don Luigi Maria Epicoco โ€“ Novena a San Giuseppe โ€“ Sesto Giorno

Data:

โ€œSo che siete venuti direttamente da me perchรฉ gli altri โ€œdueโ€ non hanno fatto proprio una bellissima figura a regalare al bambino incenso e mirra. Ma detto tra noi, tutte e tre ci siamo trovati un poโ€™ spiazzati davanti alla povertร  dignitosa di quella famiglia.

Io volevo nascondere lโ€™oro perchรฉ mi sembrava un regalo da pezzenti. Infatti lรฌ dove trovi dignitร  anche nellโ€™estrema povertร , capisci che non puoi contribuire con cose materiali, ma solo con un pezzettino della tua umanitร . Eravamo impreparati a un incontro simile. Era andata meglio da Erode. Eโ€™ piรน facile pavoneggiarsi in una corte, mostrando le vesti firmate, gli anelli piรน in voga, e lโ€™ultimo modello di cammello Suv inaugurato proprio per il viaggio.

Ma quando arrivi davanti alla fragilitร  di un bambino, ti accorgi che il tuo cammello Suv non serve a niente, e che nelle case dei poveri non conta ciรฒ che indossi ma ciรฒ che sei. Credo che รจ stato per questo che alla fine ci siamo tutti e tre prostrati davanti a quel bambino. Solo un Dio poteva coglierci cosรฌ impreparati. Eravamo arrivati davanti a quella stalla per ragionamento e calcoli di stelle, ma non potevamo immaginare di trovare in quel niente il Tutto. Giuseppe si affrettรฒ a metterci a nostro agio.

Ci offri del latte che credo avessero anche loro ricevuto da qualche pastore. E con la barba ancora un poโ€™ sporca di quella bevuta abbiamo tirato fuori questi regali sperando che almeno Giuseppe capisse che al piรน vicino โ€œCambio oroโ€ avrebbe potuto ricavare una somma non indifferente di denaro.

Ci ringraziรฒ e ci disse che quelli erano doni non da scartare ma da conservare per tempi migliori. Ci disse che Gesรน da grande avrebbe capito ciรฒ che nemmeno noi forse riuscivamo a comprendere. Ci sembrรฒ molto piรน saggio di noi. Certa povera gente ti dร  grandi lezioni, perchรฉ hanno una libertร  che noi ricchi non abbiamo.

- Pubblicitร  -

Noi siamo ricchi non perchรฉ possediamo delle cose ma molto spesso perchรฉ sono le cose a possedere noi. Quella invece era gente libera. Negli occhi di Giuseppe ho visto gli occhi della libertร  veraโ€.

(Intervista a Gaspare, uno dei tre Re Magi)

 Salve Custode del Redentore
e Sposo della Vergine Maria.
A te Dio affidรฒ il Suo Figlio.
In te Maria ripose la Sua fiducia.
Con te Cristo diventรฒ uomo.
O beato Giuseppe,
mostrati padre anche per noi,
e guidaci nel cammino della vita.
Ottienici Grazia, Misericordia e Coraggio,
e difendici da ogni male. Amen

don Luigi Maria Epicoco

San Giuseppe, รจ lo sposo di Maria e il padre putativo di Gesรน, e nella Bibbia รจ definito come uomo Giusto. Fu dichiarato patrono della Chiesa universale dal beato Pio IX lโ€™8 dicembre 1870.
La Novena รจ una preghiera devozionale che va ad incidere sul rapporto di amicizia che ciascuno di noi puรฒ e deve avere con i santi del cielo.

San Giuseppe si puรฒ โ€œpregareโ€ quindi per chiedere aiuto sul lavoro, in famiglia, sulle case e per una buona morte.

[better-ads type=โ€bannerโ€ banner=โ€84722โ€ณ campaign=โ€noneโ€ count=โ€2โ€ณ columns=โ€1โ€ณ orderby=โ€randโ€ order=โ€ASCโ€ align=โ€rightโ€ show-caption=โ€1โ€ณ][/better-ads]

La novena a San Giuseppe รจ da recitare per nove giorni consecutivi a partire dal 10 marzo (in preparazione alla festa di San Giuseppe del 19 marzo) o dal 22 aprile (in preparazione alla festa di San Giuseppe Lavoratore del 1 maggio) o tutte le volte che si desidera esprimere la propria devozione a San Giuseppe o si desidera chiedere una grazia al Signore per intercessione del Santo o per dire grazie a San Giuseppe per le grazie giร  ricevute.
Le novene devono essere recitate per nove giorni consecutivi senza interruzioni; se un giorno ci si dimenticasse di recitarle, รจ necessario ricominciare da capo, non perchรฉ siano formule magiche, ma per esercitare la nostra costanza e fedeltร  nella preghiera. (Fonte)

More like this
Related

don Paolo Scquizzato โ€“ Commento al Vangelo del 13 Aprile 2025

In questa domenica detta โ€˜domenica delle palmeโ€™, come si...

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 13 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Don Sergio Carettoni โ€“ Commento al Vangelo di domenica 13 Aprile 2025

Con il suo racconto lโ€™evangelista Luca ricorda come Gesรน...

App San Francesco digitale: il messaggio francescano diventa digital

IL MESSAGGIO FRANCESCANO DIVENTA DIGITAL Inaugurata oggi la nuova versione...