Gesรน suona i campanelli e (non) scappa
Alzarsi col bel tempo รจ da tutti: il sole, perรฒ, certi giorni si accende dentro una burrasca di nuvole. Sorge puntualissimo, senza guardare lโorologio, ed รจ subito buongiorno! โDove vai, Cristo-Signore? Non vedi come grandina?โ A guardare fuori, infatti, il tempo non era proprio dei migliori per partire, per andare: ยซQuando Gesรน seppe che Giovanni era stato arrestatoยป. Il postino Battista รจ appena finito in gattabuia: per i cuori sleali era troppo quello che andava minacciando fosse sul punto di accadere.
Partire, sotto questa sassaiola, รจ da folli: โRestare รจ perdere lโappuntamento con la storiaโ dovette pensare il Cristo Nazareno. Partรฌ, dunque: la sua, perรฒ, non fu una normalissima puntualitร -puntuale, ma fu una forma di rispetto per le persone. Certi treni passano una volta sola nella vita e, contrariamente agli altri treni, sono dannatamente puntuali: ยซSi ritirรฒ (โฆ) andรฒ ad abitare (โฆ) Da allora cominciรฒ a predicareยป. La sua prima predicazione fu la partenza, una partenza sotto i tuoni: ยซIl miracolo non รจ esser giunto al traguardo โ scrisse J. Owens, uomo veloce โ ma avere avuto il coraggio di partireยป. Cristo partรฌ quando Giovanni si fermรฒ: รจ soprattutto nel tempo della prigione che si crede in ciรฒ che si spera. Ragione per cui, senza che nessuno sโaccorgesse, partirono in due: uno da fermo, lโaltro in piedi.
Si allacciรฒ le scarpe per accendere la luce, Dio-elettricista (ora pro nobis): ยซPer quelli che abitavano in regione e ombra di morte una luce รจ sortaยป. La promessa, dunque, andava mantenuta. Non volle mettere nessuna fretta ad alcuno: semplicemente ricordรฒ che una parola data va mantenuta almeno entro questa vita. Girolamo, il santo, diceva che ยซรจ facile trasformare un amico in nemico se non si mantengono le promesseยป. Si alzรฒ dalla sedia di Nazareth e, dopo aver acceso la luce, accese anche il fuoco: ยซConvertitevi, perchรจ il Regno dei cieli รจ vicinoยป.
Era Lui il Regno che annunciava, il Regno che stava accadendo: ritenne piรน eccitante, perรฒ, parlare di sรฉ in terza persona per non apparire troppo invadente, per entrarci in punta di piedi, rispettoso di quella libertร nel nome della quale un giorno lโappenderanno al chiodo. Non fece promesse a nessuno, Gli bastรฒ mantenere le premesse fatte: ยซIl popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luceยป. โSe non fa promesse ma mantiene le premesse, allora รจ la persona giustaโ, deve avere iniziato a pensare qualcuno vedendolo agire in quel modo. Le promesse, comunque, sono gli unici appuntamenti a cui non si dovrebbe mancare.
Cristo arrivรฒ puntuale allโappuntamento con la promessa fatta da altri, anzitempo, a nome suo. La puntualitร รจ la cortesia dei re: per intuirne lโimportanza basta essere arrivati tardi, anche solo una volta, in vita. Arrivรฒ puntuale e colse tutti di sorpresa: ยซVenite dietro a me, vi farร pescatori di uominiยป. Pietro, Andrea, Giacomo, Giovanni: avete fatto caso alla puntualitร con la quale arrivano le cose quando si smette di cercarle? Sul bordo dellโacqua, Cristo si comporta come un bambino, uno di quelli che, partito da casa con un pallone sottobraccio, quando arriva nella piazzetta del paese ha giร messo in piedi una squadra di giocatori, suonando al campanello delle case: โVieni dai, che facciamo una partitella!โ
- Pubblicitร -
La partita, quella volta, fu una partita da finalissima: pochi la immaginarono, tanti li applaudirono, solo il Capitano scelse di tacere il risultato finale. Semplicemente raccomandรฒ loro dโimparare subito lโarte del contropiede: sarebbe stato il loro punto di forza, lo schema vincente. Eโ quando tu li pensi definitivamente sconfitti โ ยซGiovanni era stato arrestatoยป โ che loro scatteranno in contropiede, per ribaltare la partita. Nel frattempo diede Lui lโesempio, perchรจ ne seguissero la traiettoria. Forse sognavano dellโaltro per la loro vita quei quattro, o forse erano in attesa di un fischio, di un cenno dโinvito o di qualcosโaltro che li accendesse. Lโunica cosa certa รจ che, a volte, le strade piรน panoramiche sono le deviazioni che non si aveva intenzione di prendere. Li sorprese con le reti in mano, nel momento in cui meno lโaspettavano. La gioia ci prende sempre di sorpresa: non siamo noi ad afferrarla, รจ lei ad afferrare noi.
(Qui tutti i precedenti commenti al Vangelo di don Marco)
Licenza: Creative Commons