don Marco Pozza โ€“ Commento al Vangelo di domenica 25 Agosto 2024

Domenica 25 Agosto 2024
Commento al brano del Vangelo di: Gv 6, 60-69

Data:

- Pubblicitร  -

I saldi non fanno la felicitร 

Lโ€™istante magico รจ quel momento in cui un sรฌ oppure un no puรฒ cambiare la tua esistenza, tutta la tua esistenza. Cristo, navigato seduttore di cuori, sa bene che anche per gli amici questo momento sarebbe arrivato: basta alzare leggermente lโ€™asticella di giorno in giorno, fino a farla diventare una sfida ai limiti dellโ€™impossibile.

โ€œChe gusto trovi a comportarti cosรฌ?โ€ avrebbero potuto rinfacciare al Cristo. Che, consapevole del fatto suo, temo non avrebbe esitato a rispondere a tono: โ€œA me le sfide piacciono da impazzire, perchรจ vedi subito chi scappa e chi restaโ€. Il menรน, nei Vangeli, รจ sempre lo stesso di quando eravamo bambini: โ€œPrendere o lasciareโ€.

Tipo: ยซCome se si potesse scegliere in amore / come se non fosse un fulmine / che ti spezza le ossa / ti lascia lungo disteso / in mezzo al cortileยป (J. Cortร zar).

Sono scelte, quelle amorose, che vale la pena sapere che si firmano in pochi istanti, in un batter dโ€™occhio anche, ma poi si sconteranno per tutta la vita. Eโ€™ ovvio, dunque, che si tenterร  dโ€™abbassarne il prezzo il piรน possibile. Ci provano persino, con Cristo, gli amici suoi: ยซQuesta parola รจ dura, chi puรฒ ascoltarla?ยป gli chiedono, forse esterrefatti da cosรฌ tanta serietร  e altezza di richiesta. Il tentativo, da che mondo รจ mondo, resta quello, con ogni materia, di cercare di limare il piรน possibile sul prezzo. Aspettando, magari, la finestra della stagione degli sconti per fare acquisti altrimenti improponibili per le nostre finanze.

Se gli sconti, perรฒ, non arrivassero? Ci sono materie, ci sono amori, in fin dei conti, che non ammetteranno scontistica alcuna: ยซVolete andarvene anche voi?ยป risponde convinto il Maestro alla richiesta ardita della sua clientela amica.

Lo chiede per restare intellettualmente onesto nella sua richiesta folle di avere lโ€™esclusiva sul loro cuore. Lo chiede, perรฒ, ponendo una domanda che li mette nelle piena libertร  dโ€™andarsene: Cristo, lavorando col lievito dellโ€™amore, sa bene che non ci potrร  mai essere felicitร  piena senza libertร  piena, anche libertร  di andarsene. Di tradirlo.

Solamente due persone che hanno veramente una scelta possono amarsi sul serio: la solitudine, al contrario, fa amare tutto. ร‰ tra le persone che non ti hanno mai imposto nessuna scelta, ma che ti hanno lasciato piena libertร , che si nasconde la persona che ti ama per davvero. Anche se โ€“ รจ legge quotidiana โ€“ quasi mai, probabilmente, รจ quella che sceglieremo dโ€™amare. Il rischio che gli amici se ne vadano altrove per il Cristo vale tutta la candela: camminare sulla corda, come un equilibrista, per lui รจ vivere. Tutto il resto non lo รจ: al massimo รจ attesa di qualcosa.

โ€œCerto che innamorarsi รจ un rischio, ma non farlo per paura di starci poi male รจ un gigantesco erroreโ€ continua a ragionare Lui. Anche perchรจ la vita รจ diafana nelle conseguenze: chi non sceglie automaticamente lascerร  che altri lo facciano al posto suo. E domani ognuno sarร  ciรฒ che sceglie di essere. Liberi, dunque, anche di andarsene da Lui: โ€œDispiace, gente, ma questo รจ materiale di primissima qualitร : non esistono scontistiche. Preferisco, piuttosto, assottigliare la mia clientela che svendermiโ€. Se non rischi, comunque, metti tutto in rischio.

Tempo di fare due conti, che gli amici hanno giร  scelto cosa fare. Di fare retromarcia, di restare, pagando per intero il prezzo stampato nel pacchetto. Nella vita ci possono essere scelte che se farai sai giร  che, magari, ti pentirai: se non le farai, perรฒ, non te lo perdonerai mai. 

ยซSignore, da chi andremo? Tu solo hai parole di vita eternaยป: eccola la loro risposta. Tipo: โ€œTi abbiamo scelto, ti sceglieremo ancora: senza pause, senza dubbio, in un batter dโ€™occhioโ€ A rispondere cosรฌ, a nome di tutti, รจ Simon Pietro: di lรฌ a poco firmerร  un vergognoso tradimento, tradimento di lesa maestร .

Che importerร ? Un uomo non andrebbe mai giudicato dalle scelte giuste fatte ma da come รจ riuscito a venirne fuori da quelle sbagliate. Cosรฌ continuerร  a ragionare Cristo: in fine dei conti ci sarร  sempre qualcuno che non comprenderร  una tua scelta. Certe scelte, perรฒ, si fanno per proseguire e non per venire compresi.

- Pubblicitร  -

Per gentile concessione di don Marco Pozza โ€“ Fonte

Altri Articoli
Related

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

Io sono la via, la veritร  e la vita. In...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 16 Maggio 2025

Io sono la via, la veritร  e la vita. In...

Card. Angelo Comastri โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

Un amore che smaschera i falsi amori Commento al Vangelo...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo di domenica 18 Maggio 2025

Agapetoi E adesso che succede? In questo anno di Giubileo, in...