don Manuel Belli โ€“ Commento al Vangelo del 14 Marzo 2021

- Pubblicitร  -

Ciรฒ che avvelena la vita

Il Vangelo della quarta domenica di Quaresima fa riferimento a un episodio molto misterioso dellโ€™Antico Testamento: dei serpenti brucianti mordono gli Israeliti, e lโ€™antidoto che Dio dona al popolo รจ un serpente di bronzo da guardare. Gesรน parla di sรจ usando questa immagine. Proviamo insieme a comprendere meglio di cosa si tratti: cosa รจ quel veleno dei serpenti? E perchรจ un antidoto cosรฌ strano?


Ciรฒ che avvelena la vita - Quarta domenica di Quaresima
Link al video

Cosa dice il testo?

  • Il contesto: Siamo alla fine del colloquio tra Gesรน e Nicodemo รจ un maestro della legge che va da Gesรน di notte. Ha compreso che Gesรน viene da Dio, ma non riesce a capire fino in fondo chi sia. La proposta di Gesรน si puรฒ riassumere cosรฌ: finchรฉ vuoi semplicemente una teoria su di lui, non arriverai mai a capo del suo mistero. La domanda previa da farsi per decifrare il mistero di Gesรน รจ โ€œquanto sono disposto a rinascere a partire dalla sue parole?โ€. In altri termini: โ€œCosa sei disposto a perdere?โ€. I versetti che leggiamo oggi sono la fine del colloquio tra i due.
  • Nel primo versetto si fa riferimento a un episodio dellโ€™Antico Testamento. Nel capitolo 21 del libro dei Numeri, il popolo di Israele nel deserto viene morso da serpenti La comparsa dei serpenti velenosi รจ la conseguenza della tendenza del popolo alla lamentela e alla maldicenza. Il popolo si lamenta, pensa che Dio sia lontano, crudele, che alla fine li sta conducendo nel deserto per farli morire. Questi pensieri sono velenosi: avvelenano la vita, ammalano le relazioni, fiaccano la fiducia, distruggono la speranza. Il sospetto รจ il veleno piรน tremendo che possa instillarsi nella nostra vita. Quando Mosรจ chiede a Dio di liberare il popolo da questi serpenti, Dio chiede a Mosรจ di fare un serpente di bronzo e metterlo sopra unโ€™asta: coloro che sono stati morsi da un serpente, guardando il serpente di bronzo, non sarebbero morti. Si tratta di un fatto molto misterioso, che ad una prima lettura puรฒ addirittura sembrare una magia. Lโ€™evangelista Giovanni ci offre una chiave di lettura. Il serpente di bronzo รจ da una parte uguale ai serpenti che avvelenano il popolo, ma dallโ€™altra รจ lโ€™unico serpente che innalzato guarisce. Diventa unโ€™immagine della croce: Gesรน condivide in tutto il male dellโ€™uomo fino alla morte, ma la sua morte sulla croce diventa lโ€™antidoto al veleno che cโ€™รจ nella vita dellโ€™uomo. Il popolo mormora e si avvelena perchรฉ sente Dio lontano, teme che Dio lo abbia abbandonato, che non gli importi nulla della loro morte. Gesรน diventa solidale fino in fondo con la morte degli uomini, condivide tutta la loro esistenza, muore crocifisso a causa dellโ€™odio e del veleno nel cuore degli uomini. Con la sua solidarietร  guarisce la paura che Dio ci abbia abbandonati: Dio non ci lascia soli un istante, anche quando lo rifiutiamo. Questa scoperta guarisce!
  • Nel Vangelo di Giovanni il tema dellโ€™essere innalzato รจ molto importante. Per tre volte Gesรน annuncia che sarร  innalzato: ยซQuando avrete innalzato il Figlio dellโ€™uomo, allora saprete che Io sono e non faccio nulla da me stesso ma, come mi ha insegnato il Padre, cosรฌ io parloยป (Gv 8,28); ยซIo, quando sarรฒ elevato da terra, attirerรฒ tutti a meยป (Gv 12,32); ยซBisogna che sia innalzato il Figlio dellโ€™uomo, perchรฉ chiunque crede in lui abbia la vita eternaยป (Gv 3,14, che abbiamo letto). Si tratta di uno stile tipico di Giovanni: egli racconta i fatti, ma cerca di scavarli per comprenderli in profonditร . La morte di Gesรน sembra, per i suoi detrattori, il massimo dellโ€™umiliazione. Ma in realtร  si tratta del trono su cui viene innalzato Gesรน. Egli infatti รจ umiliato sulla croce per chi pensa a Dio come un severo giudice. Ma poichรฉ Dio ha tanto amato il mondo, colui che muore per continuare nella logica dellโ€™amore sta in realtร  facendo risplendere la gloria di Dio. Dio รจ glorificato non in logiche di dominio e di potere, ma di amore, e Gesรน crocifisso รจ lโ€™immagine dellโ€™amore.
  • Dal veleno della maldicenza, della rassegnazione, dello sconforto, del dubbio, del sospetto non si guarisce da soli. Solo un di piรน dโ€™amore ci rende capaci di guardare con serenitร  alla Il piรน delle volte la cosa piรน importante non รจ risolvere tutti i problemi della vita in un giorno, ma conservare un cuore non risentito che ci permetta di fare un passo alla volta. E abbiamo un cuore non risentito quando accettiamo di non essere soli. Dio non ha risolto tutti i problemi dellโ€™uomo con lโ€™incarnazione e la Pasqua, ma certo ci ha dato il suo giudizio: โ€œPuoi smetterla di pensare che sei solo e abbandonato!โ€. Egli ha condiviso in tutto, eccetto il peccato, la nostra condizione e per questo possiamo conservare nel cuore la letizia di chicomprende di non essere piรน solo. Il passo successivo non puรฒ che essere il nostro: non รจ che Dio ci condanna, ma se ci chiudiamo allโ€™amore, il veleno del risentimento continuerร  ad avere la meglio su di noi. Se Dio ci offre la luce, ma noi preferiamo le tenebre, ci stiamo condannando alla tristezza. Dio non puรฒ che prenderne atto, e fare di tutto per conquistarci.

