeno allโ€™origine โ€“ il custode e lโ€™interprete autorizzato della legge. รˆ il testimone dโ€™una legge che qui non fa piรน vivere. Per di piรน ha obblighi e leggi proprie: non ha il diritto di toccare un mortoโ€ฆ E se si trattasse dโ€™un moribondo? In ogni caso, sacerdote e levita sono testimoni dโ€™un culto che vale piรน dellโ€™amore. Videro, ma passarono oltre.

Un Samaritano
Nel Vangelo, il ruolo dei Samaritani (e dei pagani) consiste nel cercare e nel richiedere prima di tutto la veritร  spirituale. Essi fanno piรน del sacerdote e del levita. Inoltre la presenza del Samaritano mette in risalto lโ€™apertura universalistica della legge dโ€™amore del prossimo.
โ€œVaโ€™ e anche tu faโ€™ lo stessoโ€
Fin dallโ€™inizio lo scriba sโ€™era messo su un piano di lealtร : desiderava โ€œfareโ€ e non soltanto โ€œsapereโ€ (v. 25). Nessun atteggiamento gnostico.


PER ANNUNCIARE LA PAROLA (piste di omelia)

La legge di Dio รจ interiore

รˆ inutile cercarla ai confini del mondo, come i cercatori dellโ€™irraggiungibile. Essa รจ โ€œnel tuo cuoreโ€ (1ยช lettura), cf Ger 31,33: โ€œIo porrรฒ la mia legge nel loro animo e la scriverรฒ nel loro cuoreโ€. La coscienza รจ giร  una rivelazione individuale.
La Bibbia precisa ciรฒ che cโ€™รจ giร  nel nostro cuore: lโ€™amore di Dio (cf Dt 4,6) e lโ€™amore del prossimo (cf Dt 6,4). Bisogna superare gli egoismi e i settarismi (cf legge di santitร : giustizia nelle sentenze: Lv 19,15-19), anche nei riguardi degli stranieri (Lv 19,34). Lo scriba ยฌlโ€™ha capito bene (Vangelo). Lโ€™Antico Testamento prepara ad accogliere la Buona Novella.
Dio รจ intimamente vicino. Dialoga con la nostra coscienza. La sua legge รจ talmente umana che potrร  viverla di persona incarnandosi. Un giorno la Parola si farร  carne (prologo di Giovanni) e โ€œin Cristo, immagine del Dio invisibileโ€ฆ tutte le cose raggiungeranno la loro pienezzaโ€ (cf 2ยช lettura). Nostro compito รจ renderci disponibili a questo compimento di Gesรน Cristo nelle occasioni piรน concrete della nostra vita. La veritร  sgorgherร  dal dialogo, dalla vita con gli altri.

Chi รจ il mio prossimo?

Gesรน rovescia la domanda dello scriba: โ€œChi ti sembra sia stato il prossimo di questโ€™uomo?โ€. In tal modo respinge ogni segregazione (il Samaritano, un eretico e un nemico, sโ€™รจ dimostrato aperto e accogliente; il sacerdote e il levita, sprezzanti e indifferenti). La caritร  supera, senza respingerla, ogni solidarietร  limitata a un gruppo โ€“ si tratti di persone in guerra, in lotta politica, in lotta di classe โ€“ che suppone unโ€™opposizione fra buoni e cattivi.
Lโ€™amore del prossimo รจ una generositร  che costringe ad essere vicino, che crea dei motivi per farsi vicino, anche quando non ce ne sono, che spinge a fare il primo passo. Come Gesรน per la Samaritana, la vedova di Nain, Zaccheo, il paralitico di Cafarnao, la folla della moltiplicazione dei pani.
Lโ€™amore del prossimo รจ veramente un โ€œcomandamento nuovoโ€ (Gv 13,34) che vale piรน di tutti i sacrifici (Mc 12,44). โ€œPortate gli uni i pesi degli altriโ€ (Gal 6,2) perchรฉ โ€œchi ama adempie tutta la leggeโ€ (Rm 13,8-10), altrimenti il vostro amore non sarร  che menzogna (1 Gv 4,20).

Cristo, buon Samaritano

I Giudei per derisione avevano trattato Gesรน da Samaritano (Gv 9,48). I Samaritani erano cosรฌ perversi? Dei dieci lebbrosi soltanto uno, un Samaritano, torna a ringraziare (Lc 17,16). Giร  in 2 Cr 28,15, ai tempi del re Acaz, i Samaritani si erano comportati coi Giudei vinti in modo caritatevole, cosรฌ come descrive la parabola. Nel personaggio del Samaritano, purificato da ogni settarismo grazie al Vangelo, i Padri vedranno Cristo, venuto da lontano a farsi carico dellโ€™umanitร  ferita, della quale sโ€™รจ reso solidale per amore.
โ€œNon รจ un uomo di poco conto questo Samaritano; lโ€™uomo che il sacerdote e il levita non avevano soccorso egli lโ€™ha soccorsoโ€ฆ Questo Samaritano era in viaggio. โ€œNessuno รจ mai salito in cielo, fuorchรฉ il Figlio dellโ€™uomo che รจ disceso dal cieloโ€ (Gv 3,13). Vedendo mezzo morto quellโ€™uomo che nessuno prima di lui aveva potuto guarire, egli si fa vicino; come a dire che, accettando di soffrire con noi, egli si fa nostro prossimo, e sentendo pietร  di noi, si fa nostro vicino. โ€œGli fasciรฒ le ferite, versandovi olio e vino; poi lo caricรฒ sopra il suo giumentoโ€. Ascolta come vi ti ha collocato: โ€œEppure egli si รจ caricato delle nostre sofferenze, si รจ addossato i nostri doloriโ€ (Is 53,4)โ€ฆ Se dunque ci ha collocati sul suo giumento, lโ€™ha fatto perchรฉ non fossimo come il cavallo e il mulo, ma, assumendo il nostro corpo, scomparissero le infermitร  della nostra carneโ€ฆ โ€œLo portรฒ a una locanda e si prese cura di luiโ€: non voleva che la malattia gli impedisse di osservare i precetti ricevutiโ€ (s. Ambrogio, Trattato sul Vangelo di san Luca)โ€.

