don Marco Pozza โ€“ Commento al Vangelo di domenica 23 Gennaio 2022

1123

Alla fine รจ sempre allโ€™improvviso

Adamo, mio padre Adamo, da ricco che era โ€“ ยซa immagine di Dio lo creรฒยป (Gen 1,27) โ€“ sโ€™รจ ridotto a fare lo straccione: รจ diventato un poveraccio, si รจ visto mettere le manette ai polsi, ha perduto persino la vista. Chi lo vede, non teme di dire che รจ afflitto a dismisura. Eppure Iddio, quella volta, lโ€™aveva fatto cosรฌ bene, molto bene, benissimo. Lโ€™avea ideato ยซpoco meno degli angeliยป, coronandolo di gloria e di onore (cfr Sal 8). Gli aveva dato una faccia aperta: pulita, celestiale, divina. Chissร , poi, cosa gli รจ passato per la testa per dare retta a quel pirlone di Satร n che, abbindolandolo come un fesso, lโ€™ha ridotto in schiavitรน.

Eโ€™ bastata la castroneria di una promessa, quella di diventare come Dio, perchรจ lโ€™uomo e la donna smarrissero la loro identitร . Finรฌ che Dio mandรฒ gambe allโ€™aria tutti e tre: lโ€™uomo a rivangare la terra sudando, la donna a partorire gemendo. Satanasso, il mandante del colpo, a strisciare per terra vita natural durante. Intimidito da una Donna che, a tempo debito, gli aprirร  il capo come una scatoletta di tonno.

Chi lโ€™ha visto accadere in diretta, o lo ascolta millenni dopo, pensa la stessa identica cosa: โ€œPotrai essere Dio oppure lโ€™ultimo tra gli umani, ma la musica non cambia: รจ impossibile incazzarsi in questa maniera se non si รจ capaci di amare profondamente!โ€ Davvero: un furore cosรฌ era impossibile e impensabile senza un grande amore. E Dio, giร  allโ€™indomani di quella disfatta, lo ammise: ammise apertamente che lโ€™uomo e la donna gli mancavano. Lo disse in un modo tutto suo, riservando allโ€™uomo la sua prima parola pronunciata nella Scrittura Sacra: ยซDove sei?ยป (Gen 3,9).

Mai, prima dโ€™allora, Dio aveva aperto bocca: le persone reagiscono in maniera diversa al proprio passato. Fu lรฌ che, per non darla vinta al Satร n imbecille, Dio iniziรฒ a fantasticare su come andare a recuperare lโ€™uomo chโ€™era caduto nella trappola di fare le valigie e andarsene dalla casa del Padre suo. โ€œFuggire dal passato? Come fare, Evammia? Ciรฒ chโ€™รจ accaduto รจ accadutoโ€ (Eva) E dโ€™imparare a perdonare noi stessi, che ne diresti Adamo?โ€ Che non potesse finire per sempre cosรฌ erano dโ€™accordo entrambi. Su come venirne fuori, perรฒ, le idee erano povere, confuse, scontornate. Come quelle di chi non ha piรน le idee chiare nemmeno su chi รจ lui.

Fu cosรฌ che fece tutto Dio, unโ€™altra volta: per lโ€™ennesima volta. Pur tradito, avvertรฌ una fitta al cuore vedendo come si erano ridotti andando dietro a quel buffone e pensando a quantโ€™erano belli appena usciti dalle sue mani. Fu lรฌ che si accese il pensiero che, anche stavolta, avrebbe dovuto essere lui a fare il primo passo: non poteva cambiare quel capitolo triste della loro storia piรน di quanto si possa modificare una data di nascita.

โ€œNon mi resta che andare giรน da loro e giocare dโ€™anticipo, anche stavolta. Senza rimarcare loro la vergogna che giร  avvertiranno nellโ€™udire i miei passiโ€. Passano i millenni, sfilano centinaia di profeti, si svuotano altrettante profezie: tutti a dire che il soccorso รจ dato in arrivo, che basta attendere ancora un poโ€™, che le viscere di Dio sono sotto pressione. โ€œSono parole, solo parole, le solite parole!โ€ insinuava Satร n rotolandosi nel pastrocchio creato.

Dio, nel frattempo, aspettava il momento migliore, perchรจ il giorno maturasse come un fico sullโ€™albero: lโ€™impazienza รจ nemica del cacciatore. Un giorno, poi, quando nessuno se lโ€™aspettava e pareva che tutti avessero tirato i remi in barca, si alzรฒ (era giร  in mezzo a loro ma nessuno sโ€™era ancora accorto): Eccomi: forza, tuttiinpiedi! Lo disse con parole strane, in modo che capissero che Lui non era un ingannatore, che ricordassero che qualcuno dei suoi ambasciatori lโ€™aveva anticipato.

Tipo Isaia: ยซLo Spirito del Signore รจ sopra di me (โ€ฆ) per questo mi ha consacrato con lโ€™unzione e mi ha mandatoยป. Era venuto giรน per riparare la macchina dellโ€™uomo guastata da Satร n. Per recapitare ai poveri, finalmente, una buona notizia; ai galeotti la libertร , agli orbi due occhi nuovi, agli angariati lโ€™esultanza. ยซGli occhi erano fissi su di luiยป, tuttโ€™intenti a sentire in quale giorno sarebbe accaduto ciรฒ. Quando lo disse, furono colti da immenso stupore: ยซOggi si รจ adempiuta questa promessaยป.

In questo stesso momento, sotto gli occhi, senza che sโ€™accorgessero. Chi volle capire, perรฒ, capรฌ di non desiderare nientโ€™altro rispetto a quello che stava accadendo. Funziona sempre cosรฌ con Dio, dagli inizi ad oggi: alla fine รจ sempre allโ€™improvviso. 

Commento a cura di don Marco Pozza
(Qui tutti i precedenti commenti al Vangelo di don Marco)
Sito Web | Licenza: Creative Commons