Cosa mi dice il testo?

ยซCome Mosรจ innalzรฒ il serpente nel desertoโ€ฆยป. Cโ€™รจ veleno oggi nella mia vita, come nel deserto quando Mosรจ innalzรฒ il deserto? Cosa mi sembra oggi avveleni la mia esistenza?

ยซDio ha tanto amato il mondoยป. Sosto qualche istante in contemplazione del Crocifisso. Lo fisso senza dire nulla. Domando nel cuore il dono di saper riconoscere in profonditร  quanto sono amato/a e di saper corrispondere a tale eccesso dโ€™amore.

ยซChi non crede รจ giร  stato condannatoยป. Quali parti della mia persone e della mia storia mi sembrano piรน restii ad accogliere la salvezza? Dove la vita mi fa ancora male e il veleno del risentimento รจ piรน forte? Quali pezzi della mia storia devo esporre con piรน intensitร  alla forza salvifica della croce?

Colloquio

Mi rivolgo al Signore parlando a tu per tu: gli presento i miei pezzi piรน avvelenati, domando perdono e chiedo il dono della guarigione. Esprimo gratitudine per quanto sono amato, e chiedo la capacitร  di corrispondere a tanto amore. Chiedo al Signore di non avere paura del suo giudizio, ma domando con forza di essere raggiunto dal suo sguardo dโ€™amore. Contemplo la croce senza dire nulla.

- Pubblicitร  -

Fonte: il Canale YouTube di don Manuel

Leggi altri commenti al Vangelo del giorno

Altri Articoli
Related

Giovani di Parola โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

In un mondo dove tutti vogliono emergere, Gesรน ci...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

don Domenico Bruno โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Immagina di essere a una festa. Un tuo amico...

fra Stefano M. Bordignon โ€“ Commento al Vangelo del 15 Maggio 2025

Nel Vangelo di oggi, Gesรน ci ricorda: ยซIn veritร ,...