don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo di oggi, 24 Luglio 2019 โ€“ Mt 13, 1-9

- Pubblicitร  -

<<Si cominciรฒ a raccogliere attorno a lui tanta folla che dovette salire su una barca e lร  porsi a sedere, mentre tutta l folla rimaneva sulla spiaggiaยป.

Quanta gente ascoltava Gesรน! Quante folle! Anche oggi moltissimi leggono il Vangelo, lo ascoltano. Ma ciรฒ che fa la differenza non รจ tanto il semplice ascolto ma la qualitร  di questo ascolto. Ecco perchรฉ Gesรน prosegue con la parabola del seminatore. Infatti il problema non รจ se Dio parla o meno. Dio parla sempre. Ci parla attraverso le circostanze, le relazioni, le cose che ci succedono, le persone che abbiamo accanto. Ci parla nella liturgia, nelle pagine del Vangelo, nella parola della Chiesa. Ci parla con un dolore o con una gioia. Dio ci parla sempre, ma la cosa che dobbiamo domandarci รจ: che terrefio di accoglienza รจ il nostro?

<<Una parte del seme cadde sulla strada e vennero gli uccelli e la divorarono. Unโ€™ altra parte cadde in luogo sassoso, dove non cโ€™era molta terra; subito germogliรฒ, perchรฉ il terreno non era profondo. Ma, spuntato il sole, restรฒ bruciata e i non avendo radici si seccรฒ. Un โ€˜altra parte cadde sulle spine e le spine crebbero e la soffocarono. Unโ€™altra parte cadde sulla terra buona e diede frutto>>.

Distrazioni, facile entusiasmi, preoccupazioni sono il modo con cui spesso ascoltiamo ciรฒ che Dio ci dice. รˆ difficile poter portare frutto quando si รจ superficiali. รˆ difficile portare frutto quando si vive solo di pancia. รˆ difficile portare frutto quando le nostre preoccupazioni ci fanno concentrare solo sul dente che fa male

. Ma si puรฒ anche essere terreno buono, e questo accade quando si cerca di essere umili, attenti, realisti. Accade quando si smette di fidarsi troppo delle emozioni per dare invece retta al cuore che ha una sua straordinaria intelligenza. Accade quando si smette di vivere con lโ€™ateismo pratico di chi dice che Dio esiste ma vive come se fosse solo al mondo. Quando questo cambiamento accade allora: <<Diede frutto, dove il cento, dove il sessanta, dove il trenta. Chi ha orecchi intenda>>.

- Pubblicitร  -

Qui puoi continuare a leggere altri commenti al Vangelo del giorno.

Una parte del seme cadde sul terreno buono e diede frutto.

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 13, 1-9

Quel giorno Gesรน uscรฌ di casa e sedette in riva al mare. Si radunรฒ attorno a lui tanta folla che egli salรฌ su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia.
Egli parlรฒ loro di molte cose con parabole. E disse: ยซEcco, il seminatore uscรฌ a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Unโ€™altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non cโ€™era molta terra; germogliรฒ subito, perchรฉ il terreno non era profondo, ma quando spuntรฒ il sole, fu bruciata e, non avendo radici, seccรฒ. Unโ€™altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. Unโ€™altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. Chi ha orecchi, ascoltiยป.

Parola del Signore.

Altri Articoli
Related

don Mauro Manzoni โ€“ Video Vangelo di domenica 11 Maggio 2025 per bambini e ragazzi

Don Mauro Manzoni di graficapastorale.it, propone il video del...

don Mauro Manzoni โ€“ Video Vangelo di domenica 11 Maggio 2025

Don Mauro Manzoni di graficapastorale.it, propone il video del...

fr. Valentino Romagnoli โ€“ Tracce di Luce โ€“ Commento al Vangelo del 11 Maggio 2025

A cura di fr. Valentino Romagnoli - qui il...

Cortile di Francesco 2025, edizione estesa per celebrare lโ€™ottavo centenario del Cantico delle creature

Anteprima lโ€™8 giugno con Simone Cristicchi, poi gli altri...