La nostra speranza presto diventerร certezza granitica
Ma Giovanni รจ testimone di cosa? Semplicemente del fatto che Gesรน รจ il Cristo? No! La sua testimonianza non riguarda la divinitร di Gesรน, bensรฌ riguarda lโanelito naturale di tutti verso qualcuno che ci liberi, che ci salvi, che ci preferisca nellโamore. tutto lโagire di Giovanni, pertanto, come il suo battesimo con lโacqua o il riconoscersi infimo rispetto a colui che deve venire, ci testimonia di quanto la natura dellโuomo sia quella di un essere finito che desidera perรฒ lโinfinito.
Che grandezza ha lโuomo: condivide la materialitร dellโuniverso, ma a differenza di ogni altro elemento dellโuniverso ha la consapevolezza di esistere e di desiderare. I sogni, le speranze, i desideri, le attese che ci caratterizzano non sono cose infantili da tacitare, come mi disse una volta un mio parente. lโentusiasmo per la vita, lโintraprendenza nel lavoro, la voglia di costruire qualcosa di duraturo e di buono non sono fantasie da bambini nรฉ illusioni di visionari: davvero la risposta a quella gioia che tante volte ci sembra un miraggio esiste.
Davvero possiamo gioire. Perchรฉ anche se ancora non vediamo splendere in alto il sole del meriggio, giร contempliamo le prime luci dellโalba. E nellโoscuritร piรน totale, basta anche un piccolo e flebile cerino a rompere il nero della disperazione.
AUTORE: don Marco Scandelli
SITO WEB
CANALE YOUTUBE
- Pubblicitร -