don Luigi Maria Epicoco โ€“ Commento al Vangelo del 6 Gennaio 2019

2024

ATTENZIONE, TESTO TRADOTTO AUTOMATICAMENTE E NON RIVISTO NELLA PUNTEGGIATURA E NELLE PAROLE.

Brutta storia il racconto dei magi e il racconto del vangelo dellโ€™epifania e al di lร  dei folklorismo che nellโ€™arco degli anni ci sono appiccicati su questi personaggi gaspare melchiorre e baldassarre cammelli e storie vari la cosa bella di questo racconto รจ che questi magi che erano dei sapienti degli scienziati arrivano a gesรน usando proprio la scienza.

Molto bello tutto questo perchรฉ certe volte pensiamo come credenti che per credere dobbiamo mettere da parte la ragione รจ che la scienza e la ragione siano delle cose fuori dalla fede la fede un fatto di pancia piรน che di testa quindi cโ€™รจ la storia di questi personaggi si dice esattamente prestiti attraverso lโ€™osservazione attraverso il ragionamento attraverso quella che lโ€™esperienza stessa degli scienziati si puรฒ arrivare ai piedi decisione ovviamente io sto molto semplificando ma per dire che in realtร  questo cammino che ci conduce vicino a gesรน non puรฒ arrivare semplicemente attraverso la fede puรฒ arrivare anche attraverso lโ€™intelligenza certo poi la vede da un nome a questa esperienza ma questa esperienza di veritร  ma si puรฒ fare anche usando la ragione una fede che non ha la ragione puรฒ scadere in sentimentalismo in emozione in qualcosa che puรฒ diventare anche superstizione ma allo stesso tempo una fede solo di ragione si trasforma in filosofia qualcosa che non avviene su un affezione nessun attaccamento allโ€™andata aveva ragione quindi giovanni paolo ii quando in quella bellissima enciclica fides et ratio diceva che la fede e la ragione sono le due anni attraverso in cui lโ€™uomo si innalza verso la veritร  un credente vero รจ un credente che assomiglia a questi margini ma assomiglia anche ai pastori questi due personaggi cioรจ la semplicitร  e la fede di questi piccoli della sapienza il ragionamento di questi grandi sono le due anime che dobbiamo portare dentro noi stessi crede significa usare la ragione credere significa usare il cuore cuore e ragione sono le due strade che ci portano al club di gesรน.

Don Luigi Maria Epicoco - Commento al Vangelo dell'Epifania (anno C)
Link al video

Leggi il brano del Vangelo

Mt 2, 1-12
Dal Vangelo secondo Matteo

Nato Gesรน a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: ยซDovโ€™รจ colui che รจ nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarloยป. Allโ€™udire questo, il re Erode restรฒ turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i capi dei sacerdoti e gli scribi del popolo, si informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Cristo. Gli risposero: ยซA Betlemme di Giudea, perchรฉ cosรฌ รจ scritto per mezzo del profeta: โ€œE tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero lโ€™ultima delle cittร  principali di Giuda: da te infatti uscirร  un capo che sarร  il pastore del mio popolo, Israeleโ€ยป.
Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire da loro con esattezza il tempo in cui era apparsa la stella e li inviรฒ a Betlemme dicendo: ยซAndate e informatevi accuratamente sul bambino e, quando lโ€™avrete trovato, fatemelo sapere, perchรฉ anchโ€™io venga ad adorarloยป.
Udito il re, essi partirono. Ed ecco, la stella, che avevano visto spuntare, li precedeva, finchรฉ giunse e si fermรฒ sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere la stella, provarono una gioia grandissima. Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. Avvertiti in sogno di non tornare da Erode, per unโ€™altra strada fecero ritorno al loro paese.

C: Parola del Signore.
A: Lode a Te o Cristo.

- Pubblicitร  -