don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo di oggi, 6 Novembre 2022

1158

Oggi la liturgia ci fa fare una memoria mariana tradizionale: la presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio. La provvidenza ci dona un brano del vangelo di Luca in cui apparentemente non si fa nessuna menzione di Maria, ma come sfondo di tutto il racconto cโ€™รจ comunque una donna che si porta addosso un triste destino di vedovanza ripetuta.

La storia รจ palesemente inventata dai sadducei, classe di ricchi possidenti che fanno parte dellโ€™aristocrazia sacerdotale, e che non credono nella resurrezione, ne tanto meno negli angeli, negli spiriti o alle tradizioni dei farisei. Sono i materialisti del tempo di Gesรน.

Raccontano la storia di una donna che รจ andata in sposa a sette fratelli, ma che non ha dato figli a nessuno di loro: โ€œQuesta donna dunque, nella risurrezione, di chi sarร  moglie? Poichรฉ tutti e sette lโ€™hanno avuta in moglieโ€. Gesรน parte da questa provocazione per fare un ragionamento spiazzante.

Non solo la resurrezione รจ vera, ma รจ anche radicalmente diversa da tutte quelle aspettative umane legate alla nostra cultura e alle nostre tradizioni: ยซI figli di questo mondo prendono moglie e prendono marito; ma quelli che sono giudicati degni dellโ€™altro mondo e della risurrezione dai morti, non prendono moglie nรฉ marito; e nemmeno possono piรน morire, perchรฉ sono uguali agli angeli e, essendo figli della risurrezione, sono figli di Dio.

Che poi i morti risorgono, lo ha indicato anche Mosรจ a proposito del roveto, quando chiama il Signore: Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbe. Dio non รจ Dio dei morti, ma dei vivi; perchรฉ tutti vivono per luiยป. La vita eterna non รจ piรน una vita segnata dal possesso. La vita eterna รจ la realtร  del dono, dellโ€™esperienza della gioia che viene dal dare e non dal prendere, dal possedere, dallo strumentalizzare.

La resurrezione introduce una vita non segnata piรน dalla morte, ne tanto meno dalla generazione. รˆ vita altra, inimmaginabile ma pur sempre presente in quelle stesse Scritture in cui i sadducei credono ma non comprendono. Misteriosa non รจ sinonimo di inesistente.

Fonte: Fede 2.0

NUOVO COMMENTO DALLA PAGINA FACEBOOK

Come sarร  la vita eterna?
Cosa si farร  dallโ€™altra parte di questo cammino?
Bella domanda che perรฒ ha bisogno subito di una risposta giusta: nulla di ciรฒ che possiamo davvero immaginare!
Cosรฌ come un bambino che รจ nel grembo della propria madre non puรฒ immaginare nulla del mondo fuori da quel grembo finchรจ non nasce, cosรฌ ognuno di noi puรฒ tentare di applicare mille immagini e mille esempi, sapendo perรฒ che essi non hanno la forza di dire in veritร  ciรฒ che sarร  davvero la vita eterna, perchรจ la veritร  la sapremo solo quando toccherร  a noi.
Ecco perchรจ lโ€™esempio portato dai sadducei non regge rispetto alla questione della resurrezione e lโ€™unica cosa che Gesรน puรฒ dire รจ questa: ยซI figli di questo mondo prendono moglie e prendono marito; ma quelli che sono giudicati degni della vita futura e della risurrezione dai morti, non prendono nรฉ moglie nรฉ marito: infatti non possono piรน morire, perchรฉ sono uguali agli angeli e, poichรฉ sono figli della risurrezione, sono figli di Dio. Che poi i morti risorgano, lo ha indicato anche Mosรจ a proposito del roveto, quando dice: โ€œIl Signore รจ il Dio di Abramo, Dio di Isacco e Dio di Giacobbeโ€. Dio non รจ dei morti, ma dei viventi; perchรฉ tutti vivono per luiยป.

AUTORE: don Luigi Maria Epicoco | PAGINA FACEBOOK

don Luigi Maria Epicoco - Commento al Vangelo di oggi, 6 Novembre 2022