Dio di velluto
Il verbo essere รจ il verbo piรน delicato della grammatica italiana. A seconda del pronome con il quale lโabbini, racconta anche chi sei: โIo sono, tu sei, egli รจ, noi siamo, voi siete, essi sonoโ. Pronomi personali, anche prospettive mondiali: io senza gli altri, prima gli altri e dopo io oppure io assieme agli altri. Usare โio sonoโ รจ correre il forte azzardo dโapparire strafottente, quasi unโirriverenza alla collettivitร . Un poโ come dire: โIo sono io, tu non sei come meโ. Sfidare la sfacciataggine con lโarnese dellโumiltร รจ il colpo di classe del Cristo: ยซIo sono la via, la veritร , la vitaยป afferma di sรฉ, parlando agli amici in stato di perenne agitazione confusionale. Nemmeno vedendolo Risorto riescono a pacificarsi nel cuore, a credere che tutto sia andato come aveva (pre)detto. Ecco, dunque, il ritorno dellโAvventuriero: con la vittoria sulla morte in tasca, torna a sobbarcarsi in spalla il gregge per riportarlo a casa loro.
โNon รจ che il Risorto, di punto in bianco, si sia fatto un poโ arrogante?โ sospetterร qualcuno. Come di chi, dopo aver sofferto ad oltranza lโumiliazione avversaria, colga lโoccasione di un successo personale per vendicarsi degli affronti? ยซIo sonoยป, sulle labbra di Gesรน, รจ pane per i denti di Lucifero, tra lโaltro: โCosa vi avevo detto? Pensa solo a se stesso. Vi ha usati per farsi bello, se ne infischia del vostro lavoro. Bene vi sta, creduloni che non siete altroโ. Satร n, satanasso, santone: confondere tutto รจ la sua specialitร .
Riparte, Cristo, da dove li aveva lasciati, dopo aver sciacquato loro i piedi in quel giovedรฌ santo che ha allarmato la storia. Riparte da terra, sdraiandosi a terra, facendosi strada e tappeto per gli amici: ยซIo sono la via (โฆ) Abbiate fede in me, sennรฒ vi avrei mai detto: โVado a prepararvi un posto?โยป Il mondo รจ pieno di gente che prende per i fondelli lโuomo: โFidati di me, affidati a me: io ho potere, conoscenze, amicizie, possibilitร โ. E lโuomo, imboccando queste strade, si รจ fatto di sasso, รจ finito dritto allโinferno: ยซLa strada piรน sicura per lโinferno รจ il graduale pendio dolce, morbido sotto i piedi, senza brusche svolte, senza tappe nรฉ segnaleticaยป (C. Lewis). Lโuomo, dunque, sovente si fa strada sfruttando lโuomo. Cristo, invece di farsi strada usando lโuomo, fa-strada allโuomo, il contrario dellโumiliazione. Non dice allโuomo: โIo ho la via, la veritร , la vitaโ. Dice la cosa piรน umile che si possa pronunciare: ยซIo sono la via, la veritร , la vitaยป. Confessare agli amici di essere la loro strada รจ la professione piรน densa di umiltร , รจ dire: โVado avanti io, cosรฌ se succede qualcosa capita a me.
Tu stai dietro a me, non ti agitareโ. Eโ uno dei passaggi piรน pedonali di tutti i Vangeli: ยซQuando sarรฒ andato e vi avrรฒ preparato un posto, verrรฒ di nuovo e vi prenderรฒ con me, perchรฉ dove sono io siate anche voiยป. Da batticuore! Vedendoli turbati, dice loro: โRestate qui. Vado io a vedere la strada, apro casa, ritorno a prendervi per portarvi con me. Cosรฌ quando arrivate trovate tutto prontoโ. Solo un maiale come Satร n, di un Dio cosรฌ, puรฒ continuare a dire chโรจ inaffidabile.
I santi, battendo esattamente questa strada, hanno trovato casa nei pressi di Dio: โTu sei stato la mia strada โ mi immagino dicano mentre si stringono Dio forte al petto โ E su questa strada sono successi incidenti, ho letto male il segnale, ma ho sempre (ri)trovato te al mio fiancoโ. Eccola la vera casa dellโuomo: non una costruzione di pietre e mattoni, ma una strada. Magari offuscata, di periferia, slabbrata: dalla strada che scegli dโimboccare hai giร detto al mondo la mรจta verso la quale stai tendendo. Anche lโInferno รจ una meta, come il Paradiso: per entrambe cโรจ una strada a disposizione. Ancora un Cristo per-terra, umile, rasoterra. Non esibisce vanti, domanda permesso, invoca fiducia: ยซCredete a me: io sono nel Padre e il Padre รจ in meยป (cfr Gv 14,1-12). Avesse detto che aveva (in tasca) la strada, la veritร la vita, Gli avrei riso in faccia: โDi arroganti ne conosco a bizzeffeโ.
- Pubblicitร -
Invece ha giurato il contrario: di essere via, veritร , vita. Cioรจ ha detto di proseguire di lร , ma prima ci รจ andato Lui. Un amore cosรฌ gentile, la mia memoria lโassocia solamente a quello di mamma e papร : tutta gente disposta a sdraiarsi per terra perchรจ io cammini sul velluto.
(Qui tutti i precedenti commenti al Vangelo di don Marco)
Licenza: Creative Commons