Prima lucidร tevi che poi vโillumino
Lโuomo non aveva tetto nรฉ casa in cui consultarsi con i suoi simili come facevano gli uomini la sera: Cristo, quando il sole tramontava ed era stanco, ยซandava sul monte degli Uliviยป. Faceva della preghiera la sua casa, il luogo di consultazione con la famiglia sua: il Padre e lo Spirito Santo.
Lโaspettano qui, dunque, sulla via verso casa quella ciurma di uomini piรน somiglianti ad una muta di cani da caccia che ad un gregge in cerca di pastore. Lโaspettano, loro che erano cacciatori, con la cacciagione sotto mano: ยซMaestro, questa donna รจ stata sorpresa in flagrante adulterio. Ora Mosรจ, nella legge, ha comandato di lapidare donne come questa. Tu che ne dici?ยป
Glielo dicono con lโacquolina in bocca: certi volti non sono mai cosรฌ accesi come quando festeggiano uno scandalo altrui, convinti come sono che lโunico modo per essere felici sia denunciare gli altri. Piรน che la lapidazione, interessa loro dโinterrompere il Maestro, usando come piede di porco la vita di una donna pizzicata per strada.
Che la sua colpa fosse cosa inconfutabile lo fa supporre lโindelicatezza e lโindecenza con la quale gliela scaraventano in faccia a Lui. Eppure, ci avessero parlato, avrebbero scoperto dellโaltro nella sua vita: il fatto dโessere madre, forse, o dโaver dato un bicchiere dโacqua ad uno che aveva la gola riarsa, oppure prestato senza credito una coperta alla collega di strada o usato misericordia con lโultimo cliente soddisfatto ma senza piรน soldi per aver la casa pignorata dopo la separazione (non) consensuale.
Loro, perรฒ, nulla vogliono sapere della vita di prima, basta loro quel dettaglio: i viziosi si vantano coi loro simili di avere il monopolio sullโintera lista dei vizietti, ma quando si accorgono che altri hanno un loro stesso vizio, li accuseranno con una violenza inesprimibile. Cosรฌ, fu cosรฌ, che la pentola credette di essere pulita accusando il pentolino di essere nero: ยซGesรน si chinรฒ e si mise a scrivere col dito per terraยป. Prende tempo, Lui che รจ il signore del tempo: di diventare un mercante di scandali non tiene brama.
Capisce che lo vogliono sfottere quando sente che lo chiamano: Maestro! La faccenda, per il resto, resta una matassa aggrovigliata: se condanna la donna, non sarebbe misericordioso come dice dโessere. Se la libera รจ chiaro che va in corto circuito con Mosรจ. Gli pare chiaro che la donna รจ lo strumento per attaccarlo e scatenargli contro il popolo intero.
Scrive, come un bambino, per terra con il dito โ le uniche parole certe scritte da Cristo che i Vangeli tramandano โ e scrivendo perfeziona la legge: โSolo i puri potranno giudicareโ. Poi, ยซpoichรจ insistevano nellโinterrogarloยป, senza indossare la toga prende la parola ed emette la sentenza: ยซChi di voi รจ senza peccato, getti per primo la pietra contro di leiยป.
Loro, sbeffeggiandolo col titolo โMaestroโ, รจ come dicessero: ยซTu che sei lโIlluminato, illuminaciยป. Lui, chโรจ per davvero illuminato, apre loro la porta: โPrima lucidatรจvi, che poi vi illuminoโ. Della serie: soltanto chi รจ senza colpa potrร giudicare senza uscire colpevole dallโaula del Cielo.
Loro, che mentre scriveva per terra la prima volta confrontavano la durezza e lo spessore delle pietre che avevano giร impugnato, ยซudito ciรฒ, se ne andarono uno per uno, cominciando dagli anzianiยป. Non li redarguisce, non li caccia via: lascia che facciano da loro stessi quel che lโevidenza impone loro di fare nellโudire lโinvito a dare il via alla loro matta mattanza.
Il deserto tuttโattorno รจ un cielo costellato di pietre invece che di stelle. Lui a lei: ยซDonna, dove sono? Nessuno ti ha condannata?ยป Lei, il volto sepolto tra le mani, il velo sul capo a farle da ombrello contro la vergogna: ยซNessuno, Signoreยป.
Lโavevano spinta davanti al giudice, sta incontrando il Salvatore: ยซNeanchโio ti condanno; vร e dโora in poi non peccare piรนยป. La giustizia รจ salvata: โPagherรฒ io il tuo debito, cosรฌ nessuno avrร nulla da direโ. La misericordia รจ salva: allโanima della donna vengono applicati i meriti di Cristo e per le sue sante piaghe la donna รจ salva.
- Pubblicitร -
Non fu mai, in vita sua, amico dei peccatori Cristo: non poteva esserlo.
ร (grande) amico, il piรน grande, solo di chi ammette dโessere peccatore.
Per gentile concessione di don Marco Pozza โ Fonte