MORIRE DI PAURA
Il passato, non esiste piรน e il futuro non esiste ancora ciรฒ che noi possiamo vivere รจ lโoggi. Eppure il passato e il futuro influiscono molto sul modo con cui possiamo vivere il nostro oggi. Le nostalgie possono rendere amara la vita mentre la gratitudine ti rallegra il volto e cosรฌ la paura per il futuro puรฒ paralizzarti, mentre la speranza ti fa camminare.
ยซGli uomini moriranno per la paura e per lโattesa di ciรฒ che dovrร accadere sulla terra. Le potenze dei cieli infatti saranno sconvolte. Si puรฒ morire di paura ma non pensiamo immediatamente a una morte fisica: la paura uccide le tue possibilitร ti blocca. Tutte le cose che non fai per paura, sono delle piccole morti.
Se a comandare nella tua vita รจ la paura, rischi veramente la paralisi รจ un veleno la paura perchรฉ pian piano ti restringe gli orizzonti, per paura inizi ad evitare di prendere il largo smetti di scommettere, ti rifiugi nelle tue confor zone e la vita si intristisce. Quando cominceranno ad accadere queste cose, risollevatevi e alzate il capo, perchรฉ la vostra liberazione รจ vicina. Se nel futuro intravedi una promessa e una speranza bhe, allora puoi camminare a testa alta e sai che il meglio deve ancora arrivare.
Quando andiamo a messa diciamo una frase molto bella che se vogliamo รจ il senso dellโavvento: ยซNellโattesa della tua venutaยป. La promessa di Gesรน รจ che la storia รจ in cammino verso di lui e i nostri giorni sono unโattesa della sua venuta. Non stiamo andando di male in peggio, la nostra vita non รจ solo prendere atto delle nostre prestazioni che calano, passando i giorni: siamo nellโattesa della sua venuta. รจ merce rara la speranza, รจ la benzina della vita.
Cosa vediamo nel nostro futuro: oscure nubi di paura, oppure una liberazione vicina? Lโavvento che inizia ha un valore se vogliamo educativo ma lโattesa del giorno del Signore รจ una costante per la vita cristiana. Inizia un tempo in cui provare a fare i conti con le nostre paure con le ombre oscure che vediamo nel nostro futuro, per sostituirle con la speranza di una liberazione possibile e vicina.
- Pubblicitร -
Leggi altri commenti al Vangelo del giorno