don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del Giorno โ€“ 8 gennaio 2020

La nostra attenzione potrebbe essere subito attirata da a moltiplicazione dei pani e dei pesci, ma il miracolo raccontato nel Vangelo di oggi parte da una particolare declinazione della compassione di Cristo: <<Sbarcando, vide molta folla e si commosse per loro, perchรฉ erano come pecore senza pastore, e si mise a insegnare loro molte cose>>.

Gesรน ha di fronte degli sbandati, cosรฌ come molto spesso lo siamo noi nella nostra vita. Tutte le volte che non sappiamo che fare, che non sappiamo qual รจ la cosa giusta, non sappiamo dove sbattere la testa, lรฌ ci raggiunge la compassione raccontata nel Vangelo di oggi. La vita spirituale รจ lasciare che Cristo perda tempo con noi indirizzando e insegnando ad alcune parti della nostra vita ciรฒ che da soli non riusciamo a darci. Un dolore senza una direzione puรฒ distruggerci.

La responsabilitร  per un figlio senza una direzione giusta puรฒ trasformarsi in frustrazione. Una vocazione senza la giusta postura interiore rischia di produrre infelicitร . Ecco perchรฉ Cristo ci prende a cuore soprattutto in quello che non sappiamo. Andare da lui significa affidarsi a una compassione che ci insegna la strada giusta. Ma la vita รจ fatta anche di bisogni concreti e il miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci รจ il segno attraverso cui il Vangelo vuole dirci che Dio ci prende sul serio nella concretezza della vita e non solo nei ragionamenti.

Ogni miracolo che si rispetti perรฒ parte da ciรฒ che abbiamo noi: โ€œQuanti pani avete? Andate a vedereโ€. E accertatisi, riferirono: โ€œCinque pani e due pesciโ€ Se non siamo in grado di dire quanto realisticamente abbiamo noi in termini di risorse, di forza, di capacitร , รจ difficile vedere miracoli. Infatti molte volte abbiamo di noi stessi una visione troppo idealistica e quando arriviamo al dunque rimaniamo delusi. Oppure abbiamo una visione troppo pessimistica e chiamiamo โ€œnulla)โ€™ il nostro โ€œpocoโ€.

Ma il poco non รจ il nulla, รจ qualcosa. Dio parte sempre dal nostro poco per fare miracoli. Tu conosci il tuo poco? E vuoi offrirlo a Gesรน?

- Pubblicitร  -


Moltiplicando i pani, Gesรน si manifesta profeta.
Dal Vangelo secondo Marco Mc 6, 34-44 In quel tempo, sceso dalla barca, Gesรน vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perchรฉ erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose. Essendosi ormai fatto tardi, gli si avvicinarono i discepoli dicendo: ยซIl luogo รจ deserto ed รจ ormai tardi; congedali, in modo che, andando per le campagne e i villaggi dei dintorni, possano comprarsi da mangiareยป. Ma egli rispose loro: ยซVoi stessi date loro da mangiareยป. Gli dissero: ยซDobbiamo andare a comprare duecento denari di pane e dare loro da mangiare?ยป. Ma egli disse loro: ยซQuanti pani avete? Andate a vedereยป. Si informarono e dissero: ยซCinque, e due pesciยป. E ordinรฒ loro di farli sedere tutti, a gruppi, sullโ€™erba verde. E sedettero, a gruppi di cento e di cinquanta. Prese i cinque pani e i due pesci, alzรฒ gli occhi al cielo, recitรฒ la benedizione, spezzรฒ i pani e li dava ai suoi discepoli perchรฉ li distribuissero loro; e divise i due pesci fra tutti. Tutti mangiarono a sazietร , e dei pezzi di pane portarono via dodici ceste piene e quanto restava dei pesci. Quelli che avevano mangiato i pani erano cinquemila uomini. Parola del Signore

More like this
Related

p. Enzo Fortunato โ€“ Commento al Vangelo del 16 Aprile 2025

Il commento al Vangelo del giorno a cura di...

Charles de Foucauld โ€“ Commento al Vangelo del Triduo Pasquale 2025

Triduo pasquale โ€“ Quaresima C Giovedรฌ santo ยซAvendo amato i suoi...

p. Bruno Oliviero (padre Elia) commenta il Vangelo del 17 Aprile 2025

Abbiamo un tesoro in vasi di creta https://youtu.be/PHlJnRP7qVE Cari fratelli e...

Don Leonardo Diaco โ€“ Introduzione al Triduo Pasquale 2025

Dal Monastero ortodosso di San Giovanni Theristis in Bivongi...