<<Gesรน partรฌ di lร su una barca e si ritirรฒ in disparte in un luogo deserto. Ma la folla, saputolo, lo seguรฌ a piedi dalle cittร . Egli, sceso dalla barca, vide una grande folla e sentรฌ compassione per loro e guarรฌ i loro malati>>.
Prima del miracolo la cosa che impressiona di piรน di questa pagina del vangelo รจ il bisogno che la gente ha di Gesรน tanto da mettersi a cercarlo in tutti i modi e di seguirlo a piedi. ร un bisogno che non รจ mai venuto meno lungo tutta la storia. Anche in un mondo come il nostro che sembra cosรฌ distante dalla religione o dalla fede, cโรจ una cosรฌ grande sete di Cristo che basta anche solo una piccola esperienza in cui lui รจ realmente presente a creare immediatamente una folla.
Il popolo ha naso nel capire se quello che stiamo dicendo รจ davvero di Cristo oppure no. Sente subito se una cosa รจ vera oppure รจ una delle tante fake vendute dal mercato del mondo. Ecco perchรฉ Gesรน nel vedere tutto questo bisogno di senso e di amore da parte della gente, prova per loro una immensa compassione e si mette subito allโopera per guarire ciรฒ che piรน li fa star male.
Ma non si limita solo a far questo, si preoccupa anche concretamente di loro: <<Sul far della sera, gli si accostarono i discepoli e gli dissero: โIl luogo รจ deserto ed รจ ormai tardi; congeda la folla perchรฉ vada nei villaggi a comprarsi da mangiareโ. Ma Gesรน rispose: โNon occorre che vadano; date loro voi stessi da mangiareโ>>.
ร sempre grande la tentazione di separare lo spirituale dal materiale. ร credere che lo spirituale รจ una forma astratta che si arresta non appena inizia concretamente un bisogno materiale, mentre invece lo spirituale consiste anche nel prendere sul serio i bisogni materiali delle persone. Lโho capito una mattina a Roma.
Faceva freddo ed entrรฒ un barbone in chiesa. Io stavo per iniziare lโeucarestia e si avvicinรฒ domandandomi dei soldi, ma erano le 7,30 del mattino ed era giร ubriaco. Gli dissi di no e gli promisi perรฒ che avrei pregato per lui. Lui mi guardรฒ e mi disse: <<Grazie! ma siccome la preghiera non la sento mi dai almeno un abbraccio?>>.
AUTORE: don Luigi Maria Epicoco | PAGINA FACEBOOK | FONTE: Amen โ La Parola che salva
NUOVO COMMENTO DALLA PAGINA FACEBOOK
Il Vangelo di oggi ci riporta la cronaca di un miracolo che accade alla fine di unโintensa giornata che Gesรน passa a catechizzare la gente. Ma la cosa che colpisce รจ che inizialmente sembra che siano i discepoli ad essere concreti, a differenza del loro Maestro Gesรน che non pare tener conto delle esigenze della gente che lo ha ascoltato tutto il giorno: โSul far della sera, gli si accostarono i discepoli e gli dissero: ยซIl luogo รจ deserto ed รจ ormai tardi; congeda la folla perchรฉ vada nei villaggi a comprarsi da mangiareยปโ. Lโidea che la fede sia una questione astratta mentre la vita รจ fatta di cose concrete รจ un pregiudizio che molta gente nutre dentro di sรฉ. [โฆ] Continua a leggere qui.