don Marco Pozza โ€“ Commento al Vangelo di domenica 8 Ottobre 2023

659

Contratto dโ€™affitto annullato

Poi, allโ€™improvviso โ€“ perchรฉ, comunque, alla fine รจ sempre allโ€™improvviso! โ€“ arriverร  il giorno giusto. Quello pennellato dalla poetessa Alda Merini: ยซPoi ti trovi che un giorno sei tu ad avere lโ€™arma ma non spari, perchรฉ di colpire chi ti ha ferito non te ne importa piรน nullaยป. Chi ti ha fatto le scarpe, invece, mentre te le stava facendo sognava un finale opposto: โ€œAd un bagno di sangue ci risponderร  con un bagno di sangue. Come altro potrebbe risponderci?โ€

Pensano dโ€™avere personalitร  quei vignaioli ai quali รจ stata data in affitto quella benedetta vigna: ยซCโ€™era un uomo che possedeva un terreno e vi piantรฒ una vigna (โ€ฆ) La diede in affitto a dei contadini e se ne andรฒ lontanoยป. Sentono dโ€™avere cosรฌ tanta personalitร , da firmare il piรน imbecille dei lapsus: confondere la personalitร  con lโ€™arroganza. โ€œQualche viaggio insieme avanti e indietro dalla vigna โ€“ riflette il Rabbรฌ mentre narra questa parabola agli amici suoi โ€“ e la personalitร  verrebbe fuori meglio che sul lettino di Freudโ€. Lui, con quella vigna, si รจ giocato tutto ciรฒ che ha: affetti, economia, tempo, pazienza, fantasia. Lรฌ, tra filari e grappoli, ha nascosto il suo cuore di padre, dโ€™innamorato, di amante.

La sua stessa speranza: quella che, dando fiducia agli uomini, la sua vigna porterร  i frutti piรน belli mai visti prima dโ€™allora. Un ingenuo ottimista? Non รจ affatto ottimista il Dio cristiano. Lui, gli uomini, li ha creati di mano sua per sapere troppo bene come sono fatti, come faranno finire la faccenda: non รจ affatto convinto che la storia andrร  a finire bene, dando in affitto la vigna. Eppure, proprio per il fatto di fiutare giร  il risultato finale, gioca la sua partita piรน avventurosa: โ€œLa vigna, questa mia bellissima vigna, tiene un senso splendido indipendentemente da come andrร  a finire questo contratto di affittoโ€. Comunque vada, Lui ci proverร  ad affittarla.

Finisce con il sangue la partita, dopo che tra servi e fittavoli sono calate parole grosse, si sono gonfiate le mani quando il padrone, a fine stagione, ha mandato i suoi servi a riscuotere lโ€™affitto pattuito: e loro ยซpresero i servi e uno lo bastonarono, un altro lo uccisero, un altro lo lapidaronoยป. Fino a firmare il colpo grosso, secondo i loro calcoli assai imprecisi: ยซCostui รจ lโ€™erede. Su, uccidiamolo e avremo noi la sua ereditร ยป. Ucciso il Figlio โ€“ รจ troppo intelligente, il Cristo, per non iniziare ad anticipare, seppur in filigrana, quella che sarร  la sua fine โ€“ della vigna si sono autoproclamati padroni, loro chโ€™erano dei semplici affittuari: non cโ€™รจ giorno, tra quelli vissuti quaggiรน, durante i quali lโ€™uomo non abbia la tentazione di mutarsi in belva predatrice, lui chโ€™รจ stato creato da Dio coi tratti finissimi dellโ€™amante di fine fattura.

A scombussolare i loro piani, comunque, non sarร  il sangue: il padrone, di fronte a quella mattanza, manco ci pensa di sfuggita di rispondere al sangue con altro sangue. Troppo umana come reazione, troppo bassa per Uno dalle altezze cosรฌ vertiginose: ยซNon si ha il diritto di tradire chi tradisce โ€“ scrisse il buon peccatore Pรฉguy -. I traditori vanno combattuti, non traditiยป. E Cristo li combatte a modo suo, con un colpo da esperto giocatore di scacchi: ยซDarร  in affitto la vigna ad altri contadini, che gli consegneranno i frutti a suo tempoยป (cfr Mt 21,33-43). Comportandosi cosรฌ, sโ€™accorgeranno che ยซli farร  morire miseramenteยป semplicemente mostrando loro che la vigna, la sua bella vigna, andrร  avanti oltre loro. Senza loro, che lโ€™hanno usurpata assai.

Al Cristo narratore รจ chiara la strategia da seguire: nessuna vendetta sarร  riservata a chi tenterร  di depredare la vigna. Molto piรน semplicemente verrร  loro sciolto anzitempo il contratto, vedendolo assegnare in diretta ad altri. Anche da sconfitto, insomma, Cristo resta il vincitore unico: ยซLโ€™essere sconfitti, il subire una persecuzione รจ senzโ€™altro una prova. Tuttavia ciรฒ non รจ niente a confronto dellโ€™altra prova piรน tremenda: essere vincitori, ed essere tentati di esercitare la persecuzioneยป (Ch. Pรฉguy). Cristo ha dosi di personalitร  massiccia addosso: annienta lโ€™arroganza rimanendo in silenzio. Senza per questo apparire cosรฌ ingenuo da non capire chi, travestito da devoto osservante, sta truccando la partita per fargli un giorno le scarpe.

Per gentile concessione di don Marco Pozza โ€“ Fonte