Prego, si accomodi (fuori)
Fu il giorno del grande ritorno: lโamico, divenuto famoso in terre straniere, torna al suo paese natรฌo. Capitano dโuna squadra dโassaltatori โ ai quali รจ stata mutata la destinazione dโuso del mestiere: pescatori dโuomini e non piรน di pesci โ torna a Nazareth con tutto lโarmamentario al seguito: ยซVenne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguironoยป. Praticamente successe che, dopo i trentโanni di vita privata, Cristo decise non solo dโabitare il mondo, ma anche dโattraversarlo.
Dopo cinquanta e piรน secoli dai tempi di Adamo, Dio rispondeva a Dio: la prima volta pronunciรฒ una parola di comandamento e la creazione prese forma e luce, in questa seconda appare umile, sottomesso, quasi fosse lโeco della prima: che decadenza devโessere parsa ad uno sguardo secolare! Torna a casa, dunque: a moโ di ringraziamento, di restituzione, dโappartenenza. Torna anche solamente perchรฉ lรฌ, a Nazareth, ha speso trenta dei trentatrรจ anni che gli erano affidati. E, tornando, sโimmagina i vicini di casa, gli amici dellโosteria, i clienti di bottega del padre, le amiche della fontana della Madre. Sโimmagina, forse, di vincere facile: โIn fin dei conti, questa รจ tutta gente che mโha visto nascere, crescere, alzarmi e andare a letto. Vestirmi, irrobustirmi, farmi forte nella mia umanitร . Parliamo, tra noi, la stessa rude lingua della tenerezza. Uomini dallโaccento nostranoโ pensรฒ Cristoddio avvicinandosi alla sinagoga del suo paese. Fu lโillusione del Cristo?
Ad aspettarlo, invece, quelli che Pรฉguy catalogherebbe come ยซil vecchio plotone dei pensionati della giovinezzaยป. Quelli che, ad un Dio lontanissimo, Gli presterebbero faccia, arnesi e fiducia: una storiaccia di precetti, comandamenti, accomodamenti, divieti da rispettare, appunti da seguire. Eterno (comodissimo) fidanzamento che non porta mai allโunione: โEโ facile andar dโaccordo finchรฉ uno sta da una parte, lโaltra dallโaltra โ dicono le donne-sagge a chi scambia lโamore con il farsi compagnia โ Ma vivere assieme รจ tutta unโaltra cosaโ.
Tutta unโaltra cosa, esattamente, come a Nazareth: con un Dio lontano, inafferrabile, fuori dal quotidiano era anche facile andar dโaccordo. Quando Dio si mostrรฒ in Gesรน โ e fu lโora di mettere su famiglia assieme โ i primi a storcere il naso furono proprio quelli della messa prima, i paesani, quelli che Cristo lโavevano visto allโopera nei primi giorni della sua avvenuta: ยซNon รจ costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone. E le sue sorelle, non stanno qui da noi?ยป (cfr. Mc 6,1-6) Se qualcuno lโavesse chiesto loro โ โScusate, di chi รจ in attesa il vostro cuore? -, avrebbero risposto con precisa coralitร : โDio รจ la nostra attesaโ.
Quandโapparve, esattamente quel Dio, non volevano crederci: โPare strano, che dite? Ma non lโabbiamo visto correre, saltare, piallare e masticare proprio come i nostri figli? Non รจ possibile che abbia questa sapienza addosso!โ La novitร era a casa loro, lโavevano allevata, seguita, sperata: quando un giorno arriva, non ci credono a quella prossimitร cosรฌ vicina. ยซCamminano nei giardini della Grazia con una brutalitร terrificante (โฆ) Quasi che il loro unico proposito sia quello di sabotare i giardini eterniยป (Ch. Pรฉguy). Lo sperano: quandโarriva non credono.
โFa niente!โ, riflette Cristo tra sรฉ, la sostanza comunque non muta: ormai il cristianesimo ha messo lโinfinito dappertutto, anche nella mia Nazareth. Un vero cristiano, dunque, รจ lโuomo che avrร seccature a non finire. Avrebbe potuto dar loro delle dimostrazioni, ma non per quello era venuto al mondo: Lui, da quando esiste il mondo, รจ venuto per quelli che vogliono essere provati. Arrabbiarsi? No! Il massimo che Dio si concede รจ lo stupore per lโincredulitร : โMa come fanno a non credermi, รจ pazzesco!โ La gente paesana ha fatto la cosa piรน umana: ยซTolgono la chiave dalla porta; e la porta senza serratura e senza chiave resta solo una pareteยป (Pรฉguy). Cristo, da sรจ, accelera: โVedranno che il bel tempo arriverร โ. Dโaltronde, per tutta la settimana santa, il tempo รจ stato pessimo. Nel frattempo, perรฒ: โPrego, si accomodi pure (fuori)โ gli hanno detto i suoi paesani.
Commento a cura di don Marco Pozza
(Qui tutti i precedenti commenti al Vangelo di don Marco)
Sito Web | Licenza: Creative Commons