don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo di oggi, 25 Luglio 2022

1290

โ€œSi avvicinรฒ la madre dei figli di Zebedรจo con i suoi figli, e si prostrรฒ per chiedergli qualcosa. Egli le disse: ยซChe cosa vuoi?ยป. Gli rispose: ยซDiโ€™ che questi miei figli siedano uno alla tua destra e uno alla tua sinistra nel tuo regnoยปโ€.

Anche se nel proseguo del racconto il gesto di questa donna prenderร  tutta lโ€™indignazione degli altri discepoli e poi di schiere di commentatori che nei secoli hanno parlato di questo brano, io voglio dire subito che a me suscita una immediata simpatia. Questa donna ragiona da madre. Se ha sbagliato lo ha fatto per eccesso di amore.

Non poteva perรฒ immaginarsi nรฉ lei nรฉ i suoi figli che cosa mai potesse significare domandare qualcosa del genere. Infatti tutte quelle volte che chiediamo al Signore di condividere qualcosa ci dimentichiamo che la strada รจ quella della croce non quella della gloria. รˆ la strada del fallimento non del successo.

รˆ la strada della discesa non della scalata sociale. ยซI capi delle nazioni, voi lo sapete, dominano su di esse e i grandi esercitano su di esse il potere. Non cosรฌ dovrร  essere tra voi; ma colui che vorrร  diventare grande tra voi, si farร  vostro servo, e colui che vorrร  essere il primo tra voi, si farร  vostro schiavo; appunto come il Figlio dellโ€™uomo, che non รจ venuto per essere servito, ma per servire e dare la sua vita in riscatto per moltiยป.

Ecco allora come dovrร  essere il carrierismo tra i cristiani e nella chiesa soprattutto: una immensa corsa allโ€™ultimo posto. Ovviamente solo dire una cosa del genere suscita immediatamente il nostro sorriso perchรฉ ci accorgiamo che non รจ assolutamente cosรฌ.

Ecco allora che per questa triste realtร  noi sorridiamo, e per il gesto di questa mamma ci indigniamo. Non vorrei che dietro lโ€™indignazione dei discepoli e forse anche la nostra si nascondesse la paura che questa donna ha avuto unโ€™idea geniale. Lโ€™ultimo posto รจ quello di concepire ogni cosa nella nostra vita come servizio e non come potere.

รˆ pensare a cosa poter fare per lโ€™altro e non come usare lโ€™altro. Chi vuol essere il primo ceda il suo primo posto, e sarร  davvero primo.

Fonte: Fede 2.0 โ€“ Testo condiviso sotto licenza Creative Commons 

don Luigi Maria Epicoco - Commento al Vangelo di oggi, 25 Luglio 2022