โAvete anche inteso che fu detto agli antichi: Non spergiurare, ma adempi con il Signore i tuoi giuramenti; ma io vi dico: non giurate affattoโ. In un mondo come il nostro in cui sembra che la parola non conti piรน nulla, รจ difficile capire il senso delle parole che Gesรน ci rivolge nel vangelo di oggi.
Giurare significa tirare in ballo un garante, avere una garanzia che dica che quello che stiamo dicendo รจ vero ed รจ affidabile. Ma che cosa possiamo tirare dalla nostra parte come garanzia se non ciรฒ che รจ davvero nostro? Possiamo forse usare Dio? Dio รจ forse un oggetto di cui possiamo disporre a nostro piacimento?
โNon giurate affatto: nรฉ per il cielo, perchรฉ รจ il trono di Dio; nรฉ per la terra, perchรฉ รจ lo sgabello per i suoi piedi; nรฉ per Gerusalemme, perchรฉ รจ la cittร del gran re. Non giurare neppure per la tua testa, perchรฉ non hai il potere di rendere bianco o nero un solo capelloโ.
Un cristiano non dovrebbe mai esagerare con le parole. Non dovrebbe essere un esperto di retorica. Non dovrebbe convincere con astuti ragionamenti e seduzioni verbali. Un cristiano non dovrebbe mai parlare troppo: Sia invece il vostro. parlare sรฌ, sรฌ; no, no; il di piรน viene dal malignoโ. Molti danni nelle vostre vite sono causati dalle parole superflue.
Quando si litiga con qualcuno ad esempio si dicono anche parole pensanti che forse non si credono veramente, ma veramente perรฒ feriscono, lasciano il segno, creano distanza. Oppure quel parlare tra noi che ad un certo punto diventa โparlar male dellโaltroโ non รจ forse un uso superfluo della parola che ha piรน a che fare con il maligno che con la veritร ?
- Pubblicitร -
Una straordinaria poetessa italiana, Alda Merini, scriveva che โbisogna scegliere con cura le parole da non direโ. Il โsรฌ, sรฌ e no, noโ a cui ci invita il Vangelo รจ la grande rivalutazione del peso della parola come qualcosa che conta davvero nella vita di una persona. E se tu usi bene la parola, non hai bisogno di giurare, perchรฉ chi ti ascolta sa che il peso specifico di ciรฒ che dici รจ giร garantito.
Qui puoi continuare a leggere altri commenti al Vangelo del giorno.
Io vi dico: non giurate affatto.
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 5, 33-37
In quel tempo, Gesรน disse ai suoi discepoli:
ยซAvete anche inteso che fu detto agli antichi: โNon giurerai il falso, ma adempirai verso il Signore i tuoi giuramentiโ. Ma io vi dico: non giurate affatto, nรฉ per il cielo, perchรฉ รจ il trono di Dio, nรฉ per la terra, perchรฉ รจ lo sgabello dei suoi piedi, nรฉ per Gerusalemme, perchรฉ รจ la cittร del grande Re. Non giurare neppure per la tua testa, perchรฉ non hai il potere di rendere bianco o nero un solo capello. Sia invece il vostro parlare: โSรฌ, sรฌโ, โNo, noโ; il di piรน viene dal Malignoยป.
C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.