Fonte

Tratto da โ€œOmelie per un anno 1 e 2 โ€“ Anno Cโ€ โ€“ a cura di M. Gobbin โ€“ LDC

ACQUISTA IL LIBRO SU

Acquista su Libreria del Santo Acquista su Amazon Acquista su Ibs

Letture della
XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO โ€“ ANNO C

Prima Lettura

Questa parola รจ molto vicina a te, perchรฉ tu la metta in pratica.

Dal libro del Deuteronรฒmio
Dt 30,10-1

Mosรจ parlรฒ al popolo dicendo:
ยซObbedirai alla voce del Signore, tuo Dio, osservando i suoi comandi e i suoi decreti, scritti in questo libro della legge, e ti convertirai al Signore, tuo Dio, con tutto il cuore e con tutta lโ€™anima.
 
Questo comando che oggi ti ordino non รจ troppo alto per te, nรฉ troppo lontano da te. Non รจ nel cielo, perchรฉ tu dica: โ€œChi salirร  per noi in cielo, per prendercelo e farcelo udire, affinchรฉ possiamo eseguirlo?โ€. Non รจ di lร  dal mare, perchรฉ tu dica: โ€œChi attraverserร  per noi il mare, per prendercelo e farcelo udire, affinchรฉ possiamo eseguirlo?โ€. Anzi, questa parola รจ molto vicina a te, รจ nella tua bocca e nel tuo cuore, perchรฉ tu la metta in praticaยป.

Parola di Dio

Salmo Responsoriale

Dal Salmo 18 (19)
R. I precetti del Signore fanno gioire il cuore.

La legge del Signore รจ perfetta,
rinfranca lโ€™anima;
la testimonianza del Signore รจ stabile,
rende saggio il semplice. R.
 
I precetti del Signore sono retti,
fanno gioire il cuore;
il comando del Signore รจ limpido,
illumina gli occhi. R.
 
Il timore del Signore รจ puro,
rimane per sempre;
i giudizi del Signore sono fedeli,
sono tutti giusti. R.
 
Piรน preziosi dellโ€™oro,
di molto oro fino,
piรน dolci del miele
e di un favo stillante. R.

Seconda Lettura

Tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui.

Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Colossรฉsi
Col 1,15-20


Cristo Gesรน รจ immagine del Dio invisibile,
primogenito di tutta la creazione,
perchรฉ in lui furono create tutte le cose
nei cieli e sulla terra,
quelle visibili e quelle invisibili:
Troni, Dominazioni,
Principati e Potenze.
Tutte le cose sono state create
per mezzo di lui e in vista di lui.
Egli รจ prima di tutte le cose
e tutte in lui sussistono.
 
Egli รจ anche il capo del corpo, della Chiesa.
Egli รจ principio,
primogenito di quelli che risorgono dai morti,
perchรฉ sia lui ad avere il primato su tutte le cose.
รˆ piaciuto infatti a Dio
che abiti in lui tutta la pienezza
e che per mezzo di lui e in vista di lui
siano riconciliate tutte le cose,
avendo pacificato con il sangue della sua croce
sia le cose che stanno sulla terra,
sia quelle che stanno nei cieli.

Parola di Dio

Vangelo

Chi รจ il mio prossimo?

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 10, 25-37

In quel tempo, un dottore della Legge si alzรฒ per mettere alla prova Gesรน e chiese: ยซMaestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?ยป. Gesรน gli disse: ยซChe cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?ยป. Costui rispose: ยซAmerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stessoยป. Gli disse: ยซHai risposto bene; faโ€™ questo e vivraiยป.
 
Ma quello, volendo giustificarsi, disse a Gesรน: ยซE chi รจ mio prossimo?ยป. Gesรน riprese: ยซUn uomo scendeva da Gerusalemme a Gรจrico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passรฒ oltre. Anche un levรฌta, giunto in quel luogo, vide e passรฒ oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciรฒ le ferite, versandovi olio e vino; poi lo caricรฒ sulla sua cavalcatura, lo portรฒ in un albergo e si prese cura di lui. Il giorno seguente, tirรฒ fuori due denari e li diede allโ€™albergatore, dicendo: โ€œAbbi cura di lui; ciรฒ che spenderai in piรน, te lo pagherรฒ al mio ritornoโ€. Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che รจ caduto nelle mani dei briganti?ยป. Quello rispose: ยซChi ha avuto compassione di luiยป. Gesรน gli disse: ยซVaโ€™ e anche tu faโ€™ cosรฌยป.

Parola del Signore

Altri Articoli
Related

don Giovanni Berti (don Gioba) โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Il ruggito del Buon Pastore Leone รจ il nome scelto...

Discorso di Papa Leone XIV al collegio cardinalizio

Papa Leone XIV, nel suo discorso al Collegio Cardinalizio,...

Don Antonio Mancuso โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

La quarta domenica di Pasqua รจ quella conosciuta come...

p. Luca Arzenton โ€“ Commento al Vangelo di oggi, 11 Maggio 2025

ASCOLTA E SEGUI LA VOCE DEL BUON PASTORE! (Gv...