don Marco Pozza โ€“ Commento al Vangelo di domenica 20 Agosto 2023

797

Una briciola di fede

La baldanza dei discepoli di Cristo ha un qualcosa di orribile: una madre soffre perchรจ la figlia รจ atrocemente ammalata e loro, gli amici dellโ€™Uomo che puรฒ tutto โ€“ anche arrestare nellโ€™immediato il male -, ยซesaudiscila: ci viene dietro gridandoยป gli suggeriscono con una boria da far saltare per aria i nervi. Un gran bel ragionamento che, stavolta, sembra trovare addirittura il consenso del Cristo che nega loro lโ€™autorizzazione a procedere: ยซNon sono stato mandato se non alle pecore perdute della casa dโ€™Israeleยป.

Come dire: โ€œStavolta non tocca a me guarire, io sono venuto per altri!โ€ Un certo nervosismo serpeggiava in Cristo: se nโ€™era appena andato via da scribi, farisei โ€“ ยซpartito di lร ยป, annota lโ€™evangelista โ€“ che lo tallonavano per la sua libertร  dโ€™interpretare tutta una serie di prescrizioni: non erano piรน misericordiosi nemmeno verso quelli di casa loro. E Cristo, con la ciurma dei discepoli che non capivano appieno il senso del suo fastidio, a dire ai suoi avversari: โ€œSiete calici di cristallo, ma dentro avete aceto, miseria!โ€

Se ne scappa, dunque: da quella terra, da quel modo di ragionare rozzo, quella voglia di mettere la Legge prima dellโ€™uomo. Per strada incontra una donna: anche lei รจ in uscita. Sta uscendo dalla sua terra, Tiro e Sidone: zona maledetta, infestata di peccato, segno di ciรฒ che cโ€™รจ di piรน lontano dalla salvezza. Porta il dramma di avere una figlia ยซmolto tormentata dal demonioยป. รˆ la solita storia delle madri: il male sconquassa la carne dei figli, a patire il male piรน tremendo sono le madri.

Quando sโ€™incrociano, Cristo sembra sbarellare come i discepoli: lโ€™apostrofa โ€œcagnaโ€, lโ€™atteggiamento รจ cosรฌ rozzo dโ€™apparir lโ€™opposto della bontร  che Lui sta predicando. Una โ€œcagnaโ€ che deve tenere bene a mente una cosa: non si illuda, il pane migliore รจ per i figli dโ€™Israele. Non per i cani! Sembra importi poco anche la sua amabilitร  e discrezione: ยซKyrie eleison, Signore! (โ€ฆ) Signore, aiutamiยป. Come risposta, qualcosa di peggio del silenzio apatico: ยซNon รจ bene prendere il pane dei figli e gettarlo ai cagnoliniยป.

Parole che, dette dal Cristo, trattengono un riverbero asfissiante: chi, dopo averle udite, troverebbe ancora il coraggio di non soccombere? Nessuno, eccetto le madri: ยซVero, Signore โ€“ disse la donna โ€“ eppure i cagnolini mangiano le briciole che cadono dalla tavola dei loro padroniยป. Nessuna poesia, soltanto la pragmaticitร  di unโ€™anima in cerca della salvezza, la salvezza che scribi e farisei non accettavano potesse scompigliare la sicurezza delle loro certezze.

โ€œUrca โ€“ avrร  pensato Cristo โ€“ anche le โ€œcagneโ€ hanno fede: fede da vendere ai miei amici!โ€ Eโ€™ una fede spiccia: โ€œTante briciole faranno una panetteriaโ€ si ripeteva la donna: quante briciole si era fatta bastare in passato. A guardarle senza inginocchiarsi per terra erano minuscole: per una cagna come lei erano giganti. Non elemosinava attenzione, conosceva il valore delle briciole.

E il Cristo โ€“ lo stesso che prima ยซnon le rispose una parolaยป continuando a procedere per la sua strada โ€“ cede: โ€œQuesta donna ha una fede buona come il pane: come posso pensare di ridurla in briciole?โ€ pensa. Glielo dice: ยซDonna, davvero grande รจ la tua fede. Avvenga per te come desideriยป (cfr Mt 15,21-28).

Quando, a casa, spazzava la cucina, forse anche la Madonna lasciava le briciole per terra: piace pensare che questa cananea abbia risvegliato la memoria bambina del Cristo. Il ricordo di ciรฒ che gli diceva madre Madonna: โ€œCerte briciole, su certi pavimenti, saranno arredamenti, amoremio!โ€ Non era pigrizia, era voglia di seminare un poโ€™ ovunque il gusto della salvezza.

Una briciola, quando non hai piรน nulla in mano, ha una fragranza che sbigottisce: ยซNel momento che quel sorso di tรจ, misto a briciole di biscotto, toccรฒ il mio palato, trasalii, attento a quanto avveniva in me di straordinarioยป (M. Proust). Cristo stesso, da quellโ€™incontro, ne uscรฌ scioccato: โ€œGuarda โ€“ pensรฒ -: i miei amici hanno il Pane e sembra loro briciole: rischiano di morire di fame. Per questa donna una briciola รจ una pagnottaโ€. Punti di vista.

Per gentile concessione di don Marco Pozza โ€“ Fonte