don Marco Pozza โ€“ Commento al Vangelo di domenica 20 Aprile 2025

Domenica 20 Aprile 2025 -DOMENICA DI PASQUA โ€“ ยซRISURREZIONE DEL SIGNOREยป - MESSA DEL GIORNO
Commento al brano del Vangelo di: Gv 20,1-9

Data:

- Pubblicitร  -

La domenica lโ€™uva diventa vino

Anche lei, alla fine, era stata vendemmiata come una vite rigonfia dei suoi grappoli: โ€œIl suo cuore ha piรน stanze di un bordelloโ€ diceva la gente che, perรฒ, la frequentava, registrandola nella rubrica sotto altri nomi.

Lei, Maria di Magdala, non era solo quello: sapeva dโ€™essere altro dal mestiere con cui la identificavano. Quellโ€™Uomo lโ€™aveva guardata come nessun altro, quello sguardo le era rimasto cucito addosso come un vestito aderente alla pelle.

Lโ€™alba era uno dei suoi orari preferiti: allโ€™alba vedeva svignarsela i mariti per portare la colazione alle proprie donne, allโ€™alba pensava alla notte trascorsa, allโ€™alba scrutava il sole sorgere sui chiaroscuri delle lenzuola sparpagliate, dei capelli scarmigliati, del corpo ancora caldo.

Lโ€™alba delle scoperte: ยซChi non ha visto un bordello alle cinque di mattino non puรฒ immaginare verso quali prostrazioni sโ€™incammina il nostro pianetaยป (E. Cioran). Verso quali amori potrร  muoversi un cuore sfibrato: ยซNel giorno dopo il sabato, Maria di Magdala si recรฒ al sepolcro di buon mattino, quandโ€™era ancora buioยป.

Aveva vissuto nella penombra della calunnia, aveva abitato il buio di notti eccitate, si era allenata nelle oscuritร  dellโ€™anima. Il vento che scese dal Golgota โ€“ ferreo, pestifero, letale โ€“ non spense la candela chโ€™era divenuta nel tempo. E tutto ciรฒ che la candela sa, lโ€™ha imparato nel buio.

Non le faceva piรน paura: โ€œLa paura del buio mi รจ rimasta finchรจ non ci ho fatto lโ€™amore dentroโ€ pensava. Era lโ€™amore di unโ€™anima che, in tempi non sospetti, si fiondรฒ in casa senza invito e scrisse con le lacrime, i profumi e i capelli la prima lavanda dei piedi della storia cristiana:

ยซUna peccatrice di quella cittร , venne con un vaso di olio profumato; fermandosi dietro si rannicchiรฒ piangendo ai piedi di lui e cominciรฒ a bagnarli di lacrime, poi li asciugava con i suoi capelli, li baciava e li cospargeva di olio profumatoยป (Lc 7,37-38.)

Mai si scordรฒ, Cristo, quella lavanda dei piedi nellโ€™ora vespertina: le rimase cosรฌ impressa che, prima di andarsene, stregรฒ il suo clan di amici ripetendo quel gesto con brocca e catino. Alla faccia dei benpensanti.

Perseverรฒ, la Maddalena, mentre il Grappolo Divino veniva prima pigiato e poi torchiato. Tenne accesa la speranza mentre lโ€™uva, nella botte, fermentava.

Poi, allโ€™alba del giorno numero uno della cristianitร , fu ancora un corpo a corpo dโ€™amore: ยซDonna, perchรจ piangi?ยป A riflettori spenti, il Risorto vide la storia per comโ€™era davvero, non per comโ€™era nelle promesse degli amici di pesca: sotto le luci dei riflettori ci trovรฒ gli attori, le persone piรน sincere le trovรฒ al buio.

Quella donna, donnaccia, fu lโ€™attestazione che il Vangelo non mente: ยซChi persevererร  sino alla fine, sarร  salvatoยป (Mc 10,22)

- Pubblicitร  -

Esperta di vendemmia, mentre gli amici vedevano sul Calvario il grappolo annientarsi sotto la pressione del torchio della croce โ€“ ebbero paura di fare la stessa triste fine โ€“ lei perseverรฒ, annusando la comparsa del vino novello.

Che, inebriandole lโ€™olfatto, superรฒ la sua giร  fervida immaginazione, al punto da non riconoscerlo: ยซChi cerchi?ยป Basta il suo nome, pronunciato con quel bel tono di voce, a farla capitolare: ยซMaria! (โ€ฆ) Rabbunรฌยป.

Tutto il Cielo in una parola. Maddalena desiderava, come mai prima dโ€™ora, di toccarlo: ยซNoli me tangereยป (โ€œNon toccarmiโ€) rispose. Non disse cosรฌ perchรจ un tempo prostituta, glielo disse perchรจ, risorgendo, adesso era diventato il suo sole: e lei lโ€™uva che sognava di maturare ancora di piรน per diventare vino nuovo.

Non accettรฒ dโ€™essere toccato anche perchรจ, da che mondo รจ mondo, la vigna sa che il sole matura lโ€™uva senza toccarla. Le concesse infinitamente di piรน, il lusso di prestargli la voce per randare a ridestare il cuore fedifrago degli amici di un tempo:

ยซVร  dai miei fratelli e dรฌ loro: Io salgo al Padre mio e Padre vostro (โ€ฆ) Maria andรฒยป.

Dopo il puledro, la stanza per la cena, le spalle del Cireneo, il sepolcro di Giuseppe, il profumo di Nicodemo e il respiro di sua Madre, Cristo va in prestito di una voce:

ยซHo visto il Signore!ยป Fu cosรฌ che Maria Maddalena maturรฒ al sole di Cristo: il passato, al confronto, le parve poco piรน che un gioco.

Per gentile concessione di don Marco Pozza โ€“ Fonte

Altri Articoli
Related

don Fabio Rosini โ€“ Commento al Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Il biblista don Fabio Rosini commenta il Vangelo di...

Santa Messa โ€œpro eligendo Romano Pontificeโ€ del 7 Maggio 2025 โ€“ Lโ€™omelia

Alle 10 di questa mattina, nella Basilica Vaticana, ha...

Paolo Curtaz โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. In quel...

don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 8 Maggio 2025

Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. In quel...