โMa prima di tutte queste cose, vi metteranno le mani addosso e vi perseguiteranno consegnandovi alle sinagoghe, e mettendovi in prigione, trascinandovi davanti a re e a governatori, a causa del mio nomeโ.
Mi piacerebbe che queste parole di Gesรน fossero solo parole relegate a un passato ormai trascorso. Che il tempo delle persecuzioni e dei martiri si fosse concluso da tempo. Invece pare che i cristiani siano i piรน perseguitati al mondo. Ogni anno migliaia di fratelli vengono uccisi, torturati, vessati, costretti a scappare, a lasciare la propria terra, a pagare alto il prezzo di appartenere a Cristo.
In medio oriente molti di loro si fanno tatuare una croce sul braccio affinchรฉ se presi da fondamentalisti islamici non abbiamo modo di nascondere il loro essere cristiani magari vinti dalla paura. Ma penso anche a tutte quelle forme di persecuzione bianche, senza spargimento di sangue a cui assistiamo nel nostro occidente laicizzato e politicamente corretto.
โCiรฒ vi darร occasione di rendere testimonianza. Mettetevi dunque in cuore di non premeditare come rispondere a vostra difesa, perchรฉ io vi darรฒ una parola e una sapienza alle quali tutti i vostri avversari non potranno opporsi nรฉ contraddireโ.
Queste parole di Gesรน ci aiutano a capire che possiamo anche vivere tempi difficili, tempi di persecuzione, ma che possiamo vivere tutto questo tempo senza sentirci in guerra, e sulla difensiva.
ร Lui che provvede a difenderci, a dirci, a sostenerci, a fare da baluardo. Capita sovente invece che proprio il clima di tensione e di difficoltร ci faccia vivere un cristianesimo ripiegato, solo difensivo, sempre con la sindrome delle vittime. Credo che un atteggiamento del genere non sia prova di fede ma bensรฌ esattamente del contrario.
Essere di Cristo significa affrontare tutto il mare contro, le tempeste, le prove ma con lโintima certezza che รจ Lui a combattere le nostre battaglie e che lโunica cosa che possiamo fare รจ cercare di non perdere la pace, e la letizia di fondo.
AUTORE: don Luigi Maria Epicoco | PAGINA FACEBOOK