Il vangelo di oggi accende una luce sul seguito femminile di Gesรน: <<Cโerano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermitร : Maria di Mร gdala, dalla quale erano usciti sette demรฒni, Giovanna, moglie di Cusa, amministratore di Erode, Susanna e molte altre, che li assistevano con i loro beni>>.
Credo che la questione femminile sia una questione che vada salvata dallโideologia e riconsegnata soprattutto alla vita spirituale e reale di ognuno. Senza ombra di dubbio dobbiamo dire che ogni vita umana, e ogni esperienza ha sempre bisogno di una presenza femminile, perchรฉ essa รจ lโopportunitร di rimanere ancorati non tanto a una missione, ma a una umanitร di fondo che deve sempre contraddistinguere ogni cosa. Si avverte subito quando in un ambiente, in un gruppo, in un posto di lavoro, in una comunitร , in una politica, in una qualunque situazione manca la donna.
La sua assenza la si percepisce soprattutto nella qualitร delle cose e delle relazioni. Chi piรน di una donna รจ capace di relazione? E lo รจ talmente tanto che puรฒ creare anche problemi contrari, proprio perchรฉ questa sua capacitร di legame puรฒ anche imbrigliare, aggrovigliare, complicare le cose. Ma la sua assenza รจ peggiore, perchรฉ senza legami la vita non รจ umana. In questo senso ogni nostra vita, e anche ogni nostra esperienza umana e spirituale ha sempre bisogno non solo della Veritร ma anche dellโAmore. Ecco perchรฉ รจ rimasta cosรฌ impressa lโespressione che usรฒ Giovanni Paolo I nei brevi giorni del suo pontificato: <<Dio รจ padre, ma รจ anche madre>>.
Non voleva parlare di caratteristiche sessuali di Dio, ma ricordarci che il potenziale che si nasconde nel maschile e nel femminile รจ assunto da tutta lโesperienza che Egli fa fare nella Sua opera salvifica.
Ecco perchรฉ nella Bibbia molto spesso Dio si paragona a una madre amorevole, alla sua capacitร di stringere, raccogliere, prendersi cura. Sa bene che la sua opera รจ comprensibile solo se trova un paragone credibile, e quello della donna รจ lโaltra metร del cielo nella comprensione della fede.
- Pubblicitร -
Commento a cura di don Luigi Maria Epicoco.
Qui puoi continuare a leggere altri commenti al Vangelo del giorno.
Cโerano con lui i Dodici e alcune donne che li servivano con i loro beni.
Dal Vangelo secondo Luca
Lc 8, 1-3
In quel tempo, Gesรน se ne andava per cittร e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio. Cโerano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermitร : Maria, chiamata Maddalena, dalla quale erano usciti sette demรฒni; Giovanna, moglie di Cuza, amministratore di Erode; Susanna e molte altre, che li servivano con i loro beni.
Parola del Signore